EINAUDI - Pagina 19

Nel caffè della gioventù perduta (L'Arcipelago Einaudi Vol. 168)

Nel caffè della gioventù perduta (L'Arcipelago Einaudi Vol. 168) 1

«Certi libri ci temprano. Cataloghi di pensieri solidi, manuali di inflessibilità, trattati per dominare il mondo. Altri, ben più preziosi e necessari, ci rendono fragili, ci disarmano. Così questa sconvolgente figura di donna, vicina e perduta, ritratta da Modiano proprio al confine fra l'ombra e la luce». «Le Monde» *** Parigi, Quartiere Latino. Nei pressi dell'Odéon c'era un tempo Le Condé, ...

Patrick Modiano EINAUDI
Sonno (Supercoralli)

Sonno (Supercoralli) 1

Una donna attraversa la routine di giorni tutti uguali finché qualcosa di inaspettato irrompe nella sua vita: smette di dormire. Quello che all'inizio sembra un dono diventa la porta di accesso a una realtà segreta e inquietante.

Murakami Haruki EINAUDI
Ernesto (Einaudi tascabili. Scrittori)

Ernesto (Einaudi tascabili. Scrittori) 1

Nella storia di Ernesto - l'incontro tra un uomo e un ragazzo nella Trieste di fine Ottocento - Saba ricostruisce con innocente sensualità, nell'emozione sincera e assoluta degli affetti, la nascita di ogni amore; per questo le sue pagine non hanno nulla del demonismo scabroso o dell'intellettualismo angosciato di Mann, Musil o Gide. Esse propongono una forma di originale autobiografismo ...

Umberto Saba EINAUDI
L'allegria degli angoli (I coralli)

L'allegria degli angoli (I coralli) 1

«Il futuro è nelle mani di Dio. Speriamo non lo lasci cadere». Lorenzo è un geometra, ma ha imparato a proprie spese che di geometrico a questo mondo c'è veramente poco. Le rette parallele, nella realtà, finiscono spesso per incontrarsi, e il quadrato costruito sull'ipotenusa - probabilmente in modo abusivo - non equivale mai alla somma dei quadrati costruiti sui cateti. Vive con la madre, ...

Marco Presta EINAUDI
Pantomima per un'altra volta (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 1688)

Pantomima per un'altra volta (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 1688) 1

L'uomo che nel 1952 torna a Parigi è un personaggio imbarazzante, l'autore dei famigerati libri antisemiti, ma deciso a riprendere il suo posto nelle patrie lettere. E lo fa attaccando tutto e tutti, sfrenando il suo portentoso talento affabulatorio. Il racconto deflagra rapidamente, ripercorre i momenti salienti di un'intera vita: l'infanzia al Passage Choiseul con la madre merlettaia, ...

Louis-Ferdinand Céline EINAUDI
Anime alla deriva (Super ET)

Anime alla deriva (Super ET) 1

Il sole sta tramontando su un mare in tempesta, e James Farrell lo osserva da una finestra di Seton Castle, la residenza in Cornovaglia che, per piú di quarant'anni, ha condiviso con sua moglie Sarah. Ma Sarah è morta, ed è stato James ad ammazzarla, appena ventiquattr'ore prima. Perché? Perché un uomo pacifico ha ucciso la sua compagna, dopo mezzo secolo di felice convivenza? Le risposte ...

Richard Mason EINAUDI
Il mercante di luce (I coralli)

Il mercante di luce (I coralli) 1

Marco è ormai prossimo alla fine. Ha diciassette anni e soffre di progeria, una malattia che accelera vertiginosamente lo scorrere del tempo e condanna a una vecchiaia precoce. Suo padre, Stefano Quondam, fuori dal tempo e dal mondo ci si è sempre trovato, anche se in maniera diversa. È un professore di letteratura greca, grandissimo e misconosciuto, un Don Chisciotte che non ha mai smesso di ...

Roberto Vecchioni EINAUDI
Chesil Beach (Super ET)

Chesil Beach (Super ET) 1

In una bella notte di luglio del 1962, davanti alla lunga e romantica distesa di ciottoli di Chesil Beach, ha inizio la luna di miele di Florence Ponting e Edward Mayhew, ricca e promettente violinista lei, modesto e promettente storico lui, entrambi nuovi alle vie dell'amore. I due giovani si amano molto e, nel trepidante preludio alla prima notte di nozze, molto se lo ripetono, ma il loro ...

Ian McEwan EINAUDI
Aracoeli (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 4)

Aracoeli (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 4) 1

«Mia madre era andalusa. Per caso, i suoi genitori portavano, di nascita, l'uno e l'altra, il medesimo cognome Munoz: cosí che lei, secondo l'uso spagnolo, portava il doppio cognome Munoz Munoz. Di suo nome di battesimo, si chiamava Aracoeli». Cosí ha inizio questo romanzo, in cui Manuele, quarantenne fallito e omosessuale infelice, rimpiange l'infanzia paradisiaca vissuta in simbiosi con la ...

Elsa Morante EINAUDI
L'ostinato scorrere del tempo (Einaudi. Stile libero big)

L'ostinato scorrere del tempo (Einaudi. Stile libero big) 1

Imogen Soames-Andersson e Ashley Walsingham si sono conosciuti a Londra nel 1916. Il loro tempo insieme è durato un battito d'ali, travolto dalla guerra e dalle convenzioni di un mondo al crepuscolo. I frammenti di questo amore, che ha resistito al distacco, sono sparsi ovunque, nascosti fra l'Inghilterra e le pendici dell'Himalaya, Parigi, Berlino e la Svezia. Molti anni dopo uno studente ...

Justin Go EINAUDI

17 18 19 20 21 22