La Tempesta
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di William Shakespeare
Macbeth
Con Macbeth , Shakespeare compone una delle più drammatiche meditazioni sulla natura del potere e sulla fragilità dell’uomo di fronte alle proprie ambizioni. Le profezie di tre misteriose streghe innescano una spirale di violenza e tradimento, dove la brama di dominio si trasforma in paranoia e follia. La tragedia di Macbeth e Lady Macbeth, uniti nell’ambizione e divisi dalla colpa, ...
William Shakespeare
The Merchant of Venice
The Merchant of Venice is a 16th century play by William Shakespeare in which a merchant in Venice must default on a large loan provided by an abused Jewish moneylender. It is believed to have been written between 1596 and 1599. Though classified as a comedy in the First Folio and sharing certain aspects with Shakespeare's other romantic comedies, the play is perhaps most remembered for its...
William Shakespeare — Studium Legis
Macbeth
Macbeth, barone di Glamis e valoroso condottiero del re, ha appena sconfitto gli usurpatori quando si imbatte in tre streghe da cui apprende di essere destinato a diventare il futuro re di Scozia. Intanto, nel castello di Inverness, la perfida Lady Macbeth è venuta a conoscenza della profezia ed è pronta a tutto, anche a pianificare un regicidio, pur di assicurare la corona al marito. Accecato ...
William Shakespeare — Giunti
Romeo e Giulietta (DeA Classici)
Una festa in maschera, musica e vino in abbondanza. Al giovane Romeo Montecchi basta un semplice sguardo per innamorarsi perdutamente della bellissima Giulietta. Ma Giulietta non è una ragazza qualunque: è la figlia del nobile Capuleti, acerrimo rivale dei Montecchi. Tra le due casate non scorre certo buon sangue, e ogni scusa è buona per sfidarsi a duello. Eppure Romeo non ha dubbi: sa che, se...
William Shakespeare — De Agostini
ORLANDO E ROSALINDA NELLA FORESTA DI ARDEN: (Come vi piace) (Adattamenti narrativi Vol. 1)
Nello shakespeariano Come vi piace, che qualcuno ha paragonato a un verde arazzo invaso da una fresca scena boschiva, ritorna, pur in assenza di folletti e fate, lo sfondo malioso della foresta. Le figure umane sono subordinate al grande spirito silvano. Giunti nel cerchio magico della foresta, gli uomini dimenticano l'ambizione, la cupidigia e le invidie che imperversano nell'...
WILLIAM SHAKESPEARE
Shakespeare. Romeo e Giulietta (LeggereGiovane)
Romeo e Giulietta è una tragedia di William Shakespeare tra le più famose e rappresentate, e una delle storie d'amore più popolari di ogni tempo e luogo.
William Shakespeare — LeggereGiovane