Garzanti - Pagina 17

Come sono diventata una mamma Montessori e ho trovato la felicità

Come sono diventata una mamma Montessori e ho trovato la felicità

Il metodo Montessori è la scelta migliore per i tuoi figli.   Il metodo creato da Maria Montessori è molto più che un sistema pedagogico: è un modo di vivere oltre che di insegnare. Ma come riuscire a stimolare il potenziale dei bambini anche tra le pareti domestiche e nella vita quotidiana oltre che a scuola? Grazie all’aiuto di Cristina Tébar, agli esempi e ai racconti personali della sua ...

Cristina Tébar Garzanti
L’amante silenzioso

L’amante silenzioso

« Una narratrice dal tocco lieve. » Corriere della Sera « La scrittrice spagnola più amata nel nostro paese. » la Repubblica - Annarita Briganti « Clara Sánchez pone il lettore davanti a una realtà dirompente che parla di amore, memoria, segreti, tradimenti, colpa, scoperta, perdono, coraggio e speranza. » Donna Moderna Vuoi tutte le risposte? Impara a non credere a nessuno. ...

Clara Sanchez Garzanti
Nome d'arte Doris Brilli: I casi del maresciallo Ernesto Maccadò

Nome d'arte Doris Brilli: I casi del maresciallo Ernesto Maccadò

Andrea Vitali torna in libreria e svela gli esordi del maresciallo più amato della letteratura italiana « Non so quale sia il segreto. Sta di fatto che Andrea Vitali è un raro caso di narratore che mette d’accordo pubblico e critica. » Robinson – la Repubblica - Antonio Gnoli Fresco di nomina alla caserma di Bellano il maresciallo Maccadò ha per le mani un caso spinoso da trattare con ...

Andrea Vitali Garzanti
Nient'altro al mondo

Nient'altro al mondo

« Una storia di amicizia e maternità. » La Gazzetta del Mezzogiorno Una storia che va all’origine delle emozioni. Perché si può essere madri e amiche in mille infiniti modi. Anche quando il dolore e la gioia possono confondersi, scambiarsi, sorprendere. Quando la vita mette due donne davanti allo stesso istante La vita, a volte, mette davanti allo stesso istante. È così per ...

Laura Martinetti Garzanti
Meno grigi più Verdi: Come un genio ha spiegato l’Italia agli italiani

Meno grigi più Verdi: Come un genio ha spiegato l’Italia agli italiani

Abbiamo bisogno di Verdi, oggi più che mai. Giuseppe Verdi è il più celebre e popolare tra gli operisti: i suoi melodrammi continuano a essere rappresentati nei teatri di tutto il mondo. Ma Verdi è stato anche qualcosa di più: insieme a pochi altri grandi compatrioti (Machiavelli, Leopardi, Fellini) ha saputo descrivere gli italiani non per come credono di essere, ma per come sono veramente...

Alberto Mattioli Garzanti
Come insegnare a leggere all'uomo della tua vita

Come insegnare a leggere all'uomo della tua vita

L’uomo di cui siete innamorate non apre mai un libro, ma morite dalla voglia di fargli scoprire quale straordinario mondo di piacere si celi tra le pagine di un romanzo? Niente panico: il maschio infatti, sostiene Vincent Monadé, è una creatura semplice, infinitamente meno evoluto della sua compagna, e questa divertente e pratica guida vi aiuterà a trasformarlo, facendo leva sulle sue passioni ...

Vincent Monadé Garzanti
Prova a dirmelo guardandomi negli occhi

Prova a dirmelo guardandomi negli occhi

Ho deciso di proporre una soluzione anche per l’Italia, come già fatto in altri paesi: interdizione dai social e pene severe per chi diffama. Vorrei che il coraggio fosse contagioso. Che l’impunità non diventasse l’alibi per distruggere un essere umano. La rete sembra esser diventata una piazza virtuale dove tutto è lecito ed è possibile esprimere le più violente ingiurie sentendosi...

Francesca Barra Garzanti
Preda

Preda

« Il suo romanzo più appassionante dai tempi di "Jurassic Park". » Publishers Weekly « Con la sua straordinaria capacità di trasformare in fiction le novità scientifiche, Crichton costruisce una vicenda agghiacciante. » L'Indice Alla Xymos, in Nevada, sta per essere brevettata una nuova tecnologia biomedica: uno sciame di micro-videocamere che è in grado di effettuare diagnosi di estrema...

Michael Crichton Garzanti
Congo

Congo

1979, nella foresta pluviale del Congo imperversa sanguinosa la guerra civile tra l’esercito regolare e gli indigeni cannibali dell’interno. Una missione scientifica, segretamente finanziata da una multinazionale americana per ricercare i mitici «diamanti blu», da cui può dipendere il futuro della tecnologia dei computer, scopre suo malgrado l’esistenza di una misteriosa e intelligentissima ...

Michael Crichton Garzanti
Mangiatori di morte

Mangiatori di morte

Da questo romanzo il film Il tredicesimo guerriero , con Antonio Banderas. Un colto e curioso dignitario arabo, Ibn Fadlan, viene inviato in missione diplomatica dal suo califfo nella terra dei normanni. Siamo nel 922 dopo Cristo, e Ibn Fadlan annota nel suo diario di viaggio ciò di cui è testimone. Incontra numerosi gruppi di «barbari», che curano molto meno l’igiene di quanto non facciano...

Michael Crichton Garzanti

15 16 17 18 19 20