EINAUDI - Pagina 21

Memorie di Adriano. Seguite dai taccuini di appunti 1
Giudicando la propria vita di uomo e l'opera politica, Adriano non ignora che Roma finirà un giorno per tramontare; e tuttavia il suo senso dell'umano, eredità che gli proviene dai Greci, lo sprona a pensare e servire sino alla fine. "Mi sentivo responsabile della bellezza del mondo" afferma, personaggio che porta su di sé i problemi degli uomini di ogni tempo, alla ricerca di un accordo tra la...
Marguerite Yourcenar — EINAUDI
Ragazze mancine (I coralli) 1
Adele ha trentadue anni e non ha mai lavorato un giorno in vita sua. Una mattina si sveglia e scopre che il suo mondo non esiste piú: il marito ha dichiarato fallimento, ha prosciugato i conti in banca ed è scappato con l'amante. Come regalo d'addio le ha lasciato il gigantesco cane della sua nuova fidanzata. Ed è proprio mentre Adele tenta di liberarsene che una ragazza con una bambina in ...
Stefania Bertola — EINAUDI
I turbamenti del giovane Törless (Einaudi tascabili. Classici) 1
Un'atroce esperienza di crudeltà in un collegio militare alla periferia dell'impero asburgico vissuta passionalmente e rivissuta con gelo matematico. Crisi adolescenziale e aggressività di filosofie nuove, la vicenda di Törless, indubbiamente modellata su esperienze autobiografiche, rappresenta la grande prova inaugurale del futuro autore de L'uomo senza qualità . Costituisce una vera e ...
Robert Musil — EINAUDI
Prima che il gallo canti: Il carcere. La casa in collina (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 1086) 1
Il carcere e La casa in collina : i due romanzi brevi che sancirono la maturità artistica di Cesare Pavese. Scritti a distanza di dieci anni l'uno dall'altro (il primo è del '38-'39, il secondo del '47-'48), sono diversi per intensità della narrazione, ma analoghi per comunanza d'esperienza umana. Nel Carcere Pavese segue la vita di un confinato politico, Stefano, in un paesucolo del ...
Cesare Pavese — EINAUDI
Jubiabá (Einaudi tascabili. Scrittori) 1
Protagonista dell'epica tropicale di Amado è un giovane nero di Bahia, Antonio Balduino, detto Baldo. Morta la zia con cui viveva, Baldo riceve in regalo un amuleto portafortuna dallo stregone Jubiabá, che conosce le antiche storie della schiavitú, guarisce i malati con gli esorcismi e sembra essere eterno. Di fortuna Baldo ne ha bisogno: fugge dalla casa di ricchi signori in cui faceva il ...
Jorge Amado — EINAUDI
Teresa Batista stanca di guerra (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 10) 1
Vita e miracoli di Teresa Batista venduta tredicenne dai parenti a un turpe orco stupratore, giustiziera del suo tiranno, prostituta capace di ridiventar vergine a ogni nuovo amore, sambista inarrivabile, irriducibile debellatrice del diavolo nero, indomita sindacalista dei bordelli, generosa animatrice di ogni rivolta contro l'ingiustizia terrena; santa, probabilmente figlia della divinità ...
Jorge Amado — EINAUDI
La casa in collina (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 34) 1
Il momento piú alto della maturità dello scrittore Cesare Pavese: la storia di una solitudine individuale di fronte all'impegno civile e storico; la contraddizione da risolvere tra vita in campagna e vita in città, nel caos della guerra; il superamento dell'egoismo attraverso la scoperta che ogni caduto somiglia a chi resta, e gliene chiede ragione. Il romanzo simbolo dell'impegno politico e ...
Cesare Pavese — EINAUDI
La vergine nel giardino (Einaudi tascabili. Letteratura Vol. 1248) 1
Primo romanzo del «quartetto» che ha per protagonista Frederica Potter, La vergine nel giardino è un libro sull'adolescenza, sull'età delle sperimentazioni e delle prime scelte decisive. È anche una meditazione sul desiderio: amoroso, intellettuale e sessuale. La giovane protagonista, con la sua intraprendenza imbarazzante per l'Inghilterra degli anni Cinquanta, anticipa fin da questo ...
A. S. Byatt — EINAUDI
Tra donne sole (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 553) 1
Pavese pubblicò Tra donne sole con altri due romanzi brevi, Il diavolo sulle colline e La bella estate , in un volume che ne segnò la consacrazione critica, sancita anche dal Premio Strega del 1950. Presentando il libro, Pavese sottolineava il comune clima morale di quelle storie, il rincorrersi degli stessi temi nel libero gioco della fantasia. Sono romanzi di scoperta della città e della...
Cesare Pavese — EINAUDI
Il supplizio del legno di sandalo (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 1458) 1
Cina 1900: provincia dello Shandong. Sun Bing è un ribelle per caso, che si ritrova a guidare una rivolta di contadini a fianco dei Boxer, la società segreta cinese nemica delle potenze imperialistiche straniere. Ma Sun Bing non è solo un contadino in guerra contro un potere piú grande di lui, e da cui sarà atrocemente punito. È anche un artista, è un uomo che vive di canto e per il canto. Di ...
Mo Yan — EINAUDI