Edizioni Falsopiano - Pagina 6

La saga dei Forsyte. Terzo volume. In affitto (Fogli volanti)
Terzo volume della Saga che consacrò John Galsworthy Premio Nobel per la letteratura. Può un triste passato famigliare condizionare il futuro delle generazioni a venire? La terribile vicenda che ha visto protagonisti Bosinney, Soames e Irene pare confermarlo. Ma i giovani Forsyte non si riconoscono più nei valori dei loro padri e reclamano autonomia e libertà. Libertà di amare, di amarsi e di ...
John Galsworthy — Edizioni Falsopiano
La signora Dalloway (Fogli volanti)
È una giornata particolare per la signora Clarissa Dalloway: c’è una festa, una serata divertente ad attenderla. E una festa significa colori, profumi… fiori. Sarà lei a comperarli seguendo il filo dei pensieri che la porteranno lontano dalla spensieratezza e dall’occasione mondana che lei stessa sta organizzando. Passeggiando per le vie della città i ricordi si accavallano, le sue emozioni ...
Virgina Woolf — Edizioni Falsopiano
Il commissario Richard. Quattro inchieste vol. 2 (Fogli volanti)
Per Andrea Camilleri, suo estimatore, Ezio D’Errico è un artista “dotato di una genialità rinascimentale”. E certamente unico, più volte imitato, è il suo indimenticabile commissario Richard, che con De Vincenzi è tra i personaggi più originali della storia del giallo italiano (e anche dei “mitici” gialli Mondadori). In questo libro sono raccolte altre quattro indagini del Commissario nato ...
Ezio D'Errico — Edizioni Falsopiano
Il corriere scomparso (Fogli volanti)
Apparentemente è un innocuo piccolo uomo su una sedia a rotelle. Si circonda di gente devota e sempre pronta ad aiutarlo, l'ambiguo e anziano Mister Fentolin. Dal suo castello nelle paludi del Norfolk, a pochi passi dal Mare del Nord, Fentolin vive una vita monotona fatta di manie e capricci. Ama dipingere... Ma chi è veramente? È il generoso mecenate che tutti riconoscono? È un abile ...
E. Phillips Oppenheim — Edizioni Falsopiano
Il commissario Richard. Plenilunio allo zoo (Fogli volanti)
Per Andrea Camilleri, suo estimatore, Ezio D’Errico è un artista “dotato di una genialità rinascimentale”. E unico, più volte imitato, è il suo indimenticabile commissario Richard, che con De Vincenzi è tra i personaggi più originali della storia del giallo italiano (e anche dei “mitici” gialli Mondadori). Disincantato, concreto, solo in apparenza distaccato, il “simenoniano” Richard indaga in ...
Ezio D'Errico — Edizioni Falsopiano
Non solo De Vincenzi. Robin agente segreto (Fogli volanti)
Una curiosa traversata nel Mediterraneo a bordo di un altrettanto curioso piroscafo. Comincia così la storia di Ippolito Domiziani, alias John Robinson, agente segreto al servizio di Sua Maestà. I guai cominciano dall'incontro con un ambiguo chiromante. E un chiromante, pensa Robin, "è un uomo che fa per mestiere quello che tutti gli altri uomini fanno nascostamente, ben guardandosi dal ...
Augusto De Angelis — Edizioni Falsopiano
Il commissario Richard. La notte del 14 luglio (Fogli volanti)
Per Andrea Camilleri, suo estimatore, Ezio D’Errico è un artista “dotato di una genialità rinascimentale”. E unico, più volte imitato, è il suo indimenticabile commissario Richard, che con De Vincenzi è tra i personaggi più originali della storia del giallo italiano (e anche dei “mitici” gialli Mondadori). Disincantato, concreto, solo in apparenza distaccato, il “simenoniano” Richard indaga in ...
Ezio D'Errico — Edizioni Falsopiano
Ella non rispose (Fogli volanti)
Qualcosa, una voce, ha conquistato immediatamente il cuore di Paolo. Un sentimento totale e irrinunciabile. E Diana è un amore senza soluzione. L'uomo è destinato a pensare a lei notte e giorno, quasi annichilito dal desiderio di incontrarla e di poterla amare. Il ricordo, una invincibile nostalgia non fanno altro che ravvivare le sue speranze. Per questo affida tutti i suoi sogni e la sue ...
Matilde Serao — Edizioni Falsopiano
Castigo (Fogli volanti)
Il freddo e distaccato Cesare non ama sua moglie Anna. Non solo: la deride, non rispetta il profondo affetto che lei prova per lui. Il loro rapporto si trascina senza sussulti. Poi, Cesare, si innamora ricambiato di Laura, la giovane sorella della moglie. Ma Anna comprende ciò che sta succedendo. La sua sensibilità è duramente provata e si toglie la vita. Laura obbliga così Cesare a sposarlo ma...
Matilde Serao — Edizioni Falsopiano
Il commissario Richard. Il trapezio d'argento (Fogli volanti)
Per Andrea Camilleri, suo estimatore, Ezio D’Errico è un artista “dotato di una genialità rinascimentale”. E unico, più volte imitato, è il suo indimenticabile commissario Richard, che con De Vincenzi è tra i personaggi più originali della storia del giallo italiano (e anche dei “mitici” gialli Mondadori). Disincantato, concreto, solo in apparenza distaccato, il “simenoniano” Richard indaga in ...
Ezio D'Errico — Edizioni Falsopiano