EINAUDI - Pagina 91

Il nero e l'argento (Supercoralli)

Il nero e l'argento (Supercoralli)

Questa è la storia di un amore giovane. Di una coppia felice e inesperta, spaventata di scoprire, giorno dopo giorno, le molteplici forme dell'abbandono. Perché anche le famiglie possono soffrire di solitudine, proprio come le persone. Ad accudire in silenzio tutte le incertezze, oltre a prendersi cura del loro bambino, ci ha sempre pensato la signora A. Per questo, quando arriva un ...

Paolo Giordano EINAUDI
La ballata di Iza (Super ET)

La ballata di Iza (Super ET)

Alla morte del marito Vince, un vecchio magistrato, Etelka accetta la proposta della figlia di lasciare la cittadina di provincia dove ha trascorso gran parte della vita e di trasferirsi a Budapest. Iza, una dottoressa molto attiva e stimata da pazienti e colleghi, organizza la vita della madre in ogni dettaglio, eliminando qualsiasi traccia del passato. Poco alla volta l'anziana donna si ...

Magda Szabó EINAUDI
Uscirne vivi (Supercoralli)

Uscirne vivi (Supercoralli)

Dear life , cara vita... Il titolo originale della tredicesima raccolta di storie di Alice Munro sembra la consueta formula epistolare di un pacificato congedo. Ma ha anche, nel contesto narrativo e nell'espressione idiomatica da cui proviene, il senso di un pericolo appena scampato. Scrivere alla vita, dunque, per uscirne vivi. Con l'urgenza di ogni fuga, un'impazienza nuova che si ...

Alice Munro EINAUDI
Nera schiena del tempo (Einaudi tascabili. Letteratura Vol. 1198)

Nera schiena del tempo (Einaudi tascabili. Letteratura Vol. 1198)

E cosí, con la sua inesauribile capacità affabulatoria e con il suo stile unico e raffinatissimo, ci racconta di vecchi libri che si fanno scoprire quasi intenzionalmente, degli autori di quei libri, dei libri che lui stesso ha scritto; ma non solo: di scrittori e critici come Francisco Rico, del suo amico e maestro Juan Benet, di John Gawsworth, ma anche di Francisco Franco, del fratellino ...

Javier Marías EINAUDI
Vento largo (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 221)

Vento largo (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 221)

Paesaggi e passaggi: storie di solitudini che sembrano fuggire verso l'ampio orizzonte e che forse non si incontreranno mai; il continuo andirivieni di uomini e donne legati dalla comune necessità del contrabbando, una necessità vissuta come dedizione e sofferenza. Figure trasparenti nella loro nostalgia e nel loro disincanto, la cui tristezza viene gettata al vento largo del mare come le ...

Francesco Biamonti EINAUDI
La classe (Einaudi. Stile libero big)

La classe (Einaudi. Stile libero big)

Autentico, acuto e divertentissimo, il romanzo sulla scuola e l'adolescenza, che ancora ci mancava. «Come si chiama quando si dice il contrario di quello che si pensa facendo capire che si pensa il contrario di quello che si dice?» «Prof la sua domanda mi fa venire il mal di testa». «Qual è la domanda, prof?» «Forse ironia?» «Be', sí, è esattamente questo. Provate a fare una frase ironica». «...

François Bégaudeau EINAUDI
Tutti i nostri ieri (Einaudi tascabili. Scrittori)

Tutti i nostri ieri (Einaudi tascabili. Scrittori)

«Scritto nel 1952, Tutti i nostri ieri è il pendant romanzesco di Lessico famigliare ... Chi scruta e registra è una ragazza un po' al margine, che si tiene come fuori dal gioco, che pare finga non saperne nulla ma che poi è l'anima, affettuosa e feroce, di tutto il nodo di sentimenti che intorno si svolge. Solo che qui la voce è fissata in una specie d'immaturità attonita e sorda, e in un'...

Natalia Ginzburg EINAUDI
Uomini e comandanti (Supercoralli)

Uomini e comandanti (Supercoralli)

Questo libro è una specie di miracolo: pensavamo di aver già letto la migliore letteratura sulla Resistenza, quella scritta dai diretti protagonisti, ma non avevamo ancora scoperto la voce viva, limpida, smaliziata e potente dei racconti di Giulio Questi. Ex partigiano poi regista di culto, oggi novantenne film-maker di cortometraggi che spopolano in rete, Giulio Questi ha partecipato...

Giulio Questi EINAUDI
Sarti Antonio: rapiti si nasce (Einaudi. Stile libero big)

Sarti Antonio: rapiti si nasce (Einaudi. Stile libero big)

Sono le sei del mattino e Sarti Antonio riceve una telefonata. Una voce lo minaccia. Non deve uscire di casa. Sono tempi in cui si spara facile. Sono gli Anni di piombo. Ma perché dovrebbero prendersela con un semplice poliziotto? Temporeggia, Sarti, non sa che fare; decisamente non ha scelto il mestiere adatto a lui. Poi va incontro al destino. E il destino si compie. Si risveglia imprigionato...

Loriano Macchiavelli EINAUDI
Diario partigiano (Einaudi tascabili. Scrittori)

Diario partigiano (Einaudi tascabili. Scrittori)

«Questo libro di memorie della Resistenza ha un carattere d'eccezione, piú che per l'importanza dei fatti che racconta, per la persona che l'ha scritto e il modo in cui la guerra partigiana viene vista e vissuta. È il libro d'una donna la cui vita era già segnata dalla lotta antifascista: Ada Prospero, la vedova di Piero Gobetti, il giovane martire del primo antifascismo italiano, animata da ...

Ada Gobetti Marchesini Prospero EINAUDI

89 90 91 92 93 94