Edizioni Falsopiano - Pagina 4

Il Commissario Richard. La casa inabitabile (Fogli volanti)

Il Commissario Richard. La casa inabitabile (Fogli volanti)

Per Andrea Camilleri, suo estimatore, Ezio D’Errico è un artista “dotato di una genialità rinascimentale”. E certamente unico, più volte imitato, è il suo indimenticabile commissario Richard, che con De Vincenzi è tra i personaggi più originali della storia del giallo italiano (e anche dei “mitici” gialli Mondadori). Disincantato, concreto, solo in apparenza distaccato, il “simenoniano” Richard...

Ezio D'Errico Edizioni Falsopiano
Il Commissario Richard. La tipografia dei Due Orsi (Fogli volanti)

Il Commissario Richard. La tipografia dei Due Orsi (Fogli volanti)

Per Andrea Camilleri, suo estimatore, Ezio D’Errico è un artista “dotato di una genialità rinascimentale”. E certamente unico, più volte imitato, è il suo indimenticabile commissario Richard, che con De Vincenzi è tra i personaggi più originali della storia del giallo italiano (e anche dei “mitici” gialli Mondadori). Disincantato, concreto, solo in apparenza distaccato, il “simenoniano” Richard...

Ezio D'Errico Edizioni Falsopiano
Il Commissario Sartori. Passa il condor (Fogli volanti)

Il Commissario Sartori. Passa il condor (Fogli volanti)

Tra i pochi autori italiani inseriti nei “Gialli Mondadori”, Franco Enna è considerato uno dei maestri della letteratura di genere italiana. Sceneggiatore, drammaturgo e scrittore, Enna ha firmato alcune delle pagine più originali del dopoguerra, prime fra tutte quelle dedicate al Commissario Sartori, un poliziotto siciliano disincantato e sensuale che anticipa le vicende di Montalbano. Alberto...

Franco Enna Edizioni Falsopiano
Brivido all'italiana. Tempo di massacro (Fogli volanti)

Brivido all'italiana. Tempo di massacro (Fogli volanti)

Tra i pochi autori italiani inseriti nei “Gialli Mondadori”, Franco Enna è considerato uno dei maestri della letteratura di genere italiana. Sceneggiatore, drammaturgo e scrittore, Enna ha firmato alcune delle pagine più originali del dopoguerra, prime fra tutte quelle dedicate al Commissario Sartori, un poliziotto siciliano disincantato e sensuale che anticipa le vicende di Montalbano. Alberto...

Franco Enna Edizioni Falsopiano
Il commissario Richard. Segni particolari: nessuno (Fogli volanti)

Il commissario Richard. Segni particolari: nessuno (Fogli volanti)

Per Andrea Camilleri, suo estimatore, Ezio D’Errico è un artista “dotato di una genialità rinascimentale”. E certamente unico, più volte imitato, è il suo indimenticabile commissario Richard, che con De Vincenzi è tra i personaggi più originali della storia del giallo italiano (e anche dei “mitici” gialli Mondadori). Disincantato, concreto, solo in apparenza distaccato, il “simenoniano” Richard...

Ezio D'Errico Edizioni Falsopiano
Il commissario Richard. Il naso di cartone (Fogli volanti)

Il commissario Richard. Il naso di cartone (Fogli volanti)

Per Andrea Camilleri, suo estimatore, Ezio D’Errico è un artista “dotato di una genialità rinascimentale”. E certamente unico, più volte imitato, è il suo indimenticabile commissario Richard, che con De Vincenzi è tra i personaggi più originali della storia del giallo italiano (e anche dei “mitici” gialli Mondadori). Disincantato, concreto, solo in apparenza distaccato, il “simenoniano” Richard...

Ezio D'Errico Edizioni Falsopiano
Brivido all'italiana. Preludio alla tomba (Fogli volanti)

Brivido all'italiana. Preludio alla tomba (Fogli volanti)

Tra i pochi autori italiani inseriti nei “Gialli Mondadori”, Franco Enna è considerato uno dei maestri della letteratura di genere italiana. Sceneggiatore, drammaturgo e scrittore, Enna ha firmato alcune delle pagine più originali del dopoguerra, prime fra tutte quelle dedicate al Commissario Sartori, un poliziotto siciliano disincantato e sensuale che anticipa le vicende di Montalbano. Alberto...

Franco Enna Edizioni Falsopiano
Il Commissario Sartori. Il caso di Marina Solaris (Fogli volanti)

Il Commissario Sartori. Il caso di Marina Solaris (Fogli volanti)

Tra i pochi autori italiani inseriti nei “Gialli Mondadori”, Franco Enna è considerato uno dei maestri della letteratura di genere italiana. Sceneggiatore, drammaturgo e scrittore, Enna ha firmato alcune delle pagine più originali del dopoguerra, prime fra tutte quelle dedicate al Commissario Sartori, un poliziotto siciliano disincantato e sensuale che anticipa le vicende di Montalbano. Alberto...

Franco Enna Edizioni Falsopiano
Borsalino. La vera storia del cappello più famoso del mondo (Fogli volanti)

Borsalino. La vera storia del cappello più famoso del mondo (Fogli volanti)

La vera storia, affascinante e coinvolgente, di uno dei brand più famosi del Made in Italy, Borsalino. Dagli inizi pionieristici in pieno Ottocento all'affermazione sui mercati di tutto il mondo, dall'America all'Asia, dall'Africa fino alla lontanissima Nuova Zelanda. Un nome, Borsalino, che con il tempo è diventato sinonimo di eleganza e distinzione. E Borsalino significa cappello. Un'azienda ...

Alberto Ballerino Edizioni Falsopiano
Il commissario Richard. L'ospite inatteso (Fogli volanti)

Il commissario Richard. L'ospite inatteso (Fogli volanti)

Per Andrea Camilleri, suo estimatore, Ezio D’Errico è un artista “dotato di una genialità rinascimentale”. E certamente unico, più volte imitato, è il suo indimenticabile commissario Richard, che con De Vincenzi è tra i personaggi più originali della storia del giallo italiano (e anche dei “mitici” gialli Mondadori). Disincantato, concreto, solo in apparenza distaccato, il “simenoniano” Richard...

Ezio D'Errico Edizioni Falsopiano

2 3 4 5 6 7