Altreconomia 207 - Settembre 2018: Buon appetito
- Sostenibilità e uguaglianza nel piatto: a scuola anche le mense possono educare. Oltre un milione e 200mila studenti ogni giorno condividono il pasto. In forte crescita la presenza di prodotti bio;
- Come si viaggia in “crociera”. Il racconto di chi soccorre i migranti. Il racconto di Giovanna Scaccabarozzi, medico, che ha affrontato ogni genere di urgenza sulle navi Ong;
- Siamo stati in India, dove il governo raccoglie i dati biometrici dei cittadini. Aadhaaar, un sistema che mette a rischio la privacy ed espone al rischio di abusi;
- L’avvocata africana che si batte contro il piombo. E vince. Intervista a Phyllis Omido, di Mombasa, in Kenya, attivista contro l’inquinamento nella borgata di Owino Uhuru, una delle più povere della città;
- Incendi di rifiuti, i sindaci chiedono di non essere lasciati soli. Il punto da Torino alla Terra dei Fuochi, dove bruciano depositi e discariche, spesso abusivi. Il problema è nazionale e la regia probabilmente unica;
- Nelle palestre popolari la passione per lo sport si coltiva da piccoli. Una risposta alla sedentarietà e al business dello sport;
- Dalle oasi di Tor Bella Monaca uno sguardo diverso sul quartiere. Tra i palazzoni di edilizia popolare e le piazze dello spaccio, nella periferia romana fioriscono numerose esperienze culturali e sociali;
- Ecco le nuove filiere del pomodoro: solidali, trasparenti, biodiverse. Dalla Campania alla Brianza, per offrire un’alternativa bio ed equa alla Grande distribuzione organizzata;
- Chi aiuta i migranti bloccati in Bosnia, lungo la rotta dell’Europa. Reportage dalla cittadina di Velika Kladuša, a pochi chilometri dalla frontiera croata, tra i volontari che assistono oltre 500 profughi;
- Il “grande gioco” dell’Afghanistan raccontato da Elio De Capitani. Con lo spettacolo “The great game / Enduring freedom” il teatro dà voce a una storia complessa, capace di parlare anche all’Italia e all’Europa di oggi;
- La cura dei burattini secondo Eliseo Bruno Niemen. Da quasi trent’anni, grazie alle storiche marionette di legno della tradizione piemontese, aiuta bambini e ragazzi a superare le proprie paure;
e tanto altro ancora...
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di AA. VV.

Nuovi Argomenti (73)
Hanno collaborato: Tullio De Mauro, Giorgio van Straten, Giorgio Vasta, Nicola Lagioia, Emanuele Trevi, Carlo Carabba, Vincenzo Ostuni, Ilide Carmignani, Giulia Ichino, Paola Italia, Andrea Camilleri, Franco Loi, Flavio Santi, Giuseppe Antonelli, Igiaba Scego, Tahar Lamri, Elisa Casseri, Marco Cubeddu, Raffaele Manica, Violetta Bellocchio, Elisa Ruotolo, Tommaso Giartosio, Mark Axelrod, Mario ...
AA.VV. — MONDADORI
La Biblioteca del Cardinale. Enrico Benedetto Clemente Stuart Duca di York a Frascati 1761-1803: Nuova serie 2009
"Ancora una volta le Scuderie Aldobrandini si dimostrano un palcoscenico versatile e capace di valorizzare le esposizioni più diverse, attraverso l'unicità preziosa e sobria degli ambienti e le suggestioni di luci e trasparenze della sua originale struttura espositiva. "La Biblioteca del Cardinale. Enrico Benedetto Clemente Stuart, Duca di York a Frascati 1761-1803", è un avvenimento atteso e ...
Aa.Vv. — Gangemi Editore
Giovanni Spadolini: Giornalista, storico e uomo delle istituzioni
La mostra, promossa in occasione del novantesimo anniversario della nascita di Spadolini, non intende essere una sorta di “mausoleo provvisorio” alla memoria di un grande italiano, quanto piuttosto la ricostruzione del percorso compiuto nel corso della vita da un uomo che ha tentato di rispondere nel modo più elevato alle sue sentite vocazioni, “le tre anime” come era solito definirle: lo ...
Aa.Vv. — Gangemi Editore
Fausto Coppi: Il Campionissimo. Catalogo mostra al Complesso del Vittoriano a Roma
Nella sua leggendaria carriera sportiva Fausto Coppi, il campionissimo, ha vinto e dominato sulle strade di tutto il mondo, domato le salite più difficili, vinto corse ciclistiche contro il tempo e gli avversari più ostici,ma gli mancava un trionfo a Roma. Lo riceve, a cinquant'anni dalla sua scomparsa, con la mostra "Fausto Coppi il campionissimo" ospitata nella sala Zanardelli del Vittoriano...
Aa.Vv. — Gangemi Editore
Epistolario di Urbano Rattazzi: Volume primo 1846 - 1861
Istituto per la Storia del Risorgimento italiano - Biblioteca scientifica Serie II: Fonti - Vol. XCIX La pubblicazione dell'Epistolario di Urbano Rattazzi, come ricorda Giuseppe Talamo nella Presentazione del volume, è stata l'ultima preoccupazione di Carlo Pischedda che l'ha ideato e impostato mentre ancora attendeva alla cura dell'Epistolario di Cavour, avvertendo la necessità di seguire ...
Aa.Vv. — Gangemi Editore
Pk Giant - 3K edition 25: Frammenti d'autunno
Lyla viene trasportata d’urgenza nel XXIII secolo: a causa di un malfunzionamento ha colpito un tempoliziotto e deve essere processata per l’accaduto! Un’avventura di Pikappa tutta androidi e colpi di scena, firmata dalla penna di Bruno Enna e dalle matite di Claudio Sciarrone, autore anche della copertina inedita!
AA. VV.