Una notte a Firenze sotto Alessandro dei Medici

Un groviglio di intrighi, lotte, duelli, agguati fanno da cornice ad un episodio storico che mise in subbuglio Firenze. Il duca Alessandro e Lorenzino, cugini, della famiglia Medici, amici e sodali in nefandezze di ogni genere, sono i protagonisti di questi eventi. Lorenzino, arrivato a Firenze da Roma, dove era ospite della corte pontificia, dice: “non avendo potuto pervenire ad essere il primo in gloria son diventato il secondo nel disonore”, essendo primo il duca Alessandro, reggitore della città e genero di Carlo V. I due diventano inseparabili e Lorenzino si fa succube del cugino fino a diventarne il favorito e confidente, il cortigiano e lo scaltro e servizievole schiavo. Amicizia sempre più serrata e profonda che nasconde forse verità inconfessabili, frustrazioni nascoste, voglia di potere, invidia, per incanalarsi infine nelle onnipresenti generatrici di drammi: amore e onore. Luisa Strozzi, figlia di un esiliato nemico del Duca, è la fanciulla amata da Lorenzino e pretesa da Alessandro. Per avere la meglio sul potente cugino Lorenzino lo attira con un ingannevole sotterfugio nella sua camera facendogli credere che vi troverà la tanto agognata Luisa e lo pugnala a morte. Come dice l’autore, “il pugnale miete ma non raccoglie”; anche per questa morte non ci saranno i miglioramenti politici che si sarebbero auspicati per Firenze, e Lorenzino avrà una amara sorpresa.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Alexandre Dumas

La vicenda della dama pallida

La vicenda della dama pallida

“La mia testa rovesciata mi permetteva di vedere gli occhi di Gregoriska fissi sui miei. Kostaki se ne avvide, mi rialzò la testa, e io non vidi altro che il suo sguardo oscuro che mi divorava. Io abbassai le mie palpebre, ma fu tutto inutile; attraverso il loro velo, io continuavo a vedere questo sguardo lancinante che penetrava fino in fondo al mio petto e nel mio cuore.” Una cupa storia d’...

Alexandre Dumas Elison Publishing
Il conte di Montecristo (Einaudi tascabili. Classici)

Il conte di Montecristo (Einaudi tascabili. Classici)

Leggi un estratto *** Nessun romanzo, forse, ha avuto tante edizioni, tanti adattamenti cinematografici e televisivi; è diventato un musical, un fumetto con Paperino, è stato immortalato sulle figurine Liebig, condensato nelle strisce della Magnesia San Pellegrino e oggi ispira la serie televisiva americana Revenge. Tutti quindi possono dire di conoscerne almeno a grandi ...

Alexandre Dumas
Memorie di Giuseppe Garibaldi

Memorie di Giuseppe Garibaldi

Le Memorie di Giuseppe Garibaldi curate da Alexandre Dumas costituiscono un documento straordinario nella storia della letteratura patriottica e politica del XIX secolo. Questa testimonianza non è solo il racconto autobiografico di uno dei protagonisti indiscussi del Risorgimento italiano, ma anche l’incontro tra due spiriti romantici e rivoluzionari: Giuseppe Garibaldi, l’eroe dei due ...

Alexandre Dumas
Dumas. La signora delle camelie (LeggereGiovane)

Dumas. La signora delle camelie (LeggereGiovane)

«C’era, in quella donna, qualcosa che somigliava al candore. Si vedeva benissimo che era ancora alla verginità del vizio. Il passo deciso, la figura slanciata, le narici rosee e aperte, i grandi occhi leggermente cerchiati di azzurro, denotavano una di quelle creature ardenti, che spandono tutt’intorno un profumo di voluttà, come quei flaconi d’Oriente…»

Alexandre Dumas LeggerGiovane
Dumas. I tre moschettieri (LeggereGiovane)

Dumas. I tre moschettieri (LeggereGiovane)

Il giovane d'Artagnan va a Parigi in cerca di fortuna. Divenuto amico dei moschettieri Porthos, Athos e Aramis, entra con loro al servizio del re. I quattro devono combattere le trame del cardinale Richelieu e della perfida Milady de Winter. Salveranno l'onore della regina che imprudentemente aveva regalato al duca di Buckingham, come pegno d'amore, una collana di diamanti avuta in dono dal ...

Alexandre Dumas LeggereGiovane
I tre moschettieri

I tre moschettieri

Arrivato dalla provincia per cercare fortuna a Parigi, il giovane d'Artagnan, coraggioso e abilissimo con la spada, conquista la fiducia di Athos, Porthos e Aramis, i moschettieri di re Luigi XIII, famosi per le loro gesta eroiche. Entrato a far parte della guardia del sovrano, d'Artagnan combatterà a fianco dei tre inseparabili compagni per sventare le oscure trame del diabolico cardinale ...

Alexandre Dumas Giunti