Abusi (Accènti)

Incontrando privatamente i gesuiti del Perù, papa Francesco ha definito lo scandalo degli abusi sessuali come “la desolazione più grande che la Chiesa sta subendo”. “L’abuso – ha proseguito – è sempre frutto di una mentalità legata al potere, che va guarita nelle sue radici maligne”.

Il volume della collana “Accènti” contiene sette articoli sul tema dedicati ad altrettanti aspetti del problema. La consapevolezza, come si vedrà dalle pagine del volume – le prime scritte nel 2002 –, è cresciuta nel tempo. Oggi quei primi articoli sarebbero scritti in maniera diversa. E tuttavia testimoniano l’impegno della rivista.

La lotta contro gli abusi sessuali durerà ancora a lungo e bisogna perciò dire addio all’illusione che la pura e semplice introduzione di regole o di linee guida ne sia la soluzione.

Consegniamo il volume a un lettore che voglia comprendere meglio il fenomeno degli abusi sessuali e valutarne gli aspetti psicologici e spirituali. Il nostro è un piccolo contributo, ma rappresenta l’impegno de La Civiltà Cattolica su un fronte che deve essere attentamente presidiato sia dalla Chiesa sia dalla società.

Il volume si compone di due parti. La prima considera le varie dimensioni del problema «abusi». La seconda propone due articoli su altrettante conferenze organizzate e promosse dal “Centre for Child Protection” dell’Università Pontificia Gregoriana, nato proprio per studiare e prevenire lo scandalo degli abusi sessuali – che sono peccato e crimine – e accompagnare con la formazione il clero e i laici impegnati nelle attività pastorali della Chiesa in tutto il mondo.

Con i contributi di: p. Giovanni Cucci, Katharina Fuchs e Hans Zollner. Il direttore Antonio Spadaro firma la presentazione.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di AA.VV.

Linus. Novembre 2025 (Linus 2025)

Linus. Novembre 2025 (Linus 2025)

Linus novembre 2025 Copertina – Gianluca Bernardini 02 – Anche i robot giganti sognano pecore elettriche? – Igort 04 – Peanuts – Charles M. Schulz 15 – Narrazioni fantastiche – Loredana Lipperini 17 – Il nome della rosa – Umberto Eco / Milo Manara 27 – Il suono orfano – Antonio Rezza 29 – Calvin & Hobbes – Bill Watterson 38 – Inkspinster – Deco 40 – Letteratura – Vanni Santoni 42 – ...

AA. VV.
Sinofagia

Sinofagia

Dall'apparizione di un ombrello rosso che preannuncia eventi spaventosi in un campus universitario, a un hotpot che diventa varco tra il mondo dei vivi e quello dei morti; da mostri leggendari nascosti tra montagne avvolte nella nebbia, agli incubi del lavoro virtuale; fino a smaglianti condomini moderni abitati da persone ormai defunte, o ancora creature ideate in laboratorio per sostituire ...

AA.VV
La Passion predominante: Antologia della poesia erotica italiana

La Passion predominante: Antologia della poesia erotica italiana

Da Cielo d'Alcamo agli epigrammisti del Novecento, un percorso sulle tracce della lirica erotica italiana: le pastorelle di Marino e le favolose isole incantate di Tasso; i versi sconvenienti di un solitamente impettito Alfieri e le più note rime di Porta; i saporiti e irrispettosi canti del Belli. Una poesia che è bello conoscere perché "guai a non divertirsi, quando si leggono queste ...

AA. VV.
House of Trump: Dopo 100 giorni di Governo, ecco chi è l'uomo più potente del mondo (I quaderni dell'Agenzia Italia)

House of Trump: Dopo 100 giorni di Governo, ecco chi è l'uomo più potente del mondo (I quaderni dell'Agenzia Italia)

“House of Trump” è il secondo Quaderno di AGI della serie “La verità dei fatti”. Dopo quello dedicato alla ricostruzione degli oltre mille giorni della trattativa per vendere il Milan a un acquirente cinese (“Diavoli e Dragoni”, scaricabile online come questo), stavolta ci siamo dedicati ai primi 100 giorni del nuovo presidente degli Stati Uniti. Questo Quaderno però aggiunge qualcosa perché ...

AA VV Agi - Agenzia Giornalistica Italiana
Storie dal domani. I migliori racconti di Future Fiction 2016: 3

Storie dal domani. I migliori racconti di Future Fiction 2016: 3

La terza edizione dei migliori racconti della collana Future Fiction esplora alcuni temi fondamentali per la fantascienza contemporanea: dal concetto di trasferimento dell’identità, alle ultime scoperte nel campo dell’intelligenza artificiale e del ripristino della memoria danneggiata, passando per gli sviluppi tecnologici applicati all'architettura d’avanguardia. L’antologia include le ...

AA. VV. Future Fiction - Mincione Edizioni
Premio Prunola 2017: Antologia dei racconti

Premio Prunola 2017: Antologia dei racconti

Per la prima volta il Premio Prunola si apre alla sezione Racconti Scolastici, che con la preziosa sponsorizzazione di Banca Mediolanum mette in palio al racconto vincitore una borsa di studio che contribuisce all'iscrizione universitaria dello studente, o studentessa, più meritevole. Inoltre è stato istituito il Premio Speciale "Vittoria Serena" per valorizzare il racconto che esprima al ...

Aa.Vv. Panda Edizioni