Zhong Kui
La figura di Zhong Kui occupa un posto duraturo nel folclore cinese fin dalla dinastia Tang. È venerato come vincitore dei demoni, protettore contro gli spiriti maligni e simbolo di rettitudine e giustizia. Pittori di ogni epoca hanno raffigurato “Zhong Kui che cattura i fantasmi” come immagini di buon auspicio per allontanare la sventura, mentre narratori e scrittori gli hanno dato carne e voce come eroe più grande della vita reale. Questo racconto minghese prosegue tale tradizione, modellando una storia compiuta che intreccia il soprannaturale con l’umano e infonde al folclore un’immaginazione letteraria vivace.
Sebbene composto in epoca Ming, il romanzo risuona degli echi delle antiche leggende Tang. I suoi episodi sono ricchi di meraviglia e fantastico, ma riflettono anche le preoccupazioni della vita quotidiana. Zhong Kui può abitare il regno degli spiriti, ma il suo coraggio, la sua lealtà e il suo senso di giustizia rispecchiano ideali cari al mondo umano. In questo senso, il racconto non funziona soltanto come intrattenimento, ma come un contenitore culturale—che trasporta valori di giustizia, resilienza e chiarezza morale attraverso i secoli.
L’autore anonimo dimostra una notevole sintesi di tradizioni: la narrazione eredita la leggenda classica degli zhiguai, “racconti dello strano”, abbracciando al tempo stesso la vividezza della narrativa popolare Ming. Il testo rivela come la gente comune cercasse rassicurazioni spirituali in tempi turbolenti e come la letteratura fosse un canale per esprimere speranza e sfida contro il disordine.
Sebbene privo di firma, Zhong Kui possiede un peso culturale indiscutibile. Arricchisce il patrimonio della letteratura cinese sui demoni e gli spiriti, e assicura che la figura di Zhong Kui sopravviva come qualcosa di più di un mito: un simbolo vivente della giustizia che prevale sul caos. Leggere questo libro oggi significa incontrare sia la grandezza immaginativa del racconto minghese, sia la fede senza tempo nella rettitudine che si trova al cuore della tradizione cinese.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Anonimo

Compendio della vita del famoso Tiziano Vecellio di Cadore Cavaliere e Pittore, con l'Arbore della sua vera consanguinità.
Nel 1809, in occasione delle nozze Da Mula-Lavagnoli, Francesco Accordini ripubblica la vita di Tiziano Vecellio di autore anonimo, pubblicata dall'omonimo parente nel 1622. Qui l'opera viene presentata in forma di ebook testuale, con possibilità di utilizzare anche strumenti di sintesi vocale.
Anonimo
Chi si tocca muore: Un trattato del 1830 sulle conseguenze fatali della masturbazione
Nel 1830 l'anonimo direttore di un carcere minorile francese firma l'altrettanto anonimo "Le livre sans titre " per illustrare ai giovani i danni dell'onanismo, considerato la fonte di ogni male fisico e morale: debolezza, astenia, disturbi del sonno, vomito, caduta dei capelli e dei denti, sbocchi di sangue, asma, febbre, consunzione delle ossa, infine la morte. Ogni capitoletto racconta uno ...
Anonimo — Manni
Romanzo di Esopo (testo greco a fronte): Con note linguistiche, sintattiche, storiche ed elenco completo dei paradigmi dei verbi (I Grandi Classici Greco-Latini Vol. 2)
Nell'anonima Vita di Esopo , qui presentata nella versione G (II secolo d.C.), il noto favolista è un picaro ante litteram : schiavo frigio, muto e deforme, Esopo diventa, grazie al dono del logos , un saggio consigliere ascoltato in tutto il Mediterraneo orientale. La parola (sotto forma di favola, racconto o enigma) diviene lo strumento privilegiato con cui questo “eroe culturale” fa ...
Anonimo — Edimedia
Lazarillo de Tormes: La vita e le avventure di Lazarillo de Tormes
Un romanzo originale che è considerato il capostipite dei romanzi picareschi, scritto a metà ‘500 da autore ignoto, che racconta le avventure di un ragazzo che, dopo la morte del padre, viene posto dalla madre al servizio di un cieco, il quale insegnerà al fanciullo, a sue spese, quanta malizia è necessaria per sopravvivere. Lazarillo passerà al servizio di altri padroni e avrà modo di ...


Vita, delitti, arresto e condanna del brigante Musolino (Indice attivo)
Questo libro contiene ora diversi sommari HTML che renderanno la lettura un vero piacere! Taglialegna di mestiere, la sua storia inizia il 28 ottobre 1897 quando scoppia una rissa rusticana nell'osteria della Frasca, a Santo Stefano in Aspromonte per una partita di nocciole: da un lato Musolino e Antonio Filastò, dall'altro i fratelli Vincenzo e Stefano Zoccali, oltre un loro compagno. Una ...
Anonimo — Prometheus Classics
La navigazione di san Brendano/Navigatio sancti Brendani (medi@evi. digital medieval folders)
L'e-Book contiene la traduzione italiana e il testo latino, accompagnati da un'introduzione letteraria e filologica della Navigatio sancti Brendani , anonima opera irlandese che conobbe larghissima fortuna in tutta Europa e uno dei più straordinari testi narrativi medievali. Riunendo con profonda originalità e personalità echi di molteplici tradizioni culturali e letterarie (cristiana, celtica...
Anonimo — SISMEL-Edizioni del Galluzzo