I migliori libri di Cinema e televisione


Prendere il vento: 2 (Narrativa Gaspari)

Prendere il vento: 2 (Narrativa Gaspari)

I racconti di Scolari si svolgono nel luogo del sogno e della memoria dove si incrociano e si sciolgono storie vissute e storie immaginate, in un connubio perfetto tra realtà e fantasia. Un luogo sospeso, senza nome, di cui queste storie sono tracce ritrovate tra fiume, collina e, là in fondo, il mare.

Giampiero Scolari
I dieci anni del Ciliegio (Narrativa)

I dieci anni del Ciliegio (Narrativa)

In occasione dei suoi primi dieci anni di attività, Edizioni Il Ciliegio ha indetto nei mesi scorsi un concorso letterario al quale hanno aderito diversi degli autori che, dal 2003 a oggi, hanno contribuito a rendere possibile la crescita e il successo della casa editrice. Dalla raccolta dei racconti premiati e di altri racconti che hanno preso parte al concorso è nata l’antologia I dieci anni ...

Autori vari
Kurrem (LeLune)

Kurrem (LeLune)

Come oggi, nel 1500 il mondo, per noi europei, era diviso in due, con l’”altro” sempre rigorosamente situato sulla sponda sbagliata del Mare Nostrum. I resti, la cultura, i regni nati dalla disgregazione dell’impero Romano, uniti da un rissoso cristianesimo, si scontravano contro il pericolo maggiore mai affrontato fino ad allora dagli eredi di Costantino: gli Ottomani. Un esercito potente e ...

Salvatore Barrocu
The Counselor: Il procuratore (I coralli)

The Counselor: Il procuratore (I coralli)

Quale demone spinge il procuratore a puntare tutto su un traffico di droga da venti milioni di dollari? È l'avidità a fargli rischiare ciò che ha di piú caro - un rispettabile lavoro da avvocato, l'amore della donna dei suoi sogni, le leggi della coscienza? «L'avidità è decisamente sopravvalutata, - suggerisce il suo socio di malaffari, Reiner - la paura invece no». E nel cartello di Juárez, ...

Cormac McCarthy
La neve a Gaza (Singoli)

La neve a Gaza (Singoli)

La storia di un palestinese a Cagliari e della neve in una terra in cui l’odio ha, forse, radicato amore. La storia di Karim che da Cagliari torna in Palestina per imparare di nuovo ad essere uomo, ad essere degno della propria terra e ad amare di nuovo una donna, una madre. Il conflitto tra l’uomo e la terra, l’uomo e la patria, l’uomo e la miseria. Un corpo che ha il nome di Gaza e l’abito ...

Vincenzo Soddu
La fibra umana (Giorni possibili)

La fibra umana (Giorni possibili)

Quando Renzo era solo un bambino la Seconda guerra mondiale aveva portato la fame e lasciato solchi profondi negli animi, sedimentando in lui uno spirito battagliero utile a riscattarsi. Negli anni del miracolo economico italiano edifica la sua fortuna insieme all’amico d’infanzia Gino, aprendo nel 1968 una tintoria industriale e brevettando una macchina per tingere l’innovativa fibra di ...

Emanuela Serughetti
Goodbye New York (Giorni possibili)

Goodbye New York (Giorni possibili)

James guida rilassato, lungo il tragitto che porta verso Villa Margherita, residenza di Elisabetta, nel piccolo paesino della campagna friulana. Lui vorrebbe che quel viaggio non avesse fine, sarebbe come stare in un mondo creato solo per loro due e vivere nel respiro l’uno dell’altra. James ferma il suo maggiolino rosso, nel punto dove, esattamente due mesi prima, si era scontrato con la Volvo...

Nicoletta Ros Luigino Vador
Il libro delle paure (Giorni possibili)

Il libro delle paure (Giorni possibili)

Tessa è una giovane donna atterrata dalle difficoltà della vita. Ha seppellito i brutti ricordi dietro a un’esistenza solitaria che non ammette ulteriori frustrazioni. A un certo punto non se ne sentirà più appagata perché in fondo sa di precludersi anche le gioie. Quando giunge il momento di osare viene però travolta dalle sue paure. Paure che prendono vita e la intrappolano nella dura lotta ...

Sara Coppini
Trama e ordito (Giorni possibili)

Trama e ordito (Giorni possibili)

Una primavera calda e birichina si insinua silenziosa tra le vecchie strade del centro torinese ad osservare, sorniona, i coniugi Angelino e Bettina Ribetti e i loro amici Bartolomeo e Camilla Portale che, per superare la quotidianità un po’ scontata delle loro vite, si nascondono dietro a passioni e ad amori rubati. Cosa sta succedendo invece a Zoe Piccaluga e al suo ex compagno di scuola ...

Mariarcangela Poy
In viiaggio nei pianeti della fantasia (Giorni possibili)

In viiaggio nei pianeti della fantasia (Giorni possibili)

Che cos’è la fantasia? È immaginare ciò che non è reale, fantasticare personaggi, luoghi, tempi, spazi, oggetti, situazioni, sogni e desideri impossibili? Oppure è la capacità di partire da un elemento della realtà e indagarlo per scoprirne le sue possibilità inespresse, le sue caratteristiche nascoste, rivelarne la sua originalità e produrre azioni fattibili e condivise? La fantasticheria ...

Mario Gori Sara Forti
The Wes Anderson Collection: The Grand Budapest Hotel (English Edition)

The Wes Anderson Collection: The Grand Budapest Hotel (English Edition)

This companion to the bestselling The Wes Anderson Collection is the only book to take readers behind the scenes of The Grand Budapest Hotel. Through a series of in-depth interviews between writer/director Wes Anderson and cultural critic Matt Zoller Seitz, Anderson shares the story behind the film's conception, personal anecdotes about the making of the film, and the wide variety of sources ...

Matt Zoller Seitz
Stanley Kubrick sulla Luna: Storie stupefacenti intorno al cinema che ami (Auralcrave cinema Vol. 1)

Stanley Kubrick sulla Luna: Storie stupefacenti intorno al cinema che ami (Auralcrave cinema Vol. 1)

Stanley Kubrick ha veramente girato lo sbarco dell’uomo sulla Luna, confessandolo attraverso messaggi nascosti in Shining? È vero che in molti sconsigliarono a Charlie Chaplin di girare Il Grande Dittatore, per la stima che Hitler aveva in quel periodo in molti ambienti? E riuscì Ėjzenštejn a realizzare “il miglior film storico di sempre” eludendo la censura comunista di Stalin su Ivan Il ...

Auralcrave Libri
Le stime delle pubblicità antiche e moderne: Volume I: i manifesti dei film (Antiquariato e Vintage Vol. 1)

Le stime delle pubblicità antiche e moderne: Volume I: i manifesti dei film (Antiquariato e Vintage Vol. 1)

2400 stime di antichi e moderni manifesti pubblicitari di film di interesse per collezionisti, antiquari e rivenditori di oggetti vintage e di antiquariato. Le quotazioni fornite dal libro nascono dalla raccolta di decine di milioni di offerte provenienti dal mercato Italiano e da quelli Europei. Successivamente, un programma creato apposta, ha elaborato i dati in maniera da offrire un ...

Stefano Benedetti
Medeo: La storia del cane che commosse il web

Medeo: La storia del cane che commosse il web

Medeo è l'incredibile storia del cane Golden retriver che aiuta il padrone in difficoltà, con gesti eroici. Nella magnifica cornice di un castello Toascano, le nobili gesta di Medeo, ed una misteriosa scomparsa, portano il lettore tutto di un fiato ad un finale inaspettato. Con questa opera di Letteratura Cinematografica possiamo rivivere nei minimi dettagli quello che immagina lo ...

Leonardo Garofalo
Delos Science Fiction 195

Delos Science Fiction 195

Fantascienza - rivista (55 pagine) - Sul numero 195 di Delos Science Fiction uno speciale su La forma dell'acqua, il film di Guillermo Del Toro vincitore di tutti i premi La venticinquesima annata della rivista digitale italiana più longeva, Delos Science Fiction , continua con un ricco numero 195 il cui speciale (e la copertina) sono dedicati a La Forma dell'acqua , il film di ...

Carmine Treanni
Chi li ha visti? 8: B-Movie di fantascienza dimenticati - Speciale: omaggio a George Pal

Chi li ha visti? 8: B-Movie di fantascienza dimenticati - Speciale: omaggio a George Pal

- Edizioni Scudo (http://innovari.wix.com/edizioniscudo) – Omni Saggi – L’ottavo volume di questa serie dedicata al cinema minore che ha posto le basi della grande stagione della fantascienza cinematografica che oggi vediamo, si trasforma in uno speciale dedicato a George Pal, che Mongini definisce: uomo meraviglioso, sognatore di stelle e di mondi fantastici. E più non si può dire dell’uomo a ...

Giovanni Mongini
Delos Science Fiction 194

Delos Science Fiction 194

Fantascienza - rivista (69 pagine) - Sul numero 194 di Delos Science Fiction uno speciale su The Orville, la nuova serie televisiva creata da Seth MacFarlane. È un omaggio? È una copia? È questo il dilemma che gli appassionati di serie televisive di fantascienza si sono posti quando è stata annunciata la realizzazione di The Orville , creata da quel genio della commedia che è Seth ...

Carmine Treanni
SAGGI DI STORIA E CRITICA DEL CINEMA  Vol. 1 Ingmar Bergman  Robert Bresson  Andrej Arsen'evič Tarkovskij

SAGGI DI STORIA E CRITICA DEL CINEMA Vol. 1 Ingmar Bergman Robert Bresson Andrej Arsen'evič Tarkovskij

Antonio Napolitano (1928-2014), nato a Napoli, Campania, è un critico e storico italiano di cinema. Ha pubblicato, fin dai lontani anni ’50, numerosi articoli, saggi e libri sul cinema. È stato più volte inviato ai Festival di Venezia, Locamo e Karlovy Vary. Nel 1960 ha vinto il primo «Pasinetti-Cinema Nuovo» per la saggistica cinematografica. Nel 1969 ha conseguito la libera docenza in Storia ...

ANTONIO NAPOLITANO
America oggi: Cinema, media, narrazioni del nuovo secolo (Orizzonti)

America oggi: Cinema, media, narrazioni del nuovo secolo (Orizzonti)

I diciotto saggi qui raccolti, dedicati all’analisi di film e serie TV, intendono tracciare i contorni di una mappa sintomatica dell’America degli anni Zero e oltre. Un insieme di forme narrative e stilistiche, di autori e generi, di strategie produttive e convergenze mediali in grado di raccontare e mostrare alcuni aspetti dell’identità americana all’alba del nuovo secolo. La global Hollywood...

59 curiosità sul Festival di Sanremo

59 curiosità sul Festival di Sanremo

59 curiosità sul Festival di Sanremo, il festival della canzone italiana per eccellenza.  I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.

Passerino Editore
Chi li ha visti? 7: Speciale: Omaggio a Jack Arnold

Chi li ha visti? 7: Speciale: Omaggio a Jack Arnold

- Edizioni Scudo (http://innovari.wix.com/edizioniscudo) – Omni Saggi – Mano a mano che procede la pubblicazione di quest’opera, l’autore si fa prendere dall’entusiasmo ed i previsti 10 volumi, ora sono divenuti 15. Con questo numero comincia una serie di speciali dedicati importanti figure di questo cinema come Jack Arnold, George Pal, Val Guest, Ray Harryhausen, ma anche a scrittori che hanno...

Giovanni Mongini
Scrivere per il cinema e la televisione

Scrivere per il cinema e la televisione

Siete aspiranti sceneggiatori? Desiderate affinare il vostro mestiere? Questo pratico manuale contiene tutti gli strumenti per avvicinarvi a uno script o perfezionare la vostra tecnica. Una cassetta degli attrezzi che vi aiuterà a scrivere soggetti, trattamenti, concept, scalette, scalettoni, bibbie e dossier, indispensabili sia per elaborare un’idea sia per “venderla”. Vi guiderà nella stesura...

Cristina Borsatti
Biblioterapia e cineterapia. Libri e film per superare i momenti di crisi o per celebrare i momenti migliori

Biblioterapia e cineterapia. Libri e film per superare i momenti di crisi o per celebrare i momenti migliori 1

Quante volte un libro o un film ci ha aiutato a superare un momento critico, ci ha ispirato nel prendere la decisione giusta o ci ha suggerito come sedurre l'uomo o la donna dei nostri sogni? In una parola: libri e film possono cambiare la vita? La risposta è sì. Perché al cinema o in libreria troviamo milioni di storie vere, magiche, profonde, divertenti, che possono aprire nuove prospettive...

Silvia A. Kohan
Il peso di Dio. Il vangelo di Lenny Belardo: 1

Il peso di Dio. Il vangelo di Lenny Belardo: 1 1

I discorsi, le massime, le preghiere, le iperboli di papa Belardo e del cardinale Voiello concentrati in uno smagliante, sovversivo "Vangelo apocrifo". Dalle molte ore di narrazione di "The Young Pope", che racconta il cammino di Lenny Belardo, eletto papa Pio XIII, Paolo Sorrentino ha estratto il filo musicale di un libro autentico, da gustare in ogni pagina. In un testo breve, un mondo ...

Paolo Sorrentino

9 10 11 12 13