Al Polo Australe in velocipede
La storia comincia a Baltimora, il 26 ottobre 1892. Al circolo della società geografica si discute del naufragio di una nave per esplorazioni, l'Eira. Tra due membri, lo statunitense Wilkye, appassionato di velocipedi, e l'armatore inglese Linderman, nasce una disputa sul modo migliore per raggiungere il Polo Sud: il primo sostiene che lo si può fare in bicicletta, il secondo che è indispensabile una nave per infilarsi in qualche passaggio aperto tra i ghiacci e proseguire eventualmente a piedi. I due decidono così di organizzare due diverse spedizioni, in una sfida tra Stati Uniti d'America e Regno Unito. I due equipaggi (ai quali si aggiunge un certo Bisby, commerciante di carni salate desideroso di giungere al Polo per ingrassare e diventare così presidente del club degli uomini grassi) salpano con la stessa nave, la Stella Polare. Il viaggio si conclude senza troppi inconvenienti, eccezion fatta per un'avventura che occorre a Bisby, il quale cade in mare e deve disputare un'accanita lotta contro un albatros prima di essere recuperato dai suoi compagni di viaggio.
1. Il naufragio dell'Eira
2. Un uomo che va al polo per ingrassare
3. A bordo della Stella Polare
4. Dalle Bermude alle Falkland
5. Le coste della Patagonia
6. I furori del capo Horn
7. Una balena speronata
8. L'assalto dell'albatros
9. I banchi di kelp
10. L'assalto dei ghiacci
11. Sull'Oceano Antartico
12. Il continente australe
13. La Terra di Palmer
14. La separazione
15. La spedizione polare
16. La partenza per il polo
17. Il deserto di neve
18. Lo sgelamento
19. L'ultima goccia di petrolio
20. I biciclettisti
21. La pressione dei campi di ghiaccio
22. Il Polo Antartico
23. Il ritorno alla costa
24. I primi freddi invernali
25. Le vittime del polo
26. La catastrofe della Stella Polare
27. Il ritorno
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Emilio Salgari

Le tigri di Mompracem
Sono i maggiori critici militanti e studiosi italiani a raccontare ogni opera in 10 parole chiave: per penetrare fino al cuore dei capolavori di tutti i tempi. Edizioni integrali, testi greci e latini a fronte, traduzioni eleganti, essenziali note a piè di pagina. In più, con le tavole sinottiche, è facile collocare vita e opere degli autori nel contesto storico, ...
Emilio Salgari
I pirati della Malesia
Sono i maggiori critici militanti e studiosi italiani a raccontare ogni opera in 10 parole chiave: per penetrare fino al cuore dei capolavori di tutti i tempi. Edizioni integrali, testi greci e latini a fronte, traduzioni eleganti, essenziali note a piè di pagina. In più, con le tavole sinottiche, è facile collocare vita e opere degli autori nel contesto storico, ...
Emilio Salgari
Le tigri di Mopracem - versione ad Alta Leggibilità (RACCONTAMI Vol. 1)
Lungo le coste della Malesia e nel cuore della foresta, i pirati di Mompracem combattono per salvare la propria isola minacciata dagli inglesi. Il loro capo è Sandokan, un uomo coraggioso e spietato, conosciuto come la Tigre della Malesia, che questa volta combatte soprattutto per amore della Perla di Labuan.
Emilio Salgari
Racconti: I racconti della bibliotechina aurea illustrata, Le novelle marinaresche di Mastro Catrame, Le grandi pesche nei mari australi, I selvaggi della ... Il brik del diavolo, (Tutto Salgari Vol.
Collezione di 102 racconti di Emilio Salgari I racconti della bibliotechina aurea Un eroe del mare ? I Robinson del golfo del Messico ? Il corsaro del fiume rosso ? La perla nera ? Nell’isola delle scimmie ? Il baleniere ? I naufragatori del Canadà ? Il vascello fantasma ? Le tigri del mare ? Il negriero ? Negli abissi dell’oceano ? I pescatori di merluzzi ? Il naufragio della Dordogna ? ...
Emilio Salgari — ROH Press
La Scimitarra di Budda: 27 (Specchio oscuro)
Dopo anni segnati da una folle amnesia, Stacia contempla il suo giardino in ombra ripensando al passato nascosto ancora da zone buie. Un mistero i suoi ricordi prima dei diciott’anni. Da quel momento ha incominciato a vivere. Accanto a Emmanuel, il marito che sostiene di averla amata due volte, è andata alla ricerca del padre a cui già in passato aveva sentito l’esigenza di parlare. Gli avrebbe...
Emilio Salgari — Greco & Greco Editori