EINAUDI - Pagina 73

Undici per la Liguria (L'Arcipelago Einaudi Vol. 216)

Undici per la Liguria (L'Arcipelago Einaudi Vol. 216)

Undici scrittori liguri, di nascita o adozione, hanno pensato di riunirsi, mettere a disposizione quello che sanno fare per offrire il loro contributo riconoscente alla causa degli alluvionati in Liguria. Chi compra questa antologia aiuterà la Scuola dell'infanzia San Fruttuoso di Genova, resa inagibile dalla recente alluvione. Ester Armanino, Nessun rischio Giuseppe Conte, Lo spirito del ...

Ferruccio Sansa EINAUDI
Le dodici tribù di Hattie (Supercoralli)

Le dodici tribù di Hattie (Supercoralli)

Nel 1923, Hattie Shepherd - quindici anni - lascia la Georgia e si trasferisce a Philadephia, nella speranza di conquistare la sua fetta di sogno americano. Due anni dopo sposa August e insieme vanno a vivere in Wayne Street: è una piccola casa in affitto ma i vicini sono gentili e poi, le assicura il marito, è una sistemazione provvisoria finché non ne compreranno una. Ma non sarà così, e in ...

Ayana Mathis EINAUDI
Bijou (L'Arcipelago Einaudi Vol. 64)

Bijou (L'Arcipelago Einaudi Vol. 64)

Nella folla dell'ora di punta, in una stazione della metropolitana parigina, una giovane donna crede di riconoscere la madre, che non vede da quando era piccola. Inizia a seguirla, attratta irresistibilmente dal suo cappotto giallo. Si apre così una delle indagini più incerte e commoventi che sia mai stata narrata. È la storia di un abbandono, della ricerca malinconica di un «paese natale» a ...

Patrick Modiano EINAUDI
Tre secondi (Einaudi. Stile libero big)

Tre secondi (Einaudi. Stile libero big)

Poche volte un romanzo ci aveva fatto percepire il mondo con un senso cosí straziante del pericolo, e con un desiderio cosí struggente della vita normale. E poche volte un intreccio narrativo è stato cosí ben condotto. Piet Hoffman, nome in codice Paula, è da anni un infiltrato per conto della polizia svedese. Ma Piet è anche un uomo qualunque, che ama sua moglie e accompagna a scuola i due ...

Börge Hellström EINAUDI
Tarantola (Einaudi. Stile libero. Noir)

Tarantola (Einaudi. Stile libero. Noir)

Richard Lafargue è un famoso chirurgo plastico. Nessuno sa che la donna che porta in giro con orgoglio è in realtà sua prigioniera. Richard costringe Ève a prostituirsi, gode nel vederla torturare dai clienti, si bea del disgusto e della sofferenza di lei. E ogni tanto la porta da Viviane... Alex Barny ha rapinato una banca. Ha ucciso un poliziotto, è rimasto ferito. Deve nascondersi. Ma le ...

Thierry Jonquet EINAUDI
Angeli e insetti (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 1721)

Angeli e insetti (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 1721)

Il fascino discreto del mondo vittoriano, già protagonista di Possessione , fa da sfondo alle due storie che compongono questo libro costruito con equilibrio ma anche attraversato da passioni violente. Nel primo racconto, Morpho Eugenia , William Adamson, sopravvissuto a un naufragio sulla via del ritorno dall'Amazzonia, vive la contrastata esperienza del sogno di un amore ideale e si illude ...

A. S. Byatt EINAUDI
Vi perdono (Einaudi. Stile libero big)

Vi perdono (Einaudi. Stile libero big)

Miele ha trentadue anni, è una ragazza come tante, vive da sola e ha delle storie occasionali. Da tre anni ha deciso di aiutare a morire le persone che lo desiderano: malati terminali che vogliono abbreviare l'agonia, persone le cui sofferenze intaccano la dignità di essere umano. Pur lavorando in clandestinità, nell'ambiente medico è piuttosto famosa e molti si affidano a lei. Ma un giorno a ...

Angela Del Fabbro EINAUDI
Un bel morir (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 419)

Un bel morir (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 419)

Il disperato e amaro vagabondaggio di Maqroll il Gabbiere trova una sosta a La Plata: paese fantasma che sopravvive sulle sponde di un fiume senza nome e sul quale incombe un'atmosfera minacciosa. Qui il Gabbiere si lascia vivere, come ipnotizzato dall'inerzia di quanto gli sta attorno, fino a quando è costretto ad accettare, da un equivoco e sedicente fiammingo, un lavoro che subito si rivela ...

Álvaro Mutis EINAUDI
Uno, nessuno e centomila (Einaudi tascabili. Classici Vol. 249)

Uno, nessuno e centomila (Einaudi tascabili. Classici Vol. 249)

Vitangelo Moscarda arriva a una convinzione che lo sconvolge: l'uomo non possiede un'identità ma è condannato a vivere le infinite personalità che gli altri gli attribuiscono. Quella di Uno, nessuno e centomila è una macchina narrativa che sbriciola ogni possibile trama in tanti sbalzi e andirivieni, soste riflessive, digressioni saggistiche improvvise, soliloqui. Un fiume tumultuoso e ...

Luigi Pirandello EINAUDI
Ilona arriva con la pioggia (Einaudi tascabili. Scrittori)

Ilona arriva con la pioggia (Einaudi tascabili. Scrittori)

Quando Maqroll inizia il racconto è ormai alla fine del viaggio. La nave che lo porta a Panama viene sequestrata dalle banche creditrici e lui, obbligato ad abbandonare i riti e le cerimonie del mare, diviene un relitto sulla terraferma, incapace di orientarsi fra le insidie di una cattiva libertà. Fino a quando, con le piogge del Tropico, arriva Ilona Grabowska, triestina di alto lignaggio, ...

Álvaro Mutis EINAUDI

71 72 73 74 75 76