MONDADORI - Pagina 191

I turbamenti del giovane Törless

I turbamenti del giovane Törless

In una storia di contrasti e impressionanti violenze di adolescenti all'interno di un collegio militare asburgico, la scoperta delle ambiguità, delle contraddizioni dell'esistenza. E il sinistro presagio dell'imminente tragedia nazista. Il capolavoro giovanile di Musil (1880-1942).

Robert Musil MONDADORI
Russka

Russka

Dal 180 al 1990, nella grande Russia dove non c'è confine per le pianure e le foreste, dove le paludi come i laghi e i fiumi si perdono oltre l'orizzonte, si intrecciano le sorti di sei famiglie. Nel bene e nel male. Sotto il giogo di crudeli invasori e nell'orgoglio di inebrianti conquiste. Dai mongoli agli zar, dalle rivoluzioni al crollo del comunismo: i riverberi della storia raggiungono il...

Edward Rutherfurd MONDADORI
Il segreto di Luca

Il segreto di Luca

Storia di Luca, ergastolano innocente, e di Andrea Cipriani che, trascurando i doveri della sua carriera politica, cerca di capire le ragioni della condanna che ha straziato la vita di un uomo. Il racconto sofferto di una ingiustizia sopportata in silenzio.

Ignazio Silone MONDADORI
Mentre l'Inghilterra dorme

Mentre l'Inghilterra dorme

Costruito come un romanzo autobiografico liberamente ispirato a un episodio della vita del poeta Stephen Spender e ambientato negli anni Trenta, Mentre l'Inghilterra dorme diventa il luogo di incontro simbolico tra due scrittori appartenenti a mondi e generazioni differenti. Nella nostalgica rievocazione di un amore omosessuale destinato a concludersi tragicamente durante la Guerra di Spagna si...

David Leavitt MONDADORI
Il dicembre del professor Corde

Il dicembre del professor Corde

Albert Corde, mite professore universitario a Chicago, intraprende una battaglia personale contro i teppisti della città dove vive, affrontando in prima persona il progressivo e inaccettabile disfacimento del mondo che lo circonda. Un libro toccante in grado di far luce sui problemi più scottanti del nostro tempo.

Saul Bellow MONDADORI
Zio Cardellino

Zio Cardellino

Può il dirigente di una grande multinazionale mettersi a cinguettare davanti ai suoi superiori? Può, in ufficio e a casa, mettersi ad agitare le braccia come se stesse per spiccare il volo? La multinazionale in cui lavora è troppo seria e la famiglia in cui vive è troppo perbene per capire quello che sta capitando a Luca Perrella. Ma bisogna per forza essere matti per sognare la libertà, per ...

Luciano De Crescenzo MONDADORI
La madre

La madre

Una delle più potenti trasposizioni in racconto della problematica morale cara alla scrittrice. Storia della lotta di una madre perché il figlio prete abbandoni l'amante.

Grazia Deledda MONDADORI
Giacinta: secondo la 1ª edizione del 1879

Giacinta: secondo la 1ª edizione del 1879

La prima edizione (1879) della vicenda di Giacinta, ossessionata dai sensi di colpa per la violenza subita da bambina. Giudicato immorale e "immondo", il romanzo fu modificato nelle edizioni successive dall'autore (1839-1915).

Luigi Capuana MONDADORI
Le maschere

Le maschere

Dopo la morte di Leone X, nella Roma rinascimentale, scoppia la battaglia senza esclusione di colpi tra i vari cardinali che aspirano alla successione. Ma il cupo gorgo di oscuri complotti e crudeli congiure che si apre tra gli eterni palazzi del potere travolgerà tutto e tutti. Un romanzo storico caratterizzato dallo stile inconfondibile di un grande narratore.

Luigi Malerba MONDADORI
Il vecchio della montagna

Il vecchio della montagna

Pietro Carta, cieco, ha la saggezza di un profeta biblico. Parte per cercare nella città il figlio imprigionato e precipita nello scendere dalla montagna. Un romanzo potente e drammatico.

Grazia Deledda MONDADORI

189 190 191 192 193 194