EINAUDI - Pagina 73

Questo viaggio chiamavamo amore (Supercoralli)

Questo viaggio chiamavamo amore (Supercoralli) di Laura Pariani EINAUDI

«Cosa resta a fare un giovane in questa Europa decrepita? Meglio l'America col suo azzardo dell'ignoto: quando piove, chi non ha casa se la trova...» È il 1907 quando Dino Campana fugge da Marradi alla volta di Montevideo e poi dell'Argentina. Dato che di quel viaggio non esistono fonti certe, Laura Pariani ipotizza un percorso che dalle rive del Paraná lo porta ai bordelli di Rosario fino ...

Le affinità elettive (Einaudi tascabili. Classici Vol. 363)

Le affinità elettive (Einaudi tascabili. Classici Vol. 363) di Wolfgang Goethe EINAUDI

Il solido matrimonio di Edoardo e Carlotta viene scosso dall'arrivo del Capitano e della giovanissima Ottilia. Ben presto le affinità elettive tendono a unire da una parte Edoardo e Ottilia e dall'altra Carlotta e il Capitano. Se Edoardo si abbandona alla passione, inebriato dai propri sentimenti, Carlotta cerca invece di frenarsi e far vincere la ragione, mentre Ottilia, "la piú dolce figlia...

I Viceré (Einaudi tascabili. Scrittori)

I Viceré (Einaudi tascabili. Scrittori) di Federico De Roberto EINAUDI

Storia di tre generazioni della potente famiglia catanese degli Uzeda di Francalanza, di antica origine spagnola, pronta a tutto pur di conservare la supremazia anche nella nuova, contraddittoria Italia unita. Il formidabile esempio con cui si è misurato Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Un'implacabile lezione di opportunismo politico. Eppure, a parte Capuana e Verga, Federico ...

La donna dal taccuino rosso (Supercoralli)

La donna dal taccuino rosso (Supercoralli) di Antoine Laurain EINAUDI

«Se avete voglia di leggere una storia dolce, divertente, morbida come un gatto, non perdetevi questa deliziosa commedia romantica». Véronique, Librairie Coiffard, Nantes *** Una molletta per capelli, una boccetta di profumo Habanita, qualche vecchia fotografia, una bottiglia di Evian da mezzo litro, un fermaglio con un fiore di stoffa azzurro, una penna a sfera Montblanc nera, un paio di ...

Racconti di mare e di costa (Einaudi tascabili. Classici Vol. 872)

Racconti di mare e di costa (Einaudi tascabili. Classici Vol. 872) di Joseph Conrad EINAUDI

«Il Mare del Sud è veramente per Conrad il luogo dell'anima - non l'altomare di Melville, titanico e insieme biblico, non quello di Stevenson, stazione climatica ricca di nobili leggende e interessanti istituzioni, ma il perenne inquieto viavai della costa, "del mare e della costa", l'esitazione che può fare di ogni approdo, di ogni saputo, banale, previsto approdo, l'inizio di una stupenda ...

L'oltraggio (Einaudi. Stile libero extra)

L'oltraggio (Einaudi. Stile libero extra) di Sara Bilotti EINAUDI

Eleonora non vede Corinne da quattro anni. Cosí, quando la sua amica d'infanzia la invita nella meravigliosa tenuta toscana di Bruges, dove vive insieme al suo compagno Alessandro, brillante uomo d'affari con la passione per il teatro, lei la raggiunge. Alessandro ha un fratello, Emanuele, molto diverso da lui. Uno è gentile e premuroso, l'altro è selvaggio e irruento, ma entrambi ...

La parola ebreo (Super ET Vol. 932)

La parola ebreo (Super ET Vol. 932) di Rosetta Loy EINAUDI

«Brucia dirlo, ma un orlo nero segna i nostri giorni incolpevoli, senza memoria e senza storia»: era il 1938 quando Mussolini avviò la campagna antisemita, prima fase di un dramma che avrebbe coinvolto milioni di persone. La parola ebreo di Rosetta Loy ci riporta al clima degli anni in cui la sua famiglia, cattolica, e una certa borghesia italiana, anche se non apertamente schierata con il...

Amore e ginnastica (Einaudi tascabili. Classici Vol. 1604)

Amore e ginnastica (Einaudi tascabili. Classici Vol. 1604) di Edmondo De Amicis EINAUDI

Pubblicato quasi clandestinamente nel 1892, Amore e ginnastica è un racconto ricco di humour, malizia, acutezza psicologica: un libro sorprendente, che giunge a ribaltare completamente l'immagine dello scrittore zuccheroso, didascalico, moraleggiante, che è stata cristallizzata da Cuore . Quello stesso mondo scolastico appare qui come un campo di forze contrastanti, diviso tra gli slanci ...

I quindicimila passi: Un resoconto (Einaudi. Stile libero)

I quindicimila passi: Un resoconto (Einaudi. Stile libero) di Vitaliano Trevisan EINAUDI

Thomas conta i passi. Da casa alla questura, millecinquantatre passi. Da casa al tabaccaio, settecentonovantuno, da casa allo studio del notaio Strazzabosco a Vicenza, quindicimila passi. Conta con una precisione metodica, senza mai lasciarsi distrarre, perché il vuoto che si porta dentro va riempito di incombenze continue, contare camminare calcolare. Gesti esatti, netti, in un tentativo ...

I sonetti del Burchiello (Collezione di poesia Vol. 328)

I sonetti del Burchiello (Collezione di poesia Vol. 328) di AA. VV. EINAUDI

Da sempre considerato il maestro della poesia comica toscana, il Burchiello è stato in parte penalizzato dall'oscurità dei suoi versi. Ma spesso il nonsenso attribuito alle sue immagini o ai suoi accostamenti logici è solo difficoltà linguistica, incapacità interpretativa del lettore non coevo. Ecco perché è importante avere questa prima edizione commentata dei sonetti burchielleschi: ...

71 72 73 74 75 76