MONDADORI - Pagina 139

Le montagne ghiacciate di Kolyma

Le montagne ghiacciate di Kolyma di Lionel Davidson MONDADORI

Nel 2014, la prestigiosa casa editrice Faber & Faber ripubblica Kolymsky Heights , il romanzo di spionaggio che Lionel Davidson scrisse nel 1994. Il successo, a distanza di vent'anni, è immediato e rivela al mondo uno scrittore. È stato detto che Le montagne ghiacciate di Kolyma è un capolavoro, il miglior thriller mai scritto (Pullman), ma perché? Per il suo impianto classico ...

Hope - diario di due sopravvissute

Hope - diario di due sopravvissute di Gina DeJesus MONDADORI

Il 6 maggio del 2013 Amanda Berry riuscì a fuggire da una anonima casa di Cleveland, attirare l'attenzione di un vicino di casa e con il suo aiuto chiamare il 911: "Aiutatemi, mi chiamo Amanda Berry e sono stata rapita dieci anni fa". Il giorno dopo, su tutti i giornali del mondo, emersero i contorni della mostruosa vicenda che ha scioccato per dimensioni, crudeltà e durata. Ariel Castro, un ...

Il sole dell'avvenire - vol III: Nella notte ci guidano le stelle

Il sole dell'avvenire - vol III: Nella notte ci guidano le stelle di Valerio Evangelisti MONDADORI

In questo terzo e ultimo volume de Il Sole dell'Avvenire , Valerio Evangelisti continua a seguire le vicende di alcune famiglie romagnole, attraverso i grandi cambiamenti politico-economici che investono la regione e l'Italia intera. Nel tormentato periodo che va dagli anni Venti alle soglie degli anni Cinquanta, il fascismo si afferma ed esplode, dissolvendo, tra l'altro, la compattezza dei...

La rancura

La rancura di Romano Luperini MONDADORI

Rancura. La parola – rocciosa, ruvida, restia a dichiararsi – è usata da Montale per descrivere il sentimento che ogni figlio prova, in forme diverse, nei confronti del padre, per misurarsi con lui, per comprenderlo, per raccoglierne l'eredità spesso scomoda. È in questa prospettiva umana, lungo quasi un secolo di storia italiana, dal fascismo a oggi, che tre generazioni di padri e di figli ...

Ho sparato a Garibaldi: La storia inedita di Luigi Ferrari, il feritore dell'Eroe dei Due Mondi

Ho sparato a Garibaldi: La storia inedita di Luigi Ferrari, il feritore dell'Eroe dei Due Mondi di Marco Ferrari MONDADORI

«Garibaldi fu ferito, fu ferito ad una gamba, Garibaldi che comanda, che comanda il battaglion!» Non c'è adulto o bambino che non conosca questa canzone. Ma in pochi sanno chi fu a ferire davvero Garibaldi: si chiamava Luigi Ferrari ed è l'unico eroe del Risorgimento che non può vantare un posto di primo piano nella stagione che fece nascere l'Italia. Non solo, se per Garibaldi l'Aspromonte è ...

Sirius, il fox terrier che (quasi) cambiò la storia

Sirius, il fox terrier che (quasi) cambiò la storia di Jonathan Crown MONDADORI

A Berlino c'è una famiglia sgangherata e originale, i Liliencron. Il professor Carl Liliencron è un biologo di chiara fama, si occupa di microscopia: "Tutto quello che è più grosso di quattro millesimi di millimetro non mi interessa" ama dire. La bellezza di sua moglie Rahel è sempre stata un argomento di conversazione in città e per questo lei ha scelto di sposare l'uomo con il microscopio, ...

Il mare infinito

Il mare infinito di Rick Yancey MONDADORI

Come si fa a cancellare dalla faccia della Terra sette miliardi di persone? Cancellando ciò che li rende tali, la loro umanità. Sopravvivere alle prime quattro onde sembrava impossibile eppure Cassie Sullivan e i suoi compagni ci sono riusciti. Ora si ritrovano in un mondo che non riconoscono più, tutto è stato distrutto, anche quello che ci teneva uniti, che ci rendeva umani: "Non c'è ...

Steve Jobs. Follemente grande: Vita del genio che ha creato Apple

Steve Jobs. Follemente grande: Vita del genio che ha creato Apple di Jessie Hartland MONDADORI

Pioniere dell'era digitale, inventore visionario, genio creativo: molte sono le definizioni date a Steve Jobs ma nessuna sembra descrivere pienamente la sua personalità caleidoscopica. Di lui ancora oggi sorprendono e affascinano le tappe di una vita fuori dagli schemi, a partire dall'abbandono dell'università, la scoperta del buddismo Zen e la carriera folgorante caratterizzata da una ...

La guerra mondiale n. 3 (Urania): Sei macchine per fabbricare il futuro

La guerra mondiale n. 3 (Urania): Sei macchine per fabbricare il futuro di Jacques Spitz MONDADORI

LA GUERRA MONDIALE N°3 "Mai, da che mondo è mondo, la prospettiva di una guerra ha scoraggiato qualcuno." Comincia con questa riflessione la cronaca della guerra mondiale n°3, una delle tante eppure unica, l'ultima di una serie ma non la definitiva. Il conflitto vede i russi padroni in breve tempo dell'Europa occidentale e dell'Africa; l'Inghilterra soccombe dopo un'eroica resistenza, l'...

A ogni santo la sua candela

A ogni santo la sua candela di Stefano Crupi MONDADORI

Trovare lavoro in Italia in tempo di crisi non è poi così difficile, basta capire come funzionano le cose. E Maristella, donna ambiziosa e calcolatrice rimasta presto vedova con un unico figlio da far arrivare in alto, lo sa bene, e sa che la prima cosa è "mettersi dietro il santo giusto". Ernesto si è finalmente laureato in economia e la sua spasmodica ricerca di un'affermazione personale ...

137 138 139 140 141 142