Giunti - Pagina 21

Guglielmo è nei guai

Guglielmo è nei guai

Guglielmo, un bambino ligio alle regole, è tartassato da Bruno, il bullo della scuola. A casa non è che vada meglio: i suoi genitori sono talmente presi dalle loro cose e distratti, che la sera non si accorgono neppure quando lui se ne va a letto. Vorrebbe tanto un cucciolo che gli facesse compagnia!

Silvia Vecchini Giunti
La principersa

La principersa

Una principessa di sangue reale sta vagando nel bosco senza più ritrovare la strada di casa. A guardar bene, perciò, non è più una principessa, ma una princiPERSA! E quando viene rapita dallo sgradevole Gigante Maleodorante cosa diventa allora? Ma è chiaro, una princiPRESA!

Silvia Roncaglia Giunti
Schitimiro e mamma Nasella

Schitimiro e mamma Nasella

Schitimiro si è allontanato dai suoi quaranta fratellini per un giretto di esplorazione. È vero, la mamma sarà sicuramente preoccupata, ma si sta così bene, cullati da questo tiepido sole... Un racconto sui primi passi nell'autonomia.

Gina Lagorio Giunti
Due per uno

Due per uno

Alvi ha due case, due letti, due borse per il calcio e un gatto. Alvi ha anche due genitori, che però non vivono più insieme. Due facce di una stessa medaglia, che tuttavia compongono una cosa sola.

Guido Sgardoli Giunti
Guance ciliegine

Guance ciliegine

C’è solo un posto dove Josephine smette di sentirsi un uccellino spennacchiato: tra le pagine di un libro. Di fronte alle figure colorate non diventa rossa, come capita invece quando gli adulti, tutti altissimi come giraffe, la guardano dicendo: – Di’ buongiorno al signore, Josephine!

Bruno Tognolini Giunti
Nel paese di Sesto Malanni

Nel paese di Sesto Malanni

Nel paese di Sesto Malanni, dove tutto, ma proprio tutto, è di plastica, è arrivata una grande attrazione: la Grande casa Gonfiabile, detta anche Casa delle Fiabe. Mattia e Matilde sono già annoiati: sarà la solita lezione di Didattica della Plastica!

Alice Keller Giunti
Le tre case

Le tre case

Lucilla ha nove anni vive una vita selvatica e felice nella grande casa in campagna che la sua famiglia condivide con quella del suo miglior amico, Leone. Ma un brutto giorno viene convocata una “riunione straordinaria”: le cose stanno per cambiare…

Sara Marconi Giunti
Tea. Perché devo aspettare?

Tea. Perché devo aspettare?

Tea ha sei anni, una famiglia che le vuole bene, un gatto e tanti amici. Va a scuola volentieri, ma non le piace la matematica. Preferisce andare a judo e al parco a giocare. Tea è una bambina dei giorni nostri, allegra, tenera e molto divertente. Come ogni bambino della sua età, si guarda intorno con occhi curiosi e si ritrova a vivere tante avventure ogni giorno, cercando di rispondere alle ...

Silvia Serreli Giunti
Van Gogh

Van Gogh

Emarginato in vita e celebrato dopo la morte, eccentrico autodidatta capace di travolgenti passioni e desolati periodi di sconforto. Vincent van Gogh (Groot Zundert, Olanda, 1853-Auvers-sur-Oise, Francia, 1890) è l'artista che conduce la pittura al di là delle sperimentazioni impressioniste, portando luce e colore a farsi espressione dell'anima. Nel libro, tutte le opere principali dell'artista...

Enrica Crispino Giunti
Alice nel paese delle meraviglie - Alice attraverso lo specchio

Alice nel paese delle meraviglie - Alice attraverso lo specchio

Alice nel Paese delle Meraviglie , uscito nel 1865 e Alice attraverso lo specchio , pubblicato alcuni anni dopo, divennero subito i libri più letti nell’Inghilterra del tempo. Il primo, considerato un capolavoro del genere fantastico e del nonsense, nacque durante una gita in barca nel corso della quale l’autore creò per Alice Liddell, figlia del decano del Christ Church College dove ...

Lewis Carroll Giunti

19 20 21 22 23 24