Giunti - Pagina 23

Gio Ponti
Un dossier dedicato al grande e multiforme talento di Gio Ponti (Milano 1891-1979) che ripercorre le tappe fondamentali della sua carriera di artista: dagli esordi come architetto alla collaborazione con la manifattura ceramica Richard Ginori, dalla fondazione della rivista “Domus” all'organizzazione di Triennali a Milano. Scenografo alla Scala, progettista del celebre grattacielo Pirelli e ...
Jean Blanchaert — Giunti
L'isola dei giocattoli perduti
Teddy è un orsetto che ha bisogno dell’aiuto degli altri per spostarsi sul suo carretto, ma viaggia velocissimo con il pensiero e la fantasia: osserva, riflette e cerca ogni giorno nuove domande e nuove risposte. Vive in compagnia di un elefante pasticcere, un pinguino scontroso e solitario, un serpente sempre affamato e due buffi maialini. Teddy è curioso e, grazie alla sua voglia di conoscere...
Cynthia Voigt — Giunti
L'isola delle camelie
Viaggi di affari, party esclusivi, un lussuoso appartamento a Monaco e, soprattutto, un marito affascinante che vuole al suo fianco una donna all’altezza. A trentacinque anni Sylvia ha una vita che tutte le invidiano, e che lei stessa ha sempre pensato di desiderare. Finché un giorno, da un passato lontano, riemerge con forza una figura ormai dimenticata: sua zia Lucie, di cui aveva perso ogni ...
Tabea Bach — Giunti
Correre nel nulla: Le sfide, le emozioni, le paure e le lezioni di vita che ho imparato dal deserto, proprio là dove la vita sembra non esserci
Che cosa vuol dire correre nel perfetto nulla? Fino a che punto possono arrivare le capacità fisiche e mentali dell’uomo? Che cosa possiamo imparare dai popoli del deserto? Dalla sua prima partenza al via della 100 km del Sahara senza nessuna preparazione specifica, alle tante competizioni organizzate fino alla scelta di affrontare le traversate in solitaria, l’ultrarunner Giuliano Pugolotti...
Giuliano Pugolotti — Giunti
Vasco in concerto
NUOVA EDIZIONE AGGIORNATA Vasco Rossi è un mito e uno degli artisti più amati della scena italiana, una vera icona della nostra musica rock. Questo libro, unico nel suo genere, lo ritrae nel suo habitat naturale, il live show . Uno straordinario racconto di tutti i suoi concerti, dalle ruspanti origini al record segnato dal concerto di Modena Park del luglio 2017. Una storia ...
Paolo Giovanazzi — Giunti
La casa nella pineta: Storia di una famiglia borghese del Novecento
Nella primavera del 1962 la famiglia Ichino riceve una visita dell’amico don Lorenzo Milani. Indicando i libri e il benessere che si respira in quel salotto milanese, il priore si rivolge a Pietro, tredicenne: «Per tutto questo non sei ancora in colpa; ma dal giorno in cui sarai maggiorenne, se non restituisci tutto, incomincia a essere peccato». Marchiato a fuoco da questo monito, che pur ...
Pietro Ichino — Giunti
I fratelli Zanzara
Zazà Punzecchi ha paura di molte cose, prima fra tutte volare. E mentre i suoi 400 fratelli svolazzano senza di lui, Zazà passa il tempo a fantasticare. Dove sarà il suo fratellastro? Come sarebbe vivere un’avventura nelle terre selvagge? Come si fa a diventare popolare e a farsi degli amici a scuola? Tra le lezioni del professor Zanzardi e le passeggiate nel parcheggio del cinema, la sua è ...
Griffin Ondaatje — Giunti
A noi donne basta uno sguardo
Quattro amiche, Valeria Parri pubblico ministero alla Procura di Firenze, Erika Martini ispettore di polizia presso la questura, Giulia Gori giornalista e Monica Giusti commercialista, si trovano per caso a indagare insieme sul caso di omicidio di una giovane donna africana, Rosaline George. La donna è ospite di una villa gestita dall’associazione Arcobaleno che, dopo avere vinto un appalto del...
Christine von Borries — Giunti
Il lungo viaggio di Garry Hop
Mentre le città di Bessia e Karan si consumano in una guerra lacerante tra i loro cittadini, i Fiderbi e Verroti, Garry Hop, che ha già perso suo padre, vive il dolore della malattia della madre destinata a non sopravvivere in assenza di medicine. L’unico in grado di darle salvezza e salute è il vecchio sciamano Bandeo Gropiùs, che risiede nella magica isola di Hunnia, proprio la causa del ...
Moony Witcher — Giunti
Museo della città di Palazzo Trinci di Foligno: Opere mobili
Una nuova uscita nella collana che Giunti e la Regione Umbria hanno in corso sulla catalogazione dei beni storico-artistici dell’Umbria. Il volume presenta le collezioni custodite nel Museo di Palazzo Trinci a Foligno. L’antico edificio già proprietà della nobile famiglia dei Trinci, nel cuore della cittadina, ospita la Pinacoteca civica, il Museo archeologico e il Museo multimediale dei tornei...
AA. VV. — Giunti