Garzanti - Pagina 11

1989. Storia della primavera europea

1989. Storia della primavera europea di Timothy Garton Ash Garzanti

« Una straordinaria combinazione di giornalismo di qualità, riflessione e brillante analisi politica. » The New York Times Book Review Nel 1989, anno fondamentale per le sorti del nostro continente, Timothy Garton Ash è l’eccezionale testimone di momenti epocali: è a Varsavia il 4 giugno, quando si svolgono le prime elezioni parzialmente libere dalla seconda guerra mondiale che ...

Non perdiamoci di vista

Non perdiamoci di vista di Federica Bosco Garzanti

« Federica Bosco, scrittrice da un milione di copie vendute, penna leggera e ironica che scava con sensibilità nei sentimenti dei personaggi. » IO Donna - Maria Grazia Ligato « Federica Bosco, scanzonata anche quando malinconica, capace di ritrarre l’anima delle donne in momenti di passaggio, di difficoltà e di gioia, che sia destinata a durare poco o tutta la vita. » TTL-La Stampa...

Il papa che voleva essere re: 1849: Pio IX e il sogno rivoluzionario della Repubblica romana

Il papa che voleva essere re: 1849: Pio IX e il sogno rivoluzionario della Repubblica romana di David I. Kertzer Garzanti

« Si legge come un thriller. » The New York Review of Books « Acuto, eccezionale. » London Review of Books « Accurato nelle ricerche ed elegantemente narrato. » The Wall Street Journal « Una lettura fondamentale. » Booklist « Da abile narratore, David Kertzer unisce rigore accademico a una prosa fluida e vivace. » Publishers Weekly Novembre 1848. Pochi giorni dopo l’...

Le figlie del guardiano del faro

Le figlie del guardiano del faro di Jean E. Pendziwol Garzanti

« Un romanzo suggestivo che racconta una storia d’amore e inganno familiare. Piacerà ai fan di Jojo Moyes. » Library Journal « Uno dei migliori libri dell’anno. Una storia potente in cui si intrecciano amore e tradimento. » Daily Mail « Un esordio elegante e coinvolgente. » Booklist « Non perdetelo. » Kirkus Reviews Sei mia sorella. Niente può separarci. Ma ogni ...

La verità delle donne

La verità delle donne di Meg Wolitzer Garzanti

« Il femminismo di Meg Wolitzer è già un fenomeno pop. » la Repubblica - Raffaella De Santis « Una storia attualissima che affronta una delle questioni cardine del nostro tempo: come il femminismo si tramanda da una generazione all’altra. » The New York Times « Con un occhio attento alla disparità di genere, Meg Wolitzer illumina il complesso legame che esiste tra femminismo, ...

Germaine Johnson odia il martedì

Germaine Johnson odia il martedì di Katherine Collette Garzanti

« Il nuovo «Eleanor Oliphant sta benissimo»… Super. » Daily Mail « Una protagonista brillante e autentica. » Publishers Weekly « Delizioso, iconico, solare. » Sydney Morning Herald Mi piace che tutto segua un ordine preciso. Detesto gli imprevisti. Ma è arrivato il momento di cambiare idea.   Germaine Johnson è una persona razionale. Ogni elemento della sua vita è ...

Niente è fuori posto

Niente è fuori posto di Joanna Nadin Garzanti

« Tenero, evocativo e splendidamente scritto. È una storia in cui perdere e ritrovare sé stessi. » The People « Un romanzo che merita di essere letto. L’emozionante storia della complicata, ma inscindibile relazione tra una madre e una figlia. » The Independent « Un libro sincero e avvolgente. » Daily Mail « Un’affascinante avventura tra smarrimento e appartenenza. » ...

L'amica sconosciuta

L'amica sconosciuta di Amy Gentry Garzanti

« Amy Gentry ci parla della disparità di genere con l’intelligenza e la profondità che solo un grande scrittore possiede. » Publishers Weekly « Un romanzo appassionante e di grande realismo psicologico. » Dallas Morning News « Una lettura avvincente che piacerà ai fan di Paula Hawkins. » Booklist « «L’amica sconosciuta» è un thriller attualissimo che dà voce alla ...

La maledizione delle ombre

La maledizione delle ombre di Jean-Christophe Grangé Garzanti

« Un thriller che lascia il lettore senza fiato. » Le Parisien « Grangé è al suo meglio e ci consegna un romanzo dal ritmo incalzante, dove la tensione si mantiene alta fino all’ultima pagina. Da non perdere. » Le Figaro « Colpi di scena e false piste si moltiplicano, pagina dopo pagina, e fanno della "Maledizione delle ombre" il thriller perfetto. » Elle Il male viene da ...

Senza regole

Senza regole di Tijan Garzanti

Dopo il successo della serie Finalmente noi, tornano gli amatissimi fratelli Kade. Questa volta tocca all’amore profondo e travagliato che unisce Logan e Taylor. Un amore che, come quello di Sam e Mason, è così forte da lasciare senza fiato. Non dovrei fidarmi. Non ho bisogno di guai. Ma senza di te niente è più lo stesso. Innamorarsi di Logan Kade significa mettersi nei guai...

9 10 11 12 13 14