Edizioni Theoria - Pagina 3
Tutti i racconti 1938-1942 di Irène Némirovsky — Edizioni Theoria
Nei suoi ultimi cinque anni di vita, dal â38 al â42, Irène Némirowsky sembra vivere unâambivalenza esistenziale che si specchierà anche sulla sua scrittura. Da una parte, riflettendo sulla complicata situazione storica, vorrebbe scrivere il Guerra e pace del nuovo secolo; dallâaltra le difficoltà economiche e lâoggettivo pericolo di vita per via delle leggi razziali, la spingono a...
Diario di Anne Frank — Edizioni Theoria
Questo che pubblichiamo è il famoso Diario, o meglio, la raccolta dei tre diari nella versione autentica, non pensata per la pubblicazione e non rivista da altri che non fossero la loro stessa creatrice. Rivelando questa versione originale, appare il testo così come era stato inizialmente concepito: un sostegno, un confidente muto ma presente delle confessioni più intime di una ragazzina di ...
Madame Bovary di Gustave Flaubert — Edizioni Theoria
Siamo dentro la vita mediocre di una famiglia borghese di provincia: il medico Charles Bovary e sua moglie Emma. Ed è la mediocrità , prima ancora dellâadulterio, il cardine su cui lâautore vuole porre la sua attenzione. La piatta e pallida vita dei coniugi Bovary â borghesi più per condizione spirituale che per stato sociale â così puntigliosamente raccontata, è ciò a cui Emma ...
La metamorfosi e altri racconti di Franz Kafka — Edizioni Theoria
La metamorfosi è un capolavoro letterario senza tempo. Ambientato in un mondo piccolo-borghese dominato dalla sete di guadagno e dallâansia per il domani, il romanzo narra la parabola dellâumiliazione suprema che colpisce Gregor Samsa. Una mattina il protagonista si sveglia improvvisamente trasformato in scarafaggio, senza esser però mutato nellâanimo. Il volume raccoglie anche altri ...
I sette pilastri della saggezza di Thomas E. Lawrence — Edizioni Theoria
Dopo essere riuscito da solo a organizzare un esercito arabo e a guidarlo vittoriosamente contro lâoppressore ottomano durante gli anni della Prima guerra mondiale, T.E. Lawrence, passato alla storia come Lawrence dâArabia, si dimette dalla carica di consigliere politico degli Affari Arabi, rifiuta la carica di viceré delle Indie e lâonorificenza della Victoria Cross per il valore ...
Alì Pascià di Alexandre Dumas — Edizioni Theoria
In questa narrazione, uscita per la prima volta sulle pagine del giornale napoletano LâIndipendente, Dumas mescola cronaca e invenzione per raccontare lâascesa e la caduta del despota Alì Pascià . Alexandre Dumas rimase affascinato a tal punto dallâavvincente storia di Alì Pascià , scritta dallâamico Mallefille, da decidere di crearne una propria versione, spinto anche dalla volontà ...
Gli ultimi fuochi di Francis Scott Fitzgerald — Edizioni Theoria
Gli ultimi fuochi è il lascito di un romanzo incompiuto che Francis Scott Fitzgerald non terminò a causa di un attacco cardiaco, e che possiede tutte le caratteristiche del capolavoro letterario. Lâautore vi lavorò quando la sua stella era declinata e aveva cercato, senza successo, di far carriera nel mondo hollywoodiano come sceneggiatore. La sua esperienza trova eco nellâopera che ...
Piccoli borghesi di Pierre Drieu La Rochelle — Edizioni Theoria
Con Piccoli borghesi, scritto nel 1934, Drieu La Rochelle ricostruisce la storia della sua famiglia conformista, affettuosamente opprimente, sinceramente egoista e tipicamente borghese. Nella figura di Camille Le Pesnel, ritroviamo il padre di Drieu. Questâuomo viene a Parigi dalla Normandia, fa un matrimonio di interesse e si mette negli affari; ma sebbene la fortuna in apparenza gli sorrida...
Piccole miserie della vita coniugale di Honoré De Balzac — Edizioni Theoria
Questâopera del 1847, ricca di sentenze ironiche e pungenti, riprende alcune tematiche già sollevate nella Fisiologia del matrimonio (1829), e illustra al meglio lâindole di Balzac quale osservatore e studioso delle passioni umane caratteristiche dellâuniverso femminile, soprattutto in relazione ai precetti e agli obblighi imposti dallâistituzione matrimoniale. Lâautore propone una ...
Un tenebroso affare di Honoré De Balzac — Edizioni Theoria
In Un tenebroso affare siamo immediatamente catapultati in una vicenda di cronaca nera, il tentato omicidio ai danni di Napoleone Bonaparte. Balzac mostra a pieno le sue doti narrative e descrittive: indagini, intrighi della giustizia e un processo che mette in scena una società intera, dal popolo ai piani alti delle istituzioni, in una Parigi sapientemente delineata, carica di paesaggi e ...