Edizioni Studium S.r.l.

La libertà religiosa in Messico: Dalla rivoluzione alle sfide dell'attualità

La libertà religiosa in Messico: Dalla rivoluzione alle sfide dell'attualità

A più di cento anni dalla promulgazione della costituzione di Querétaro (5 febbraio 1917), considerata una delle più anticlericali di tutto il Novecento, l’ostilità verso la libertà delle fedi religiose di agire come tali nello spazio pubblico continua a rappresentare un tratto distintivo della società messicana, nonostante le riforme costituzionali che nel 1992 e nel 2013 hanno cercato di ...

Paolo Valvo Edizioni Studium S.r.l.
Towards 1968: Studenti cattolici nell'Europa occidentale degli anni Sessanta

Towards 1968: Studenti cattolici nell'Europa occidentale degli anni Sessanta

Si può parlare di un «Sessantotto cattolico»? E se è esistito, è stato solo una componente della contestazione giovanile, irrilevante e risucchiata dall’attrazione a sinistra, oppure si è trattato di un fenomeno consistente, caratterizzato da dinamiche specifiche e ramificato a livello europeo, se non su scala globale? Quali ne sono i riferimenti culturali, le reti di collegamento, i momenti e ...

Marta Busani Edizioni Studium S.r.l.
Studium nella storia: Il primo Convegno culturale di Studium (Biblioteca della rivista Studium Vol. 6)

Studium nella storia: Il primo Convegno culturale di Studium (Biblioteca della rivista Studium Vol. 6)

Appaiono in questo ebook le relazioni, le comunicazioni e gli interventi che a vario titolo vennero pronunciati nel Convegno di studi che si tenne a Roma, nei giorni 21 e 22 novembre 1981, per iniziativa dell’Editrice e della Rivista Studium, al quale presero parte giovani collaboratori entrati in questa comunità di lavoro soprattutto a partire dalla metà degli anni Settanta. Aprendo i lavori ...

Vincenzo Cappelletti Edizioni Studium S.r.l.
Formazione iniziale e reclutamento degli insegnanti in Italia: Percorso storico e prospettive pedagogiche

Formazione iniziale e reclutamento degli insegnanti in Italia: Percorso storico e prospettive pedagogiche

In Italia ad ogni inizio di anno scolastico il solito ormai quasi cinquantennale balletto dei “supplenti”. La precarietà del corpo docente è divenuta ormai sistemica. Del resto, soprattutto in determinate discipline e aree geografiche del paese, gli aspiranti docenti sono lasciati in balìa di procedure di selezione incerte e farraginose. Ma come è stato possibile arrivare a una simile ...

Francesco Magni Edizioni Studium S.r.l.
Il cimitero cinese

Il cimitero cinese

I tre testi riuniti in questo volume sono stati scritti da Mario Pomilio in tempi diversi della sua vita, ma pur nelle differenza stilistiche e compositive mostrano una grande coerenza di sguardo e di pensiero. Il cimitero cinese e Ritorno a Cassino, che lo stesso Pomilio riunì in un solo volume alla fine degli anni Settanta, intrecciano, nel segno di un manzonismo moderno, vicenda personale e ...

Mario Pomilio Edizioni Studium S.r.l.
Il Mistero di Marco Aurelio: L'imperatore filosofo e i suoi martiri

Il Mistero di Marco Aurelio: L'imperatore filosofo e i suoi martiri

Se a trucidare i cristiani è Nerone, o Galerio, o Diocleziano, figure da sempre "maledette", ci sta tutto, come si dice. Ma quando il persecutore si chiama Marco Aurelio, uno spirito fra i più alti dell'antichità (i "Pensieri" sono ancora un best-seller), allora è diverso. Siamo nel giallo, nel mistero. Eppure gli storici ce lo dicono chiaro, e le fonti idem. Sotto il penultimo degli Antonini ...

Mario Spinelli Edizioni Studium S.r.l.
«Sono nel palmo della mano di Dio»: Lettere dal carcere

«Sono nel palmo della mano di Dio»: Lettere dal carcere

A CURA DI SR. REMIGIE ANNA CESIKOVA. TRADUZIONE DI ANEZKA ZAKOVA.  "Madre Vojtecha" non era solo una “suora amorevole”, ma anche una guerriera impavida e una coraggiosa testimone della fede. Quando in carcere cercavano di costringerla a lavorare la domenica seppe opporsi fermamente anche contro i soprusi dei potenti. Al momento del rilascio di prigione scrisse la sua annotazione nel protocollo...

Madre M. Vojtěcha Hasmandová SCB Edizioni Studium S.r.l.
Le radici della speranza: Lettere scelte di un credente prestato alla politica

Le radici della speranza: Lettere scelte di un credente prestato alla politica

SCRITTI DI GUIDO BODRATO, PIERLUIGI CASTAGNETTI, ERIO CASTELLUCCI. A CURA DI ALDO PREDA.  Queste lettere “private”, indirizzate da Zaccagnini ai famigliari e ad alcuni amici, ci fanno ritrovare il cristiano in politica a causa della fede, in un rapporto particolarissimo con il potere. «attenzione», scrive l’arcivescovo di Modena-Nonantola Erio castellucci, «Zaccagnini non appare mai diviso tra...

Erio Castellucci Edizioni Studium S.r.l.
Niccola Nisco: Una vita per la patria e l'amore coniugale

Niccola Nisco: Una vita per la patria e l'amore coniugale

Questo libro racconta la “storia di vita” di un personaggio poco noto del Risorgimento italiano, ma che fu tra i primi a desiderare ardentemente e operare audacemente – anche con Cavour – per l’indipendenza e l’unità della patria. Per affrettarne la libertà e il progresso scrisse di storia e di economia; e, come Settembrini, Poerio, Pironti, divenne settario e subì il carcere. L’amor di patria...

Angelomichele De Spirito Edizioni Studium S.r.l.
Scrivo all'amico: Carteggio (1930-1963)

Scrivo all'amico: Carteggio (1930-1963)

L'epistolario fra Giorgio La Pira e Giovanni Battista Montini, pubblicato ora per la prima volta, copre un periodo di tempo che va dal 1930 al 1963 e rappresenta un importante tassello per la ricostruzione dei rapporti fra queste due eminenti personalità, nonché della storia della Chiesa della società italiana nel Novecento. La corrispondenza documenta un'amicizia, che è iniziata negli anni '20...

Giovanni Battista Montini (Paolo VI) Edizioni Studium S.r.l.

1 2 3