I migliori libri di Musica

J. S. Bach: 24 pezzi dal libro di Anna Magdalena Bach: per pianoforte
I pezzi inclusi in questa raccolta sono stati scritti sia da Johann Sebastian Bach che da altri compositori, alcuni dei quali segnalati nel libretto stesso, altri stabiliti dai ricercatori. Il quaderno comprende minuetti, rondò, polacche, corali, sonate, preludi, musette, marce, gavotte ed alcune arie per voce di soprano. Indice: Johann Sebastian Bach – Aria, BWV 515 Christian Petzold – ...
J.S. Bach
BOLOGNA NELLE STORIE DELLA MUSICA: UN ITINERARIO IN OTTO TAPPE PER UNA VISITA AL MUSEO DELLA MUSICA (Città e cultura Vol. 2)
A guardare la storia musicale della città di Bologna dal Cinquecento in poi, ci accorgiamo che forse il momento più splendido è quello del grande barocco, tra la seconda metà del Seicento e il primo Settecento. È quello il momento in cui vengono fondate grandi istituzioni, alcune ancora vivissime ancora oggi come l’Accademia Filarmonica; è quello il momento in cui il magnifico apparato della ...
Maria Mazzi
Applaudire con i piedi 2: Il difficile e meraviglioso mestiere della musica
Fare musica è davvero un mestiere? O rimane sempre e solo un piacevole passatempo? Applaudire con i piedi 2 si propone di rispondere a questa domanda raccontando l'affascinate e impervia “arte delle note”: come si studia, come si insegna, come si compone, come si ascolta. E ancora: la musica come libertà in tempo di oppressione, (anche nei Lager c'erano le orchestre), le storie e i retroscena...
Anna Rollando
Pietro Mascagni's Cavalleria Rusticana - Scene 4: Scena e Preghiera: Concert Band arrangement (Pietro Mascagni's Cavalleria Rusticana for Concert Band)
Pietro Mascagni's masterwork opera arranged for Symphonic Band, Choir and soloists. This arrangement (unabridged) covers the original score's "Scene 4: Scena e preghiera", originally written for Symphonic Orchestra. Given the extreme importance of Organ in some passages of the original score, the arrangement contains an organ part, nearly identical to the orchestral original. In this book are ...
Fabio Prina
Contrabbassista moderno
Se c’è uno strumento che ancora oggi non ha trovato una sua codificazione in merito a forma, misura e modo di essere suonato, questo è il contrabbasso.Se ne vedono in giro piccoli, grandi, a forma di pera, con le punte, senza punte, fasce larghe e fasce strette e innumerevoli giudizi e commenti su quali siano i migliori.Non parliamo poi del modo di suonare: in piedi con puntale alto, puntale ...
GIOVANNI STOCCO
Pietro Mascagni's Cavalleria Rusticana - Scene 3: Santuzza e Lucia; sortita di Alfio e coro: Concert Band arrangement (Pietro Mascagni's Cavalleria Rusticana for Concert Band)
Pietro Mascagni's masterwork opera arranged for Symphonic Band, Choir and soloists. This arrangement (unabridged) covers the original score's "Scene 3: Santuzza e Lucia; sortita di Alfio e coro", originally written for Symphonic Orchestra. Given the extreme importance of Harp in some passages of the original score, the arrangement contains an harp part, nearly identical to the orchestral ...
Fabio Prina
JOURNEY TO THE STARS: LE CANZONI DI NICK DRAKE
Saggio sui testi delle canzoni di Nick Drake. Traduzione e commento del songbook del cantautore inglese, vicino ai poeti più temerari: il romanticismo di Wordsworth, Keats e Shelley, le visioni di William Blake, le tenebre di Baudelaire, il dramma e la sofferenza dell'outsider evocati dal grande poeta di guerra Wilfred Owen, le tenebre di Baudelaire, l'apocalisse di T.S. Eliot.. Con interviste ...
Paola De Angelis
Terra
Terra, l’ultimo disco delle Luci della centrale elettrica uscito nel 2017, non solo ha tracciato un ulteriore movimento nel cammino artistico e umano di Vasco Brondi, ma ha rappresentato la tappa conclusiva di un progetto, chiuso ufficialmente l’anno successivo, che ha percorso e cambiato la musica indipendente italiana. Questo libro raccoglie il diario di lavorazione del disco ed è il racconto...
Vasco Brondi
I vespri siciliani: Libretto di scena integrale con schede illustrative (Libretti d'opera Vol. 32)
Libretto d'opera de I vespri siciliani. Versione italiana curata da Arnaldo Fusinato per Verdi, arricchita in appendice da un percorso di schede illustrate su storia, aneddoti e curiosità. La storia è ambientata durante la rivolta dei vespri siciliani e mette insieme il contesto storico con le vicende personali, familiari e sentimentali, dei protagonisti. Il formato tascabile ma al tempo stesso...
Giuseppe Verdi
La Civiltà Cattolica n. 4066
Nel numero 4066 de "La Civiltà Cattolica": - Vivere la fede nella prospettiva della fine . - La scoperta dei «cristiani nascosti» del Giappone . - Il ruolo della madre nello sviluppo del bambino. - Il Codice purpureo di Rossano , uno dei più antichi manoscritti del Nuovo Testamento (VI sec.). - L’operazione turca «Fonte di pace» contro i curdi siriani. - Sfide e prospettive per l’...
AA.VV.
La filosofia dei Queen: Fra arte, teatralità ed eclettismo
Band dai molti volti e dal repertorio spettacolare, i Queen hanno segnato la storia della musica e conquistato un posto nella storia della cultura pop. Più che sull’immagine dirompente di Freddie Mercury e del suo gruppo, questo libro si concentra sulla musica dei Queen. Il mix messo in campo è vasto e accattivante: dallo spiccato senso retorico dei testi, all’amore per la lirica e le sonorità ...
Paola Siragna
Storia del rock in Italia: Protagonisti, album, concerti, luoghi: tutto quanto è stato rock dagli anni '50 a oggi
18 maggio 1957: al Palazzo del Ghiaccio di Milano va in scena il primo festival italiano di rock'n'roll. Tra i protagonisti, un imberbe Adriano Celentano, appena ribattezzato 'il molleggiato', ma pure Tony Renis, Baby Gate (poi conosciuta come Mina), Giorgio Gaber, Luigi Tenco ed Enzo Jannacci. Finalmente, musica e cultura rock esplodono anche in Italia! Nonostante il ritardo con cui viene ...
Roberto Caselli
Trasparenze 22/2004. Interamente dedicato alla canzone d'autore
Il numero 22/2004 della rivista Trasparenze è interamente dedicato alla canzone d'autore. Di seguito l'indice: • Fiorenzo Bernasconi, I sentieri incrociati delle canzoni di Italo Calvino e Pier Paolo Pasolini • Nicola Nicolis, Franco Fortini e la canzone • Paolo Jachia, Dario Fo: teatro e canzone d’arte • Umberto Fiori, Amori perduti e vite spericolate. Canzone e poesia in quattro testi del ...
AA. VV.
Radio Caroline
La storia di Ronan O’Rahilly, un ragazzo irlandese di 24 anni, e della radio pirata che rivoluzionò l’universo radiofonico. Nell’Inghilterra dei primi anni ’60 la scena musicale vive un periodo magico e irripetibile: i Beatles, i Rolling Stones, gli Who, i Kinks e tanti altri nomi ormai leggendari della musica rock rivoluzionano il nebbioso panorama britannico. Le frequenze radiofoniche sono ...
Pietro D. Zavaglia
Cimarosa: Le due fidanzate: (Partitura - Full Score) (Edizione critica delle opere di Domenico Cimarosa Vol. 18)
Domenico Cimarosa (1749-1801) - LE DUE FIDANZATE. Intermezzo in un atto su libretto attribuito a Giuseppe Petrosellini. Musica di Domenico Cimarosa [A Comic Opera in one act on a libretto attribuited to Giuseppe Petrosellini. Music by Domenico Cimarosa]. Prima rappresentazione: Roma, Teatro Valle, Carnevale 1780 [First Performance: Rome, Teatro Valle, Carneval season 1780).Edizione critica a ...
Domenico Cimarosa
Rockviste vol.1 (2014-2016): Le mie interviste in campo musicale
Si inizia con Maurizio Solieri per arrivare a Nicke Borg, dall'Italia con Marta sui Tubi, Iskra Menarini, Federico Fiumani, Omar Pedrini, Punkreas, a quelli internazionali come Fernando "The Judge of Lou Reed" Saunders a Mike Stern e Glen "Sex Pistols" Matlock. Segreti, aneddoti, storie, centinaia di pagine dedicate a scoprire i grandi artisti della musica mondiale.
Maurizio Donini
Ricordi
Ricordi una composizione per pianoforte, che rievoca cose del passato, suoni ed atmosfere antiche. Il linguaggio musicale è moderno, fondato sulla commistione di genere musicale “New Age”, con richiami di musica popolare antica dell’Italia meridionale, rivisti in chiave moderna.
Francesco Castiglione
Internet ha ucciso il rock (Boulevard)
Lizzy è un’adolescente di Liverpool che rifugge dalle oppressioni della famiglia per cercare di incontrare il suo amore platonico, Paul McCartney. Jack ha il compito di trovare nei pressi di Woodstock un terreno grande abbastanza da ospitare il festival del secolo. Tyler vive nella Seattle degli anni Novanta e sogna di sfondare con la sua band per aiutare economicamente la sua famiglia. Vivono ...
Giancarlo Caracciolo
L'altra faccia della musica (Bianco H)
È una raccolta di brevi saggi sulla musica. Irriverente quanto basta, tagliente come le corde di una chitarra rock. Sono tanti i retroscena, piuttosto insoliti, che spesso si celano dietro questa nobile e ineffabile forma d’arte. In questo libro, Luigi Fiorentini (San Biagio Platani [AG] - giugno 1967), ripercorre le varie tappe relative alla storia della musica, sottolineandone i pregi dei ...
Luigi Fiorentini
ALBUM DI TRASCRIZIONI DI CLASSICI: per orchestra scolastica ad organico variabile (Trascrizioni per Orhestra scolastica Vol. 2)
ALBUM DI TRASCRIZIONI DI CLASSICI Per orchestra scolastica ad organico variabile Trascrizioni di LUIGI RAGO (Orchestra SMIM, Formazione pre-AFAM, Licei musicali) Partitura per Direttore + parti staccate. Contenuto: SERENATA "Standchen" - Franz Schubert POMP AND CIRCUMSTANCE (Marcia n. 4) - Edward Elgar CELEBRE GAVOTTA "Les Moutons" da una sonata per orgno - Padre G.B. Martini OUVERTURE da "Il ...
Luigi Rago
L'opera è polvere da sparo
Che idea avete dell'opera lirica? Vi sembra una vecchia nonna, acciaccata, che abita in una casa cadente e piena di polvere? Aprite questo libro e salterete in aria. Altro che polvere. Semmai è polvere da sparo! Pensateci: ancora oggi, dopo un paio di secoli di successi, l'opera continua a essere lo spettacolo dal vivo più diffuso al mondo ed è grazie a essa se, dappertutto sul pianeta, si ...
Francesco Micheli
La fibra umana (Giorni possibili)
Quando Renzo era solo un bambino la Seconda guerra mondiale aveva portato la fame e lasciato solchi profondi negli animi, sedimentando in lui uno spirito battagliero utile a riscattarsi. Negli anni del miracolo economico italiano edifica la sua fortuna insieme all’amico d’infanzia Gino, aprendo nel 1968 una tintoria industriale e brevettando una macchina per tingere l’innovativa fibra di ...
Emanuela Serughetti
Goodbye New York (Giorni possibili)
James guida rilassato, lungo il tragitto che porta verso Villa Margherita, residenza di Elisabetta, nel piccolo paesino della campagna friulana. Lui vorrebbe che quel viaggio non avesse fine, sarebbe come stare in un mondo creato solo per loro due e vivere nel respiro l’uno dell’altra. James ferma il suo maggiolino rosso, nel punto dove, esattamente due mesi prima, si era scontrato con la Volvo...
Nicoletta Ros Luigino Vador