Feltrinelli Editore - Pagina 43

L'ispettore generale

L'ispettore generale

Dostoevskij affermerà, riferendosi alla propria generazione di intellettuali e narratori: “Siamo tutti usciti da Il cappotto di Gogol’”. In effetti, col senno di poi, è difficile negare a Gogol’ il ruolo di ispiratore principale di gran parte della letteratura russa (e non solo) a lui successiva. Il suo senso del grottesco, mai fine a se stesso e sempre indirizzato a una rappresentazione ...

Nikolaj Vasil'evic Gogol' Feltrinelli Editore
Le poesie di Jurij Živago: Testo originale a fronte

Le poesie di Jurij Živago: Testo originale a fronte

Come spiega Clara Strada Janovic nella prefazione al testo, la caratteristica più evidente della struttura de Il dottor Živago è che si compone di una parte in prosa e di una in versi. I versi del protagonista non sono un’appendice, bensì sono un complemento del racconto in prosa che li precede. Anzi, il rapporto tra le parti del romanzo può essere rovesciato: i versi finali come momento ...

Borìs Pasternàk Feltrinelli Editore
Sulla vita

Sulla vita

Libro dalle forti valenze filosofiche su cui lo scrittore russo lavorò negli anni tra il 1886 e il 1887. L’intento di Tolstoj – come scrisse a un suo corrispondente – era di illustrare “cosa precisamente sia la vita, e spiegarlo così come l’ha spiegato Cristo, ma stavolta ad uso di coloro che non vogliono capire il Vangelo”. L’opera fu stampata nel gennaio del 1888, ma venne osteggiata dall’...

Lev Tolstoj Feltrinelli Editore
Flatlandia: Un racconto fantastico a più dimensioni

Flatlandia: Un racconto fantastico a più dimensioni

Tra le grandi allegorie letterarie, "Flatlandia" è sicuramente quella che rimane oggetto di maggior culto tra scienziati, cyberpunk e appassionati di letteratura fantastica. Il mondo piatto immaginato e descritto minuziosamente nei suoi usi e costumi da Edwin Abbott può essere abitato soltanto da figure geometriche che frequentano una scala sociale che discende dai poligoni fino ai triangoli (e...

Edwin A. Abbott Feltrinelli Editore
LaRose

LaRose

Nella riserva di indiani ojibwe, le famiglie di due sorelle si preparano ai festeggiamenti natalizi, quando una tragedia si abbatte su di loro: un giorno, andando a caccia di un cervo di cui ha seguito le tracce per tutta l’estate, il cognato di Peter, Landreaux, vede finalmente sbucare da un bosco la sua preda, spara, ma quando si avvicina scopre di aver ucciso non l’animale ma Dusty, suo ...

Louise Erdrich Feltrinelli Editore
Giochi cattivi

Giochi cattivi

Roberto e Mario sono in quell’età in cui non si è più bambini ma non si è ancora ragazzi. È l’estate del 1981 e loro giocano a diventare grandi, a Madonna della Neve, piccola frazione di Avio, in provincia di Trento. Dividono il mondo in bambini-bambini, i più disprezzabili, come Pao­lino, il fratello di Mario, e non-bambini, come loro; saggiano la reciproca resistenza al dolore colpendosi con ...

Massimo Donati Feltrinelli Editore
I figli del lupo: Berlino 1945: sopravvivere non è un gioco

I figli del lupo: Berlino 1945: sopravvivere non è un gioco

Berlino, luglio 1945. Il Terzo Reich è appena caduto, i russi occupano la città e non risparmiano nessuno. Berlino è in macerie: non c’è cibo, non c’è acqua, per le strade regna l’anarchia. Una banda di ragazzi senza genitori ha trovato rifugio nei sotterranei di un ospedale e cerca di sopravvivere in quell’inferno. Otto ed Helene, i più grandi del gruppo, fanno di tutto per procurare il cibo...

Paul Dowswell Feltrinelli Editore
Il ritorno del vecchio sporcaccione

Il ritorno del vecchio sporcaccione

La rubrica Taccuino di un vecchio sporcaccione debutta sulle riviste underground statunitensi nel maggio del 1967. Cronista di eccezione è Charles Bukowski, che in questa raccolta – estrapolata dalle sue migliori pagine – ci accompagna con la consueta lucidità dissacrante dai rivoluzionari anni sessanta ai disincantati anni ottanta. Gli scenari cambiano, ma Bukowski rimane sempre fedele e leale...

Charles Bukowski Feltrinelli Editore
Giaguari invisibili

Giaguari invisibili

Pavia. Pietro, Giustino e Davide sono iscritti all’ultimo anno di liceo. Un’età senza compromessi, in cui tutto pare a portata di mano, ma anche pronto a sfuggire per sempre. Giustino, che da anni sta insieme a Laura, sogna di fare il fumettista, ma si sente già fuori tempo massimo; Davide, detto Golia, è un buon giocatore di basket, ma sulla sua strada incrocia la disinibita Lucilla e il sesso...

Rocco Civitarese Feltrinelli Editore
Alba

Alba

Le figure femminili sono protagoniste dei dodici racconti, alcuni dei quali autobiografici, che compongono Alba: madri, ragazze, bambine, donne in carriera, di estrazione diversa ma accomunate dalla volontà di affermare la propria libertà, l’indipendenza dalle convenzioni, il diritto di amare. Spaziando dalla storia di una coppia di rondini, che diventa metafora della violenza di genere e di ...

Selahattin Demirtaș Feltrinelli Editore

41 42 43 44 45 46