EINAUDI - Pagina 74

Il vento nei salici (Einaudi tascabili. Classici Vol. 1486)

Il vento nei salici (Einaudi tascabili. Classici Vol. 1486) di Kenneth Grahame EINAUDI

« Il vento nei salici parla del desiderio che ciascuno di noi ha di sentirsi al sicuro dentro la propria casa, e di come ciò confligga con il nostro bisogno di avventura. Narra della bellezza e dell'asperità della natura. Di quanto sia piacevole essere bambino e dei pericoli in cui possiamo incorrere senza la guida di un adulto. Parla di amicizia e di lealtà e delle manchevolezze di quegli...

Thérèse Raquin (Einaudi tascabili. Classici)

Thérèse Raquin (Einaudi tascabili. Classici) di Émile Zola EINAUDI

L'archetipo di tutti i triangoli amorosi nel capolavoro d'esordio di Zola: la giovane Thérèse, dopo aver sposato l'inetto cugino, Camille, s'innamora del rude Laurent e insieme decidono di sbarazzarsi del marito di lei. Ma, da quel momento, la vita dei due amanti si trasforma in un tragico incubo. Con rigoroso sguardo da scienziato, secondo i canoni piú severi del naturalismo, in ...

La tenerezza dei lupi (Einaudi. Stile libero big)

La tenerezza dei lupi (Einaudi. Stile libero big) di Stef Penney EINAUDI

Mentre l'inverno stringe in una morsa Dove River, un manipolo di case e di baracche sperdute in mezzo al nulla, un uomo viene brutalmente assassinato e un ragazzino di diciassette anni scompare. Sulla neve resta solo una fila di impronte che partono dallo chalet della vittima e conducono verso la foresta. La cittadina viene invasa da giornalisti, cacciatori e uomini della Compagnia di pellicce ...

Le botteghe color cannella: Tutti i racconti, i saggi, e i disegni (Letture Einaudi Vol. 8)

Le botteghe color cannella: Tutti i racconti, i saggi, e i disegni (Letture Einaudi Vol. 8) di Bruno Schulz EINAUDI

«È un libro che entra nella sfera della genialità» Bohumil Hrabal Con il suo amico Gombrowicz, Bruno Schulz è il grande maestro della letteratura polacca del Novecento. Secondo Kantor, che ha costruito La classe morta da un suo racconto, «tutta la nostra generazione è cresciuta di fatto all'ombra di Schulz». Le botteghe color cannella , la sua prima e più famosa raccolta di racconti...

Cattivi (Supercoralli)

Cattivi (Supercoralli) di Maurizio Torchio EINAUDI

«La cella è lunga quattro passi e larga un paio di braccia tese. Se mi alzo in punta di piedi tocco il soffitto. È uno spazio a misura d'uomo. A misura mia». Quello che scorre in cella d'isolamento è un tempo puro, svuotato di eventi. Tanto da far sembrare i giorni di chi può vedere la luce del sole - seppure attraverso le sbarre - come un luogo di libertà, fantasticato per sentito dire...

Il lanciatore di giavellotto (Letture Einaudi)

Il lanciatore di giavellotto (Letture Einaudi) di Paolo Volponi EINAUDI

Norma Coramboni è una delle donne più belle e affascinanti della letteratura italiana del Novecento. Di lei sono tutti innamorati (tranne forse il marito): il suocero che sublima l'attrazione per la nuora con l'arte delle sue splendide ceramiche, il gerarca-amante e soprattutto il figlio Damìn, adolescente asfissiato da un grumo di desiderio e di dolore che i successi nello sport non ...

Lettera al padre (Einaudi tascabili. Classici)

Lettera al padre (Einaudi tascabili. Classici) di Franz Kafka EINAUDI

Scritta nel 1919 e mai consegnata al destinatario, Lettera al padre ripercorre la storia di un rapporto assolutamente squilibrato tra un padre troppo forte e un figlio troppo debole. Una lotta impari. Da una parte c'è una figura che incarna l'autorità assoluta, distante e brutale, dall'altra un figlio pieno di paure, che desidera con tutto se stesso l'affetto del padre, ma che non ha il ...

Roth scatenato: Uno scrittore e i suoi libri (Frontiere Einaudi)

Roth scatenato: Uno scrittore e i suoi libri (Frontiere Einaudi) di Claudia Roth Pierpont EINAUDI

«La carriera di Roth è stata sfrenata ed eccentrica, un turbine misterioso e affascinante. Roth scatenato è una biografia dettagliata, ma anche uno scrigno di inestimabili commenti e giudizi del Roth di oggi». Martin Amis *** Roth scatenato è la biografia di un peso massimo della letteratura americana contemporanea: il frutto di una collaborazione lunga dieci anni fra l'autrice, Claudia...

Undici per la Liguria (L'Arcipelago Einaudi Vol. 216)

Undici per la Liguria (L'Arcipelago Einaudi Vol. 216) di Ferruccio Sansa EINAUDI

Undici scrittori liguri, di nascita o adozione, hanno pensato di riunirsi, mettere a disposizione quello che sanno fare per offrire il loro contributo riconoscente alla causa degli alluvionati in Liguria. Chi compra questa antologia aiuterà la Scuola dell'infanzia San Fruttuoso di Genova, resa inagibile dalla recente alluvione. Ester Armanino, Nessun rischio Giuseppe Conte, Lo spirito del ...

Le dodici tribù di Hattie (Supercoralli)

Le dodici tribù di Hattie (Supercoralli) di Ayana Mathis EINAUDI

Nel 1923, Hattie Shepherd - quindici anni - lascia la Georgia e si trasferisce a Philadephia, nella speranza di conquistare la sua fetta di sogno americano. Due anni dopo sposa August e insieme vanno a vivere in Wayne Street: è una piccola casa in affitto ma i vicini sono gentili e poi, le assicura il marito, è una sistemazione provvisoria finché non ne compreranno una. Ma non sarà così, e...

72 73 74 75 76 77