Al Polo Nord

Al Polo Nord è un romanzo avventuroso fantascientifico del 1898 di Emilio Salgari. Descrive un viaggio immaginario in sottomarino alla conquista del polo nord.

Il romanzo fa parte di un filone salgariano di opere (non collegate tra di loro) ispirato al tema delle esplorazioni nei poli, l'Artico e l'Antartico, assieme a I pescatori di balene (1894), Al Polo Australe in velocipede (1895), La Stella Polare e il suo viaggio avventuroso (1901) e Una sfida al Polo (1909) e altri (come Nel paese dei ghiacci, 1896). Il polo nord fu effettivamente raggiunto un decennio dopo e con un sommergibile solo sessant'anni dopo, nel 1958.

Il libro fu originariamente pubblicato dall'editore Donath e illustrato con incisioni di Giuseppe Gamba.

Nella prefazione è lo stesso Salgari a scrivere in prima persona di avere raccontato la storia narratagli da un misterioso visitatore. Il resto della storia è invece narrato in terza persona. Il testo, come consueto nello stile di Salgari, contiene varie digressioni con la descrizione di numerosi dettagli tecnico-scientifici.


Ci salutammo, ma con una certa tristezza. Rivedrò ancora quell'uomo straordinario, l'unico sopravvivente che possa dire, con legittimo orgoglio, che ha posato i piedi sulle nevi immacolate del polo boreale, su quel punto estremo del globo che ha già costato alla scienza tante vittime e nelle cui acque che lo circondano finiscono di sfasciarsi le navi di tanti audaci esploratori dei due mondi?... Io lo dubito, ma in questo momento in cui il lavoro da lui ispiratomi viene lanciato al pubblico egli è ancora vivo al Cairo, quantunque la sua ultima lettera mi faccia comprendere che ormai il suo male non gli lascia più alcuna speranza di rivedermi. ...

1. I cacciatori di lontre
2. Un mostro misterioso
3. Un colpo di fucile
4. Una strana proposta
5. Il battello sottomarino
6. Una corsa sotto il mare
7. Una emigrazione d'aringhe
8. Nell'Oceano Artico
9. L'assalto degli orsi bianchi
10. In mezzo ai ghiacci
11. Una caccia ai trichechi
12. In fondo al mare
13. Un dramma polare
14. Gli esquimesi
15. Avanzi della spedizione di Franklin
16. Il polo magnetico
17. I furori dell'Oceano Artico
18. Una nave speronata
19. Una caccia all'orso
20. Sotto i grandi banchi di ghiaccio
21. Degli uomini a trecento miglia dal Polo
22. Avanzi d'animali antidiluviani
23. I primi buoi muschiati
24. I misteri del Polo
25. La ritirata verso il sud
26. Una tremenda catastrofe
27. Come si uccide un orso senz'armi
28. Le ultime vittime delle regioni polari

La spedizione di Fridthioff Nansen
La spedizione Andrée
La futura spedizione di Sua Altezza Reale il Duca degli Abruzzi
Le spedizioni di Lerner, di Sverdrup, di Peary e di Wellman

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Emilio Salgari

La Scotennatrice

La Scotennatrice

La scotennatrice è il soprannome di Minnehaha una giovane indiana bellissima e crudele, a capo assieme col padre, il sackem Nuvola Rossa, di una tribù di guerrieri sioux. Minnehaha è decisa a vendicare la madre Yalla scalpata tempo prima dall’indian agent John Maxim. Si uniranno a questo alcuni avventurieri, un ex sceriffo, un finto pellerossa e un eccentrico lord inglese. Si muovono a cavallo ...

Emilio Salgari EDARC EDIZIONI
La città del re lebroso

La città del re lebroso

La città del re lebbroso viene pubblicato per la prima volta nel lontano 1904. L'azione di questo divertente romanzo d'avventura si svolge tra il palazzo reale di Bangkok e Angkor Thom, antica capitale dell'impero Kmer. Al protagonista Lakon-tay, coraggioso ex generale dell'esercito siamese, viene assegnata la delicata cura degli importanti elefanti bianchi considerati dalla popolazione locale ...

Emilio Salgari Infilaindiana Edizioni
I predoni del Sahara

I predoni del Sahara

I predoni del Sahara è un romanzo d'avventura, pubblicato per la prima volta nel 1903. L'opera racconta dell'ardita attraversata del deserto del Sahara a dorso di cammello. Un'improbabile comitiva, tra cui spicca il giovane signore di Sartena, sfiderà la fame, la sete, il sole implacabile nonché le famigerate tempeste di sabbia. Un paesaggio mozzafiato, descritto con la consueta maestria dalla ...

Emilio Salgari Infilaindiana Edizioni
Alla conquista di un impero: Il ciclo dei "Pirati della Malesia" Vol 6

Alla conquista di un impero: Il ciclo dei "Pirati della Malesia" Vol 6

Sindhia è il rajah dello stato indiano dell'Assam, che ha conquistato il potere eliminando tutti i suoi parenti legittimi pretendenti al trono e vendendo sua cugina Surama ai Thugs. All'oscuro dell'amico Sandokan, Yanez si introduce nelle stanze del primo ministro del rajah: dapprima, si finge un famoso milord inglese, amico intimo della regina Vittoria, poi lo rapisce. La sua idea è quella di ...

Emilio Salgari Mauro Liistro Editore
Il Re del Mare

Il Re del Mare

Il Re del Mare è un romanzo avventuroso di Emilio Salgari, facente parte del ciclo indo-malese, pubblicato per la prima volta a puntate sulla rivista Per terra e per mare tra il 1904 e il 1905. La storia è ambientata nel 1868, quindi undici anni dopo quanto narrato nel romanzo Le due tigri e precede Alla conquista di un impero. Il titolo riprende il nome dato da Sandokan alla formidabile nave...

Emilio Salgari Wikibook
Straordinarie avventure di Testa di Pietra

Straordinarie avventure di Testa di Pietra

Straordinarie avventure di Testa di Pietra è un romanzo d'avventura di Emilio Salgari. È il terzo e ultimo romanzo, scritto nel 1915, che conclude il Ciclo dei corsari delle Bermude ambientantato nell'omonimo arcipelago ai tempi della guerra di indipendenza americana (circa 100 anni dopo le avventure de Il Corsaro Nero). Il Mastro artigliere bretone è la figura di primo piano di questo terzo ed...

Emilio Salgari Wikibook