Feltrinelli Editore - Pagina 46

Figlie del padre: Passione e autorità nella letteratura occidentale
Da quando le figlie hanno cominciato a interrogarsi sui loro padri? Certo, la storia della letteratura è piena di scrittori che hanno indagato il rapporto tra i padri e le loro figlie, spesso senza rinunciare al tentativo di trovare una voce al punto di vista di queste ultime, come hanno fatto Sofocle con Antigone, Shakespeare con Cordelia o Philip Roth con Merry in Pastorale americana. Eppure...
Maria Serena Sapegno — Feltrinelli Editore
Un amore esemplare
Un grande romanziere incontra una grande fumettista. Lui ha una bella storia da raccontare. Una storia d’amore, fra un uomo e una donna diversissimi per estrazione sociale, ma uniti da un sentimento forte, pulito e coraggioso. Una storia così bella da sembrare inventata. Una storia vera, di cui il romanziere aveva conosciuto i due protagonisti, quando era un bambino. Il romanziere è Daniel ...
Daniel Pennac — Feltrinelli Editore
La Splendente
“Non nascerà mortale più bello di lei”, così profetizza Zeus, nei panni del cigno che feconda Leda; e così, con la nascita di Elena la Splendente, inizia questo romanzo che racchiude in sé tutto il cosiddetto “Ciclo troiano”. Storie che arrivano da lontano, da teogonie e miti antichissimi che cantano il destino comune di dèi e uomini, per narrare una parabola funesta e accecante: il passaggio ...
Cesare Sinatti — Feltrinelli Editore
Lo scannatoio: L'Assommoir
Settimo pannello del ciclo dei Rougon-Macquart, iniziato nel 1871 con "La fortuna dei Rougon" e che si concluderà venti anni più tardi con il Dottor Pascal", "Lo scannatoio" (1877) è il primo “romanzo sul popolo che non menta, e che abbia lo stesso odore del popolo”. Quando inizia a uscire sulle pagine del “Bien publique”, nell’aprile del 1876, il romanzo viene immediatamente accusato di ...
Émile Zola — Feltrinelli Editore
Nel paese della persuasione
Con questa raccolta di racconti, George Saunders è stato consacrato uno dei migliori autori di short stories degli Stati Uniti di oggi. Per il suo talento comico e visionario è stato paragonato di volta in volta a Vonnegut, Pynchon, Twain, ma la sua è anche una scrittura profondamente critica rispetto alla società contemporanea. Il mondo di Saunders si configura così come una versione “alterata...
George Saunders — Feltrinelli Editore
Un regalo che non ti aspetti
A Gerold Plassek piacciono le cose semplici. Lavora come giornalista per un quotidiano freepress, dove si occupa, senza troppe ambizioni, di cronaca locale. Ma un giorno la situazione si complica. Dopo l’uscita di un articolo di Gerold su un rifugio per senzatetto, il centro di accoglienza riceve una donazione anonima. La stessa cosa si ripete a ogni pezzo successivo, tanto che, da sconosciuto ...
Daniel Glattauer — Feltrinelli Editore
Due cuori a Parigi
Parigi può essere un posto che fa paura e a volte i parigini sono davvero scostanti, nessuno lo sa meglio di Guillaume, che nella Ville Lumière ha visto i propri sogni spegnersi uno dopo l’altro. A salvarlo, solo un gruppo ristretto di amici, tra cui la ribelle ed eccentrica Edie. Quando la ragazza annuncia di volersi trasferire a New York, a Guillaume crolla il mondo addosso. Perché in quel ...
Caroline Vermalle — Feltrinelli Editore
Il giardino segreto: Il Regno 3
L’inverno è alle porte, Kaede e Kataoka sono ritornati in Giappone, Shizukuishi ritrova il calore del tempo trascorso insieme e si sente finalmente un po’ più a casa. A breve, tuttavia, dovrà spostarsi di nuovo: ha deciso di andare a vivere con Shin’chiro, e così si mettono alla ricerca di un posto dove abitare, tra appartamenti improbabili e agenti immobiliari dalle dubbie capacità. Le persone...
Banana Yoshimoto — Feltrinelli Editore
La chimica della bellezza
Massimo Galbiati, professore di Chimica di una tranquilla università di provincia, e Virginio de Raitner, un suo ex collega ultracentenario, corrono verso la Svizzera a bordo di una Jaguar coupé. Non è che si conoscano molto, ma de Raitner lo ha convocato a sorpresa per farsi accompagnare in un convegno avvolto nel riserbo più assoluto. Poi, quando il congresso inizia per davvero, Massimo ...
Piersandro Pallavicini — Feltrinelli Editore
Non scrivere di me: Racconti intimi di scrittori molto amati: Roth, Ford, Wallace, Carver
“Ti proibisco di scrivere di me,” le intima Philip Roth. Per Livia Manera Sambuy dovrebbe suonare come un divieto, ma di fatto diventa uno stimolo per riattivare la memoria stratificata di tante letture. Livia Manera descrive gli incontri con i “suoi” scrittori americani, storie di complicità, amicizia, amore. Racconta la New York degli intellettuali che vi sono rimasti e la Parigi di quelli ...
Livia Manera Sambuy — Feltrinelli Editore