Giappone (Accènti)
Ci sono due voci esemplari della tensione vitale tra cultura giapponese e cristianesimo, un rapporto contrastato, aperto e affascinante, che accompagna la storia della Chiesa, e in particolare quella della Compagnia di Gesù.
La prima voce è quella di s. Francesco Saverio, il compagno di s. Ignazio di Loyola, che per primo raggiunse la terra del Sol levante. In una lettera esprime così le sue impressioni riguardo al popolo giapponese: «La gente con cui abbiamo conversato finora è la migliore che abbiamo mai incontrato». L’altra voce è quella, eroica e tragica insieme, dei primi missionari e dei primi cattolici in Giappone, incisa ad esempio su carta nelle parole del romanzo di Shusaku Endo, "Silenzio", di recente portato al cinema da Martin Scorsese con il suo "Silence".
Eppure, c’è sempre un senso di positiva alterità che va ancora e di nuovo ascoltata, integrata. È con questo spirito che abbiamo raccolto, a partire dal 1942, alcuni articoli di archivio nel decimo numero della nostra collana «Accènti».
I contributi del volume «GIAPPONE» sono suddivisi in cinque sezioni – chiesa, politica, cinema, letteratura e architettura – con una Presentazione curata dal direttore, p. Antonio Spadaro.
«Accènti» è la collana di volumi digitali curati dalla rivista dei gesuiti, che raccolgono, attraverso parole-chiave ispirate dall’attualità, il patrimonio di contenuti e riflessioni accumulato sin dal 1850 da "La Civiltà Cattolica".
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di AA.VV.

Sicurezza sul lavoro
Il Manuale SICUREZZA SUL LAVORO, ideato e realizzato da alcuni dei maggiori esperti in ambito nazionale sui singoli argomenti che compongono la complessa disciplina della scienza della sicurezza sul lavoro, mette a disposizione dei lettori uno strumento di studio, aggiornamento e consultazione completo, approfondito in tutti gli aspetti, normativi e tecnici. Grazie all’ampiezza dei suoi ...
AA.VV.
Sporchi e subito: Antologia
Josephine Yole Signorelli, in arte Fumettibrutti, con Romanzo Esplicito e P. La mia adolescenza trans è diventata la portabandiera del nuovo fumetto indipendente italiano. Apprezzatissima anche nell’ambiente letterario, è stata paragonata a Pier Vittori Tondelli, per la sua capacità di raccontare le inquietudini e i sogni della sua generazione. E ora, con questa antologia, ha scelto un gruppo ...
AA. VV. — Feltrinelli Editore
Nuova Tèchne n. 28
Nuova TèchneRivista di bizzarrie letterarie e nonAnno XXXIV, n. 28, 2020NUMERO MONOGRAFICO SUL TEMA ERRORI, ERRANZE & IMPRECISIONI
AA.VV. — Quodlibet Note azzurre
Altreconomia 224 - Marzo 2020: Ebola, un affare per pochi
In copertina INCHIESTA Così gli investitori privati hanno speculato su Ebola Primo tempo ECONOMIA Città in affitto breve: gli effetti delle piattaforme sul diritto all’abitare AMBIENTE Agro romano: tra i palazzoni e le discariche, i cittadini si mobilitano MIGRAZIONI I 30 anni del Regolamento di Dublino. Una ferita nel diritto d’asilo in Europa REPORTAGE Tra i redivivi nell’...
AA. VV — Altreconomia