Edizioni Falsopiano - Pagina 3

Il Commissario Richard. La nota della lavandaia (Fogli volanti)

Il Commissario Richard. La nota della lavandaia (Fogli volanti)

Per Andrea Camilleri, suo estimatore, Ezio D’Errico è un artista “dotato di una genialità rinascimentale”. E certamente unico, più volte imitato, è il suo indimenticabile commissario Richard, che con De Vincenzi è tra i personaggi più originali della storia del giallo italiano (e anche dei “mitici” gialli Mondadori). Disincantato, concreto, solo in apparenza distaccato, il “simenoniano” Richard...

Ezio D'Errico Edizioni Falsopiano
Il Commissario Richard. Non avrete la sua testa (Fogli volanti)

Il Commissario Richard. Non avrete la sua testa (Fogli volanti)

Per Andrea Camilleri, suo estimatore, Ezio D’Errico è un artista “dotato di una genialità rinascimentale”. E certamente unico, più volte imitato, è il suo indimenticabile commissario Richard, che con De Vincenzi è tra i personaggi più originali della storia del giallo italiano (e anche dei “mitici” gialli Mondadori). Disincantato, concreto, solo in apparenza distaccato, il “simenoniano” Richard...

Ezio D'Errico Edizioni Falsopiano
Il Commissario Sartori. La bambola di gomma (Fogli volanti)

Il Commissario Sartori. La bambola di gomma (Fogli volanti)

Tra le poche firme italiane inserite nei “Gialli Mondadori”, Franco Enna è considerato uno dei maestri della letteratura di genere italiana. Sceneggiatore, drammaturgo e scrittore, Enna ha firmato alcune delle pagine più originali del dopoguerra, prime fra tutte quelle dedicate al Commissario Sartori, un poliziotto siciliano disincantato e sensuale che anticipa le vicende di Montalbano. Alberto...

Franco Enna Edizioni Falsopiano
Il banchiere assassinato (Le undici meno una...) (Fogli volanti)

Il banchiere assassinato (Le undici meno una...) (Fogli volanti)

Edizione integrale a cura di Loris Rambelli. «Nel romanzo poliziesco tutto si agita. Il suo dominio è l’azione pura. È infatti tutto azione tesa, vibrante, frenetica, quanto più calcolata. La frenesia contenuta è meravigliosa come la passeggiata di un folle sul filo di ferro lanciato attraverso lo spazio, sopra un abisso. Nulla è più vivo della morte, oggi, in questa nostra epoca in cui non mai...

Augusto De Angelis Edizioni Falsopiano
Un amore di chat. Guida pratica per cadere nella rete (Fogli volanti)

Un amore di chat. Guida pratica per cadere nella rete (Fogli volanti)

Una guida comica, auto-ironica, sfrontata. I mille (utili) consigli di un navigato navigante della Rete, perfetti per evitare di innamorarsi di una vecchia foto ritoccata o di un selfie improbabile e sbiadito, fra i deliri di mitomani bugiardi e spacciatori di amori impossibili. L’anima gemella esiste! Lo confermano le statistiche clamorose dei migliori siti di incontri. Il magico accordo nasce...

Andrea Pellizzari Edizioni Falsopiano
La mano azzurra (Fogli volanti)

La mano azzurra (Fogli volanti)

Qualcosa non torna nell’affare Danton. Una cospicua eredità sta per finire nelle mani di Digby Groat, un ambiguo chirurgo seguace di Lombroso e appassionato di vivisezione. In realtà Digby è un criminale incallito, privo di scrupoli e spietato. La convinzione di poter avere tutto, con il denaro o con la violenza, lo spinge a manipolare e corteggiare insistentemente la giovane Eunice. La ...

Edgar Wallace Edizioni Falsopiano
Brivido all'italiana. Il segreto di Marianna (Fogli volanti)

Brivido all'italiana. Il segreto di Marianna (Fogli volanti)

Tra i pochi autori italiani inseriti nei “Gialli Mondadori”, Franco Enna è considerato uno dei maestri della letteratura di genere italiana. Sceneggiatore, drammaturgo e scrittore, Enna ha firmato alcune delle pagine più originali del dopoguerra, prime fra tutte quelle dedicate al Commissario Sartori, un poliziotto siciliano disincantato e sensuale che anticipa le vicende di Montalbano. Alberto...

Franco Enna Edizioni Falsopiano
Brivido all'italiana. Delirio per Alessandra (Fogli volanti)

Brivido all'italiana. Delirio per Alessandra (Fogli volanti)

Tra i pochi autori italiani inseriti nei “Gialli Mondadori”, Franco Enna è considerato uno dei maestri della letteratura di genere italiana. Sceneggiatore, drammaturgo e scrittore, Enna ha firmato alcune delle pagine più originali del dopoguerra, prime fra tutte quelle dedicate al Commissario Sartori, un poliziotto siciliano disincantato e sensuale che anticipa le vicende di Montalbano. Alberto...

Franco Enna Edizioni Falsopiano
Il commissario Richard. Tre inchieste vol. 5 (Fogli volanti)

Il commissario Richard. Tre inchieste vol. 5 (Fogli volanti)

Per Andrea Camilleri, suo estimatore, Ezio D’Errico è un artista “dotato di una genialità rinascimentale”. E certamente unico, più volte imitato, è il suo indimenticabile commissario Richard, che con De Vincenzi è tra i personaggi più originali della storia del giallo italiano (e anche dei “mitici” gialli Mondadori). In questo libro sono raccolte tre indagini del Commissario nato dalla penna di...

Ezio D'Errico Edizioni Falsopiano
Diari intimi (Fogli volanti)

Diari intimi (Fogli volanti)

Diari Intimi, ovvero i pensieri più autentici e sinceri dell’autore dei Fiori del male. Le sue opinioni sull’amore (“assomiglia a una tortura”), sulla politica (“i popoli adorano l’autorità”) l’arte, l’estetica, la poesia… Ultima opera scritta da Baudelaire in ordine di tempo, i Journaux intimes riassumono con velenosa, folgorante ironia tutto lo scetticismo e l’originalità di uno dei grandi ...

Charles Baudelaire Edizioni Falsopiano

1 2 3 4 5 6