Bauer Books - Pagina 3
Che cosa è la mafia di Gaetano Mosca — Bauer Books
All'alba del '900 Gaetano Mosca, il grande teorico siciliano della classe politica, all'indomani del processo Palizzolo per l'omicidio Notarbartolo tenne questa conferenza su quello che già allora giudicava un "argomento vecchio". Mosca vede nello spirito antisociale la matrice prima della mafia, caratterizzata per di più da un'atomizzazione organizzativa con i suoi "doviziosi altolocati" ...
La leggenda del vecchio marinaro di Samuel Taylor Coleridge — Bauer Books
La ballata del vecchio marinaio è un poemetto scritto e ripreso più volte da Samuel Taylor Coleridge e pubblicato nel 1798 nell'introduzione della raccolta romantica Lyrical Ballads di William Wordsworth e racconta l'avventura straordinaria di un uomo di mare.
Le novelle marinaresche di mastro Catrame di Emilio Salgari — Bauer Books
Non avete udito mai parlare di mastro Catrame? No?⦠Allora vi dirò quanto so di questo marinaio dâantico stampo, che godette molta popolarità nella nostra marina: ma non troppe cose, poiché, quantunque lo abbia veduto coi miei occhi, abbia navigato molto tempo in sua compagnia e vuotato insieme con lui non poche bottiglie di quel vecchio e autentico Cipro che egli amava tanto, non ho ...
L'anello di Teodosio: Radiocommedia in 30 fonoquadri di Luigi Chiarielli — Bauer Books
Il 3 novembre, realizzati vari esperimenti, viene diffusa L'anello di Teodosio, la prima commedia scritta in Italia per la trasmissione radiofonica, un soggetto giallo-poliziesco da lui scritto e diretto.
Novelle del defunto Ivan Petrovič Bjelkin di Aleksandr Puškin — Bauer Books
 Raccolta di 5 novelle scritte da Aleksandr PuÅ¡kin. Nell'introduzione all'opera, PuÅ¡kin finge di essere l'editore delle novelle che Ivan PetroviÄ Belkin, un negligente possidente terriero, ha udite da varie persone e messe per iscritto. Viene anche allegata da PuÅ¡kin una lettera scritta da un presunto amico di Belkin in cui sono narrati alcuni aneddoti circa la vita di Ivan PetroviÄ: il...
In Magna Sila Racconti calabresi: Racconti calabresi di Nicola Misasi — Bauer Books
Nel 1881 pubblicò la raccolta di novelle Racconti Calabresi, delle novelle di ispirazione verghiana che conservano tuttavia, per la ricerca eccessiva di effetti patetici e di colore locale, i toni romantici della letteratura della prima metà dell'Ottocento.
La donna di picche di Aleksandr Puškin — Bauer Books
Il racconto si apre con una scena ambientata vicino ad un tavolo da gioco. Qui, alcuni ufficiali del Genio giocano a carte e chiacchierano del più e del meno; tra di loro câè Hermann, un giovane ufficiale del Genio dalla personalità apparentemente razionale e dalla condotta irreprensibile. Pur essendo estremamente attratto dal gioco d'azzardo, non osa praticarlo, nella convinzione di non ...
Sole d'estate di Grazia Deledda — Bauer Books
L'ultima raccolta di racconti pubblicata da Grazia Deledda.
La vigna sul mare di Grazia Deledda — Bauer Books
La principessa stava nel suo salotto da lavoro, tutto parato di damasco azzurro, e si divertiva a confezionare fiori di carta. Le riuscivano perfetti, tanto da sembrare veri. Rose di maggio, grandi e molli, nel loro classico colore di aurora; garofani carnosi, rossi, o screziati d'ocra e di viola; camelie bianche, lucide e come congelate: ella non faceva altri fiori, ironicamente pensando che ...
Abrakadabra. Storia dell'avvenire di Antonio Ghislanzoni — Bauer Books
"Abrakadabra" e un romanzo di fantascienza surreale: le vicende sono ambientate nella Milano del 1982, tra gondole volanti e altre invenzioni surreali.