EINAUDI - Pagina 92

Sarti Antonio: rapiti si nasce (Einaudi. Stile libero big)

Sarti Antonio: rapiti si nasce (Einaudi. Stile libero big)

Sono le sei del mattino e Sarti Antonio riceve una telefonata. Una voce lo minaccia. Non deve uscire di casa. Sono tempi in cui si spara facile. Sono gli Anni di piombo. Ma perché dovrebbero prendersela con un semplice poliziotto? Temporeggia, Sarti, non sa che fare; decisamente non ha scelto il mestiere adatto a lui. Poi va incontro al destino. E il destino si compie. Si risveglia imprigionato...

Loriano Macchiavelli EINAUDI
Diario partigiano (Einaudi tascabili. Scrittori)

Diario partigiano (Einaudi tascabili. Scrittori)

«Questo libro di memorie della Resistenza ha un carattere d'eccezione, piú che per l'importanza dei fatti che racconta, per la persona che l'ha scritto e il modo in cui la guerra partigiana viene vista e vissuta. È il libro d'una donna la cui vita era già segnata dalla lotta antifascista: Ada Prospero, la vedova di Piero Gobetti, il giovane martire del primo antifascismo italiano, animata da ...

Ada Gobetti Marchesini Prospero EINAUDI
Sorella (I coralli)

Sorella (I coralli)

Amaranta è una suora invecchiata «nel sospetto di stare dentro una storia bugiarda». Rifugiatasi nella vocazione come in una tana, si sente dolorosamente diversa dalle altre suore che sembrano sempre indaffarate e felici. Un giorno la madre superiora le ordina di dedicarsi alla cura dei bambini dell'asilo: una proposta terribile, per Amaranta, che i bambini non li ama né li capisce: i bambini, ...

Marco Lodoli EINAUDI
Il Codice d'Amore: Biglietto d'amore. I colori del cuore. Il ragazzo dagli occhi neri (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 1521)

Il Codice d'Amore: Biglietto d'amore. I colori del cuore. Il ragazzo dagli occhi neri (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 1521)

Sono qui raccolti, in un unico volume, tre romanzi di Laura Mancinelli in cui l'autrice trasporta il lettore in un mondo dove i sogni possono diventare realtà. Biglietto d'amore , con lo straordinario viaggio nella Germania del XIII secolo di un poeta e di un cacciatore alla scoperta di quante più possibili poesie d'amore che si trasformerà ben presto in un'affascinante iniziazione alla ...

Laura Mancinelli EINAUDI
Fiabe (Einaudi tascabili. Biblioteca Vol. 3)

Fiabe (Einaudi tascabili. Biblioteca Vol. 3)

Storie vere e inventate di uomini, cose e animali, che hanno un'impronta indefinibile di bonarietà, ironia e ingenua finezza popolana. Un mondo a volte spietato, a volte allegro e generoso che esprime in modo semplice e genuino le paure, le malinconie e le speranze della vita.

Hans Christian Andersen EINAUDI
L'uomo senza qualità (Einaudi tascabili. Classici)

L'uomo senza qualità (Einaudi tascabili. Classici)

L'uomo senza qualità, il romanzo al quale Musil lavorò per gran parte della vita, è un'insuperabile rappresentazione delle grandi crisi del Novecento. Nella Vienna alle soglie del primo conflitto mondiale, il protagonista Ulrich, per una sorta di malattia dell'anima o del carattere, non sa né vuole dare corpo e forma alle proprie inclinazioni. Preda di un'intelligenza affascinata dall'...

Robert Musil EINAUDI
Un anno sull'Altipiano (Einaudi tascabili. Scrittori)

Un anno sull'Altipiano (Einaudi tascabili. Scrittori)

Scritto nel 1936, apparso per la prima volta in Francia nel '38 e poi da Einaudi nel 1945, questo libro è ancora oggi una delle maggiori opere che la nostra letteratura possegga sulla Grande Guerra. L'Altipiano è quello di Asiago, l'anno dal giugno 1916 al luglio 1917. Un anno di continui assalti a trincee inespugnabili, di battaglie assurde volute da comandanti imbevuti di retorica patriottica...

Emilio Lussu EINAUDI
Marcia su Roma e dintorni (Einaudi tascabili. Scrittori)

Marcia su Roma e dintorni (Einaudi tascabili. Scrittori)

In ventidue capitoli, brevi ma ricchi di informazioni, Emilio Lussu con un tono dolente e sarcastico insieme racconta ciò che ha visto e subíto dal 1919 al 1929, anno della sua avventurosa fuga da Lipari con Carlo Rosselli e Fausto Nitti: il sorgere e il dilagare del fascismo, soprattutto in Sardegna, manovre politiche, agitazioni di piazza, figure camaleontiche e macchiette popolari. A ...

Emilio Lussu EINAUDI
Bizzarrie della provvidenza (Collezione di poesia Vol. 420)

Bizzarrie della provvidenza (Collezione di poesia Vol. 420)

Cosí è la bizzarria della provvidenza, la deviazione urgente di un singolo diventa apripista del percorso di tutti gli altri. Dalla nota introduttiva

Erri De Luca EINAUDI
Con quella luna negli occhi (Frontiere Einaudi)

Con quella luna negli occhi (Frontiere Einaudi)

Le case hanno spesso due radici, quelle piú scure, salde, terragne delle cantine e quelle aeree, chiare, ricche di ragnatele e di passato dei solai. Entrambe sono patrimonio imprescindibile degli uomini e li ancorano alla vita. Colmi di queste due anime (una piú terrena e l'altra piú celeste) sono anche gli scritti dell'autrice e le sue riflessioni. Natura e anima scorrono infatti perfettamente...

Adriana Zarri EINAUDI

90 91 92 93 94 95