Altreconomia 224 - Marzo 2020: Ebola, un affare per pochi

In copertina
INCHIESTA
Così gli investitori privati hanno speculato su Ebola

Primo tempo
ECONOMIA
Città in affitto breve: gli effetti delle piattaforme sul diritto all’abitare
AMBIENTE
Agro romano: tra i palazzoni e le discariche, i cittadini si mobilitano
MIGRAZIONI
I 30 anni del Regolamento di Dublino. Una ferita nel diritto d’asilo in Europa
REPORTAGE
Tra i redivivi nell’inferno di Obo, nella Repubblica Centrafricana
DIRITTI
La lunga attesa nei campi dei profughi siriani in Giordania

Secondo tempo
ECONOMIE SOLIDALI
Le latterie turnarie fanno rete per resistere all’industrializzazione
DIRITTI
Prima le persone: le comunità che accolgono gli esclusi dal sistema
INTERNAZIONALE
L’arrampicata in Palestina è un gesto di libertà contro l’oppressione
SALUTE
La “scienza dei cittadini” per misurare la qualità dell’aria

Terzo Tempo
NARRATIVA
María Josefina Cerutti. L’Argentina è la mia storia
AMBIENTE
Annamaria Gremmo e Marco Soggetto. A difesa delle Cime Bianche
Rubriche
Editoriale di Duccio Facchini
Obiettivo
Monitor
Il volo a pedali di Luigi Montagnini
Il clima è (già) cambiato di Stefano Caserini
Il diritto di migrare di Gianfranco Schiavone
Semi in viaggio di Riccardo Bocci
Distratti dalla libertà di Lorenzo Guadagnucci
Osservatorio sulla coesione di Paolo Graziano e Matteo Jessoula
Piano terra di Paolo Pileri
Avviso Pubblico di Pierpaolo Romani
Un volto che ci somiglia di Tomaso Montanari
La pagina dei librai a cura di Tuba Bazar
Idee eretiche di Roberto Mancini

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di AA. VV

Fortunato Bartolomeo De Felice: Un intellettuale cosmopolita nell'Europa dei Lumi

Fortunato Bartolomeo De Felice: Un intellettuale cosmopolita nell'Europa dei Lumi

I saggi che formano questo volume si sforzano di restituire – avvalendosi non solo di aggiornati strumenti metodologici, ma anche di inediti materiali documentari – l’articolata complessità dell’impegno culturale di Fortunato Bartolomeo De Felice (1723-1789), una delle figure più controverse e allo stesso tempo poliedriche della cultura del Settecento italiano ed europeo.

AA. VV. Franco Angeli Edizioni
Fiabe popolari svedesi

Fiabe popolari svedesi

Alla fine del XIX secolo un maestro di scuola prese a girare la Svezia in bicicletta alla ricerca di testimonianze della cultura popolare ormai al tramonto. Ne derivò una ponderosa raccolta di fiabe, trascritte dalla viva voce del più celebre cantastorie dell'epoca, Stromberg il cieco. Si riuniva così per la prima volta, secondo il modello stabilito per le fiabe tedesche dei fratelli Grimm, il ...

AA.VV. RIZZOLI LIBRI
Pene d'amore di una gatta inglese: e altri racconti felini

Pene d'amore di una gatta inglese: e altri racconti felini

Peines de coeur d’une chatte anglaise venne pubblicato per la prima volta nel 1846 all’interno della raccolta satirica dal titolo Scene della vita privata e pubblica degli animali. In questo racconto di Balzac Beauty è una gatta assai graziosa che non può vivere la sua grande storia d’amore con un impertinente e affascinante gatto francese, a causa dell’educazione moralista e rigida ricevuta ...

Aa. Vv. Elliot
Storie di fantasmi

Storie di fantasmi

Dal fantasma inesperto, descritto da H.G. Wells, che non sa ancora bene come apparire e scomparire, ed è obbligato a chiedere aiuto alle sue “vittime”; al tribunale in cui lo spirito del morto diventa il tredicesimo giudice per incastrare il proprio assassino, in uno dei racconti più celebri di Charles Dickens; dall’apparizione che invita il protagonista a visitare le stanze della Casa del ...

Aa. Vv. Elliot
E dopo?

E dopo?

La prima scossa il 24 agosto. Ci siamo svegliati quel mattino con le immagini di un'immane distruzione, interi paesi scomparsi: Amatrice, Accumuli, Arquata del Tronto. Poi il 26 e il 30 ottobre, con altre distruzioni, fino al drammatico crollo della cattedrale di Norcia. In mezzo uno sciame sismico infinito, che ancora non si è fermato né accenna a fermarsi. Le trasmissioni televisive si sono ...

Aa.Vv. Le Mezzelane Casa Editrice
Tutti i mondi possibili - Parte 3 (Urania)

Tutti i mondi possibili - Parte 3 (Urania)

The Year's Best SF 31 si completa con questo volume, mettendo a disposizione dei lettori la più vasta antologia della science fiction contemporanea fin qui pubblicata. (I completisti vorranno tener presenti i due tomi precedenti, apparsi rispettivamente nei "Millemondi" nn. 75 e 76 e tuttora disponibili in ebook.) Anche in questo volume il cast è formato da star di prima grandezza con i loro ...

AA.VV. MONDADORI