MONDADORI - Pagina 140

Un cimitero sul fiume Kwai (Segretissimo SAS)
Non è mai piacevole, per un operativo della CIA, atterrare in territorio sovietico. Un rapimento da quelle parti sarebbe cosa di un attimo. Per fortuna il volo di Malko Linge, dopo lo scalo tecnico in Uzbekistan, è diretto a Bangkok. Quelli di Langley l'hanno spedito laggiù sulle tracce di Jim Stanford, un ex agente scomparso nel nulla. La sua macchina è stata ritrovata vicino al famigerato ...
Gerard De Villiers — MONDADORI
Melissa (Il Giallo Mondadori)
Brutta serata per Guy Foster, giornalista squattrinato con ambizioni da romanziere. Prima un battibecco con la moglie Melissa al rientro a casa, quindi lei che va a un party senza di lui. Più tardi Melissa lo convince a raggiungerla nei pressi di Regent's Park, ma lui non conosce la zona e vorrebbe chiedere a un poliziotto che ha visto entrare nel parco. All'interno del parco molti altri ...
Francis Durbridge — MONDADORI
Sherlock Holmes e i ribelli d'Irlanda (Il Giallo Mondadori Sherlock)
C'è un uomo misterioso che sa muoversi abilmente sullo scacchiere dell'Europa in guerra. Reduce dalla cattura dell'agente tedesco Von Bork, per il suo nuovo incarico ha dovuto infiltrarsi tra i ribelli irlandesi che progettano una sollevazione. L'apertura di un fronte interno avrebbe effetti devastanti, perciò è vitale scoprire i loro piani affinché il Regno Unito possa sostenere lo sforzo ...
Kieran McMullen — MONDADORI
I guanti dell'assassino (Il Giallo Mondadori)
Nessuno dubita che il signor Percival Pyke Period sia rimasto genuinamente sconvolto dalla notizia che il suo amico, Harold Cartell, è stato trovato morto in un fosso. Però com'è possibile che abbia scritto una lettera di condoglianze prima di esserne informato? E come ha fatto il compianto signor Cartell, sulla scena di un party dell'alta società con tanto di caccia al tesoro, a incontrare in ...
Ngaio Marsh — MONDADORI
Infiniti (Urania)
Se la Guerra civile americana non avesse avuto luogo, la schiavitù sarebbe scomparsa lo stesso (oltre un certo punto non è più conveniente). La cattura di cinque terroristi di per sé non vuol dire nulla: bisogna scoprire cosa vogliono veramente. La matematica degli universi paralleli ha in serbo nuove sorprese. La celebre battuta di Via col vento – "Francamente, me ne infischio" – verrà ...
AA.VV. — MONDADORI
I morti ricordano - Racconti dell'orrore - vol. 2 (Urania)
Nel secondo e ultimo volume dei suoi racconti horror (arricchito, come il primo, da frammenti, poesie e testi inediti), sono presenti tutti i motivi della narrativa howardiana: il folklore preistorico e gli eroi del passato come Kull e Bran Mak Morn, creature che abitano sotto le tombe e maledizioni indiane, spettri che combattono una guerra infinita dai tempi di Atlantide e stregoni moderni...
Robert E. Howard — MONDADORI
Je sto vicino a te
«Napoli è ritmo. La sua musica è impossibile non sentirla, ancora oggi, passeggiando per le vie. Quando eravamo bambini noi – Pino, io e i nostri fratelli –, la musica riempiva i vicoli, si infilava sotto le porte, scandiva le giornate della gente. Ci era familiare quanto i colpi di martello dei fabbri del porto, quanto le sgasate dei motorini, le sgridate delle madri, i commenti degli uomini ...
Antonio G. D'Errico — MONDADORI
Canale Mussolini. Parte seconda
Il 25 maggio del 1944 – ultimo giorno di guerra a Littoria – nel breve intervallo tra la partenza dei tedeschi e l'arrivo in città degli angloamericani, Diomede Peruzzi entra nella Banca d'Italia devastata e ne svaligia il tesoro. È qui che hanno inizio – diranno – la sua folgorante carriera imprenditoriale e lo sviluppo stesso di Latina tutta. Ma sarà vero? Il Canale Mussolini intanto – ...
Antonio Pennacchi — MONDADORI
Carlo V: Un sovrano per due mondi
Imperatore del Sacro Romano Impero, Carlo V d'Asburgo visse in un'epoca le cui contraddizioni segnarono profondamente la sua politica. La biografia avvincente di un uomo coraggioso tentato dal miraggio d'una monarchia universale.
Guido Gerosa — MONDADORI
Arrigoni e il caso di Piazzale Loreto. Milano 1952
Milano, 1952. In una gelida mattina di dicembre, nei pressi di via Porpora, il corpo di una giovane e bella donna bionda viene ritrovato senza vita all'interno della sua Topolino amaranto. L'autopsia rivela che è stata uccisa da una letale iniezione di cianuro. Non ci vuole molto ad accertare l'identità della donna assassinata, Gilda Dell'Acqua, proprietaria di un bar tabacchi in piazzale ...
Dario Crapanzano — MONDADORI