Garzanti - Pagina 18
 
		
		Noi tutti
Solo se noi ricominciano a guardare lontano, l'umanità potrà ricostruirsi la speranza di andare lontano. «Un “nuovo Sessantotto” non basterebbe: occorre qualcosa di più e di meglio, se gli esseri umani vogliono avere un futuro.» A distanza di cinquant’anni, uno dei grandi protagonisti di quella gloriosa stagione di protesta torna a confrontarsi con le conquiste e le delusioni di un ...
Mario Capanna — Garzanti 
		
		L'ombra di Dante
«A rigor di lessico, io non sono un dantista… un dantista è per definizione uno studioso, e io sono tuttalpiù uno studente: un molto attempato studente che campa scrivendo, e da ultimo leggendo forte quello che ha scritto.» Vittorio Sermonti ha dedicato una vita intera alla diffusione della Commedia , portandone i versi in radio, in televisione, nelle piazze: la sua è stata la prima ed è ...
Vittorio Sermonti — Garzanti 
		
		Il latino per tutte le occasioni: Manuale di conversazione per l'uomo d'oggi
Il latino insegna a ragionare. Ma soprattutto a ridere! Come si dirà Facebook in latino? In che modo si risponde alle offese nella lingua di Cicerone? E per conquistare una ragazza in discoteca? Nelle occasioni più disparate, al cinema o in barca, sulle piste da sci o in ufficio, Il latino per tutte le occasioni ci viene in aiuto con la sua dose di irriverenza e comicità. Perché quando ...
Pericle Piola — Garzanti 
		
		Il legno storto della giustizia
CORRUZIONE, POTERE, LEGALITÀ. UN APPASSIONANTE DIALOGO SUI VIZI DELLA NOSTRA DEMOCRAZIA La legge in equilibrio è legame sociale. Se rompe l’equilibrio, ne è il disfacimento, la frattura, cioè corruzione. La corruzione è una piaga che infetta gran parte della vita sociale e politica del nostro Paese, in misura non solo eticamente inaccettabile ma anche economicamente insostenibile. ...
Gherardo Colombo — Garzanti 
		
		Finalmente ci sei
« Se amate i romanzi d’amore dalle note oscure, questo libro fa sicuramente per voi. » Ilaria Rodella Books and Lifestyle, blog Sam e Mason sono finalmente insieme pronti a tutto per difendere la loro voglia di amarsi e dimostrare al mondo che fanno sul serio Quando ho paura Mi basta guardare i tuoi occhi. E mi sento di nuovo al sicuro . Da quando si è trasferita insieme alla...
Tijan — Garzanti 
		
		Il gatto che regalava il buonumore
« Rachel Wells non sbaglia un colpo e arriva dritta al cuore dei lettori con una nuova avventura dell’amato Alfie. » The Bookseller Quando hai paura di non farcela. Lasciati guidare dalle mie fusa. Ti indicherò la strada per la felicità. Avevo insegnato tanto ai miei umani, ma anche gli umani mi avevano insegnato parecchie cose. Avevo scoperto che nulla è per sempre e devi ...
Rachel Wells — Garzanti 
		
		L'ultimo disastro
Uno splendido disastro è un fenomeno mondiale e la serie che ha portato al successo Jamie McGuire. Sentimenti inconfessabili, lotte interiori, passione proibita: è difficile non diventarne dipendenti. « Amore, passione, diversità, equilibrio: torna la saga bestseller di Jamie McGuire. » TuStyle - Franco Capacchione « Jamie McGuire ha iniziato a scalare le classifiche e non si è più ...
Jamie McGuire — Garzanti 
		
		Quando l'Europa è diventata cristiana: Costantino, la conversione, l’impero
La conversione di Costantino al cristianesimo è uno degli avvenimenti decisivi della storia mondiale. Poco prima, nel 309 e nel 311, due feroci persecuzioni avevano provocato migliaia di vittime tra i seguaci del nuovo culto. All’epoca solo una piccola percentuale degli abitanti dell’immenso impero era di religione cristiana. Ottant’anni dopo il paganesimo sarebbe stato vietato, scomparendo per...
Paul Veyne — Garzanti 
		
		L'arte nella tempesta: L’avventura di poeti, scrittori e pittori nella rivoluzione russa
« Un profondo umanista contemporaneo e un indomito intellettuale pubblico. » La Stampa « Pensatore inclassificabile, lettore instancabile, libero da ideologie e convinto oppositore di tutti i totalitarismi. » Il Sole 24 Ore « Tzvetan Todorov, il filosofo che scava negli abissi dell’umanità. » Corriere della Sera « Uno scrittore che unisce la grazia e la modestia a una vastissima ...
Tzvetan Todorov — Garzanti 
		
		L'inganno delle tenebre
« Trascina il lettore lontano nelle tenebre… una vera tela di ragno dove dominano la paura e la menzogna. » Lire « Dà assoluta dipendenza, ancora più del "Rituale del male"… Jean-Christophe Grangé padroneggia il suo intrigo alla perfezione » Le Parisien « Grangé firma non solo un thriller formidabile, pieno di colpi di scena e rivelazioni stupefacenti, ma anche un grande racconto d’...
Jean-Christophe Grangé — Garzanti 
				 Libro Café
				Libro Café