EINAUDI - Pagina 77

Prima di morire addio (Einaudi. Stile libero big)

Prima di morire addio (Einaudi. Stile libero big) di Fred Vargas EINAUDI

Durante una festa notturna a piazza Farnese viene assassinato Henri Valhubert, editore ed esperto d'arte, che si era appena precipitato a Roma per indagare sulla dubbia provenienza di un disegno di Michelangelo apparso sul mercato francese. A essere sospettato è il figlio Claude, che a Roma studia da anni assieme agli inseparabili Tiberio e Nerone, scanzonati compagni di sbornie e passioni. Ma...

Piccolo trattato sulle verità dell'esistenza (Einaudi. Stile libero extra)

Piccolo trattato sulle verità dell'esistenza (Einaudi. Stile libero extra) di Fred Vargas EINAUDI

Un centinaio di pagine scritte in otto giorni con l'urgenza delle cose improrogabili. Un breviario autoironico da cui attingere per evitare gaffe, cavolate, derive e sbagli, specie in amore. Dopo la lettura di questo libro l'esistenza non avrà piú alcun segreto per voi. Saprete tutto dei lombrichi, della pressione e dell'anti-pressione. Imparerete tutto dell'amore redentore, e perfino ...

Critica dell'ansia pura (Einaudi. Stile libero extra Vol. 1325)

Critica dell'ansia pura (Einaudi. Stile libero extra Vol. 1325) di Fred Vargas EINAUDI

Gran parte delle nostre sciagure hanno un'unica origine. Il non sapere esprimere due sentimenti simultaneamente: rabbia e riflessione, rimprovero e tolleranza, mediocrità e grandezza d'animo. Le persone manifestano i sentimenti in successione e non contemporaneamente, ed è lí che si creano i conflitti. E questa incapacità di gestire insieme due emozioni opposte vale per la Vargas ...

Lettere: 1932 - 1981 (Einaudi. Stile libero big)

Lettere: 1932 - 1981 (Einaudi. Stile libero big) di John Fante EINAUDI

Impiegato in un'impresa per la produzione di ghiaccio, operaio in una fabbrica di pesce in scatola, tuttofare per uno studio professionale, sguattero in bar e ristoranti. La tormentata carriera dello scrittore John Fante inizia cosí, nei primi anni Trenta, con l'arrivo in California, poco piú che ventenne, e il sogno di diventare scrittore. Le lettere che Fante scrive ai genitori, alla moglie...

Lo strano caso del Dr. Jekyll e del Sig. Hyde (Einaudi tascabili. Classici)

Lo strano caso del Dr. Jekyll e del Sig. Hyde (Einaudi tascabili. Classici) di Robert Louis Stevenson EINAUDI

Sulla pista di efferati misfatti che sconvolgono le tenebrose notti londinesi, Utterson scopre la misteriosa pozione del Dr. Jekyll, capace di ingenerare un'orrida metamorfosi nell'anima e nel corpo e liberare ogni piú riprovevole pulsione. Un romanzo nero che sonda il dualismo fra bene e male dello spirito umano, composto da Stevenson nel 1885 su commissione dell'editore Longman e tradotto, ...

L'Orologio (Einaudi tascabili. Scrittori)

L'Orologio (Einaudi tascabili. Scrittori) di Carlo Levi EINAUDI

Un orologio che si rompe dà l'avvio alla storia di tre giorni e tre notti nel dicembre del '45, che cambia il destino dell'Italia. La fine del governo resistenziale di Ferruccio Parri, l'inizio della crisi dei partiti liberale e azionista, l'avvento al potere di Alcide De Gasperi e della Democrazia cristiana, e soprattutto Roma e l'Italia di allora: un complesso intreccio di avvenimenti ...

Oliver Twist: o La storia di un orfanello (Einaudi tascabili. Biblioteca Vol. 8)

Oliver Twist: o La storia di un orfanello (Einaudi tascabili. Biblioteca Vol. 8) di Charles Dickens EINAUDI

Le avventure del piccolo Oliver, cresciuto in un ospizio, maltrattato in un'impresa di pompe funebri, reclutato a Londra da una banda di ladri, non sono solo una superba galleria di celebri figure dickensiane che non dimenticheremo mai (Fagin, il capo della banda di giovani delinquenti, l'assassino Sikes, la prostituta Nancy, il misterioso e malvagio Monks), ma anche un magnifico racconto sull'...

La sonata a Kreutzer (Einaudi tascabili. Classici Vol. 1394)

La sonata a Kreutzer (Einaudi tascabili. Classici Vol. 1394) di Lev Tolstoj EINAUDI

Nella Sonata a Kreutzer , Tolstoj compone il tema dell'amore e del matrimonio, che allora lo inquietava anche come momento della sua propria vita privata, nelle forme di una narrazione in cui la voce amara del protagonista si fa nitida rappresentazione drammatica. Come per l'arte, la riflessione sull'amore in Tolstoj acquistava l'urgenza e l'impeto dalla messa in questione di un'esperienza ...

Trieste: Un'identità di frontiera (Einaudi tascabili. Saggi Vol. 1444)

Trieste: Un'identità di frontiera (Einaudi tascabili. Saggi Vol. 1444) di Claudio Magris EINAUDI

Angelo Ara e Claudio Magris si sono proposti di indagare proprio la peculiarità del «caso Trieste», studiandolo nella sua storia e nelle testimonianze letterarie. Ecco dunque l'unicità, - a sua volta spesso mitizzata - di un crocevia che rispecchia le tensioni europee, che fonde - spesso drammaticamente - culture ed etnie diverse, e in cui possono convivere l'irredentismo e il culto di ...

I dolori del giovane Werther: Testo a fronte (Einaudi tascabili. Classici)

I dolori del giovane Werther: Testo a fronte (Einaudi tascabili. Classici) di Wolfgang Goethe EINAUDI

Pubblicato per la prima volta nel 1774, scatenando uno strabiliante clamore tra il pubblico, I dolori del giovane Werther divenne ben presto un oggetto di culto che non solo produsse un'infinità di imitazioni in campo letterario, ma diede anche origine tra i giovani a una nuova moda nel costume e nei comportamenti. L'incostanza e la mutevolezza di Werther, il suo insaziabile appetito di ...

75 76 77 78 79 80