I migliori libri di Letteratura e narrativa

Il vecchio della montagna: Odio vince (Le Grazie)
Settimo romanzo di Grazia Deledda, fu pubblicato inizialmente a puntate sulla “Nuova Antologia” per poi diventare un volume nel 1900. I protagonisti della vicenda sono Melchiorre Carta, un pastore benestante, e sua cugina Paska Carta, serva presso una famiglia di ricchi borghesi. I due si sarebbero dovuti sposare se lei non avesse deciso di interrompere la relazione amorosa per l’eccessiva ...
Grazia Deledda
La Giustizia (Le Grazie)
Nel 1899 esce "La Giustizia" con la casa editrice torinese Speirani. Il romanzo presenta caratteristiche tematiche e compositive che accompagneranno la narrativa di Grazia Deledda durante la cosiddetta fase della “maturità romana”. La vicenda è ambientata in un paese vicino a Nuoro e il tempo della storia è contemporaneo all’anno della sua stesura. Il protagonista, il vecchio nobile don Piane ...
Grazia Deledda
FRATELLI DI LATTA: Anche gli Spiriti hanno un corpo
L'incredibile storia di Unica e dei suoi fratelli di latta. La battaglia per la loro libertà dalla stupidità dell'uomo e per potersi incontrare di nuovo e rimanere per sempre uniti.
GIANFRANCO VITALE
Clandestino in Etiopia: Alla ricerca degli italiani rapiti
E' la straordinaria avventura di un cronista di provincia. Tra i guerriglieri di Etiopia alla ricerca degli italiani rapiti. "Ho deciso di scrivere questo racconto, solo quando ho avuto voglia di rivivere quelle emozioni e di tornare in quei luoghi con gli occhi della memoria; quella che ho scritto non è una storia qualunque. Bella o brutta che sia, sarete Voi a deciderlo, è la mia storia, ma è...
Cesare Corda
La piccola signora della grande casa
Ultimo romanzo a essere pubblicato mentre il suo autore era ancora in vita, può essere non a torto considerato il testamento narrativo di London. Incentrato sulla figura di una donna dallo spirito libero e controcorrente e ambientato nella California rurale, La Piccola Signora della Grande Casa racconta un travagliato triangolo amoroso nel quale, a posteriori, sono state ritrovate molte ...
Jack London
Il riflesso della morte
Durante uno scavo, un teschio viene gettato da una benna dentro il cassone di un camion. Saranno i resti di Guido Astolfi? La famiglia dell'imprenditore e l'intera comunità di Litore ne sono certi. Astolfi era sparito nel nulla una sera di settembre di trentasei anni prima, ma le indagini erano state archiviate per l'impossibilità di trovare l'uomo o il suo corpo e non c’erano prove sufficienti...
Mark Stein
Le confessioni di un italiano
Questo libro di Nievo – al vertice della narrativa risorgimentale – è un originale romanzo di educazione dei sentimenti. E' incentrato sulla figura di Carlo Altoviti, che attraverso le sue vicende personali ripercorre al contempo il processo di formazione dell’unità d’Italia, dal senile tramonto della Repubblica di Venezia fino agli avvenimenti del 1856. Alle vicende di Carlo fa da contraltare...
Ippolito Nievo
Teorema dell'incompletezza
Due fratelli indagano sulla morte del padre, ex operaio Fiat ucciso nel 2004 nel suo bar di Centocelle durante una rapina. A raccontare è il fratello di trent’anni, il più giovane, ed è lui che scopre una misteriosa dedica in codice, “Sempre con te, Clelia 1979”, sul retro di una cornice. Da quel momento si aprono le porte sul passato insospettabile del padre. Dietro all’uomo confinato al tifo ...
Valerio Callieri
Storia dell'assedio di Lisbona
Il revisore di bozze Raimundo Silva si trova a revisionare la “Storia dell’assedio di Lisbona” del 1147, un libro che ricostruisce il tentativo del re Alfonso Henriques di riconquistare i territori portoghesi sottratti dai mori più di trecento anni prima, per dar vita così al futuro regno del Portogallo. Durante l’assedio passano da Lisbona i crociati, provenienti dal Nord e diretti in ...
José Saramago
L'ultimo salto
Parigi. Guy Schmitt muore saltando dal tetto di un edificio mentre esegue un’acrobazia di parkour. I suoi amici sono sicuri che sia stato ucciso, mentre per la polizia è stato solo un tragico incidente. Edmond A. Picard, famoso criminologo, e Lucien Vidal, il cronista di Le Parisien, combattono a fianco a fianco con gli amici di Guy, per tenere aperto il caso sulla morte del ragazzo. Intanto, ...
A. J. Evans
La troga
«Siamo spiati tutti, incombe su tutti un disastro. E perché? Perché alla radice di tutto c’è la troga». Queste parole dice una vecchia signora al commissario di polizia Pantieri. Siamo a Roma, in un’epoca imprecisata che assomiglia molto al nostro passato recente. Entro poche ore, lo stesso Pantieri sente persone assai diverse cadere nello stesso apparente lapsus: dicono «troga» invece di «...
Giampaolo Rugarli
Chi vuole una bottiglia verde?
Meglio non lasciare che certi pensieri si agitino nel vostro cervello. Specie in certe notti scozzesi, quando i confini fra incubo e veglia si sciolgono, e l’irreale si prende la scena. Il racconto pulp del maestro Tom Robbins (autore di Spurs, che ispirò il film Freaks di Tod Browning), incontra qui temi gotici. Stile secco, forma spiccia, humor e spaventi d'autore.
Tod Robbins
Orso Muto e il Grande Orso (Le avventure di Orso Muto Vol. 1)
Nel selvaggio west ancora inesplorato due tribù sono sul piede di guerra. Una di queste è quella di Orso Muto, giovane indiano ritenuto incapace di divenire un guerriero. La sua prima missione è una condanna: ottenere la pelle del grande orso bruno che vive nella foresta. Inaspettatamente la sua pista si incrocerà con quella di un pericoloso bandito in fuga, di una montagna di banconote e… con ...
Adam E. Lineri
Amori moderni: Colomba (Le Grazie)
Il romanzo riunisce due racconti scritti da Grazia Deledda nel 1907. Un’opera a sfondo sentimentale dove due donne, l’intellettuale Maria e la selvaggia Colomba, a turno corteggiano il giovane letterato Antonio che, in preda alle sue frustrazioni, è incapace di decidere. Antonio è continuamente diviso tra l'essere e l'apparire, tra il raziocinio e l’istinto, tra la vita urbana e la campagna, ...
Grazia Deledda
Il paese del vento (Le Grazie)
Racconta le vicende di una coppia di sposi in viaggio di nozze. La donna, benché appena unita in matrimonio, deve fronteggiare una difficile contingenza: trovarsi faccia a faccia con un suo vecchio amore, gravemente malato e desideroso di rinverdire i fasti del passato trascorso con lei. Cercherà in tutti i modi di avvicinarla a sé, ma la giovane saprà resistere alla tentazione e, nonostante ...
Grazia Deledda
Sino al confine (Le Grazie)
Pubblicato nel 1909 sulla rivista "Nuova Antologia", e l’anno successivo dall’editore Treves, mette a fuoco alcuni temi che ritorneranno in opere più mature: il contrasto tra forze opposte, il conflitto fra il bene e il male, l’amore vissuto come peccato da espiare. Ma il tema centrale è il confine, che separa: sia quello sociale, di classe, sia quello geografico. La protagonista Gavina Sulis...
Grazia Deledda
Ophal: I viaggiatori dell'impossibile 6
ROMANZO BREVE (63 pagine) - FANTASCIENZA - Una città perduta, nel cuore di una montagna cava, in uno strano mondo di foreste lussureggianti dove non esistono forme di vita animale... al di fuori di misteriosi uomini scimmia che adorano una casta di sacerdotesse. Quando Marco le vedrà per la prima volta, non potrà credere ai suoi occhi! Nel nostro mondo, la polizia continua a sospettare di ...
Enrico Lotti
Cantico di Natale (Coffeebook)
La collana “Coffeebook” nasce idealmente con il preciso intento di voler offrire la lettura di un classico della letteratura al prezzo di un solo caffè. Il Cantico di Natale (A Christmas Carol: A Goblin Story of Some Bells that Rang an Old Year Out and a New Year In), noto anche come Canto di Natale, Ballata di Natale o Racconto di Natale, è un romanzo breve di genere fantastico del 1843 di ...
Charles Dickens
La piccola Dorrit (Coffeebook)
La collana “Coffeebook” nasce idealmente con il preciso intento di voler offrire la lettura di un classico della letteratura al prezzo di un solo caffè. La piccola Dorrit (Little Dorrit) è un romanzo dello scrittore britannico Charles Dickens pubblicato per la prima volta tra il 1855 e il 1857. William Dorrit è un distinto signore che, governando male i propri affari, finisce nell'impossibilità...
Charles Dickens
Il sottile abbraccio del buio (Delos Crime)
RACCONTO LUNGO (44 pagine) - THRILLER - – Noi brancoliamo nel buio... – ... E chi meglio di un cieco può navigare nella tenebra? Durante una festa per la fine dell'anno scolastico in una villa sul lago, tre ragazze sono state brutalmente uccise e altri tre ragazzi sono scomparsi nel nulla. L'ispettore capo Carolina Sempre chiederà aiuto all'ex commissario Arturo Salvador, cieco da cinque anni...
Manuela Costantini
Con Rabbia
Secondo romanzo della scrittrice e regista Lorenza Mazzetti, pubblicato per la prima volta nel 1969, nel cuore della rivoluzione politica e morale che infiammò la generazione del dopoguerra. Al centro del libro la figura carismatica e affascinante dell'adolescente Penny, che, assieme a sua sorella Baby, durante la seconda guerra mondiale, adottata e cresciuta dallo zio, per salvarla dall'...
Lorenza Mazzetti
La seta e l' uragano: Racconti di uno scrittore maledetto italiano a Miami
Questa raccolta di racconti ambientati a Miami Beach costituisce una sorta di collage di storie e di “selfies” dei personaggi della realtà quotidiana di una destinazione turistica del jet set internazionale come non viene mai descritta da giornali e riviste, o dai calciatori e le modelle. L’ autore mette piede per la prima volta a Miami durante una dell e peggiori stagioni cicloniche nella ...
Emanuele Somma
La prima ymbryne: I racconti degli Speciali
La prima ymbryne «Questa è una collezione del nostro folclore, passato di generazione in generazione da tempo immemore. Ogni racconto è in parte storia, in parte fiaba, in parte una lezione morale per i giovani Speciali.» Quella degli Speciali è una storia antica, che comincia molto prima dell'arrivo di Miss Peregrine; è una storia che riecheggia misteri e stravaganze, ed è custodita in ...
Ransom Riggs
Il novembre afgano è iniziato ieri: La cura anti-riposo e altri 17 racconti di Saki
Hector Hugh Munro, scrivendo sotto il nome de plume di Saki, mette alla berlina con ironica eleganza la società edoardiana. Questa è la prima raccolta che seleziona i racconti brevi più divertenti di questo brillante umorista inglese. I racconti sono accompagnati da commentario e annotazioni a cura di Chiara Giacobbe, per renderli più accessibili al pubblico italiano, e sono seguiti dall'...
Hector Hugh Munro (Saki)