Feltrinelli Editore - Pagina 41

La banalità del bene: Storia di Giorgio Perlasca
Una storia vera, appassionante come un romanzo di avventure: l’incredibile vicenda del commerciante padovano Giorgio Perlasca (1910-1992) che, nell’inverno del 1944, a Budapest, riuscì a salvare dallo sterminio migliaia di ebrei, spacciandosi per il console spagnolo. Era stato un fascista entusiasta e aveva combattuto in Spagna come volontario per Franco. L’8 settembre 1943 lo trovò lontano da...
Enrico Deaglio — Feltrinelli Editore
L'arte sopravvivrà alle sue rovine
Anselm Kiefer ha fatto irruzione sulla scena artistica tedesca nel 1969 con una serie molto controversa di opere dedicate alla Seconda guerra mondiale, capaci di risvegliare dall’amnesia collettiva che regnava in Germania in quel periodo. Da quel momento, la produzione artistica di Kiefer ha espresso ogni volta il rifiuto per il limite, non solo nella sua monumentalità e nella potenza della sua...
Anselm Kiefer — Feltrinelli Editore
Le prodigiose puzzette di pesce Batuffolo
Elvira ha sempre sognato di possedere un cucciolo e pare che finalmente la madre abbia deciso di esaudire il suo grande desiderio! Quando la mamma le consegna una boccia di vetro con dentro un pesce rosso, la bambina rimane di stucco. Ma dopo l’iniziale delusione decide di non perdersi d’animo: per cominciare lo chiama Batuffolo, come si addice a un morbido cucciolo peloso, dopodiché cerca di ...
Michael Rosen — Feltrinelli Editore
Mozia: Fenici in Sicilia
Sul mare della Storia, Gaia Servadio traccia le vicende dei Fenici, gli “inventori” dell’alfabeto, grandi viaggiatori marini e intraprendenti commercianti. Sulle loro favolose navi arrivarono e fondarono Mozia, isoletta del Trapanese, protetta da una laguna pescosissima, arricchita da acqua potabile abbondante e a un solo giorno di navigazione da Cartagine. Da secoli l’archeologia la cercava: ...
Gaia Servadio — Feltrinelli Editore
Manoscritti economico-filosofici del 1844: e altri scritti su lavoro e alienazione
I Manoscritti economico-filosofici del 1844 sono forse il più famoso tra i testi postumi di Karl Marx. Fin dalla loro pubblicazione, questi quaderni sono stati al centro di un dibattito appassionato e violento, che ha finito per trasformare questi appunti a lungo segreti in un classico della filosofia, dell’economia, della teoria politica, della sociologia. Come uno spartiacque i Manoscritti ...
Karl Marx — Feltrinelli Editore
L'ospite di pietra: L'Invito A Morte Di Don Giovanni - Piccola Tragedia In Versi
Nel volontario esilio in campagna, nel possedimento di Boldino, Puskin scrisse le folgoranti "piccole tragedie" di cui fa parte anche questo poemetto drammatico, qui presentato nella rilettura che ne fa Erri De Luca. Con testo originale a fronte.
Aleksandr Puškin — Feltrinelli Editore
A Panda piace.: questo nuovo libro qui
A Maggio 2018 A Panda piace, il personaggio più famoso del fumettista Giacomo Bevilacqua, compirà 10 anni. Questo libro non vuole essere una semplice celebrazione del personaggio. Questo libro vuole essere un nuovo punto di partenza. Le strisce di A Panda piace nate sul web nel 2008 sono delle strisce nate e pensate per la rete, non per la carta. Per la prima volta in 10 anni, Panda vivrà le ...
Giacomo Keison Bevilacqua — Feltrinelli Editore
Lo scandalo Wapshot
"Lo scandalo Wapshot" è il secondo romanzo di Cheever, ma anche il suo libro più tormentato, diario di faticose notti insonni con i sensi annebbiati dall’alcol, poi premiato con la William Dean Howells Medal nel 1965. Satira brillante del grande sogno americano, "Lo scandalo Wapshot" inizia là dove finisce "Cronache della famiglia Wapshot": con la famiglia Wapshot che lascia la sicurezza del ...
John Cheever — Feltrinelli Editore
Se la tua colpa è di essere bella
Valerio ha quasi diciassette anni e frequenta la terza liceo. Vive con la madre single, con la quale ha un rapporto sereno, ed è invaghito della trentacinquenne Elena che abita nel suo palazzo, a cui dedica poesie d’amore anonime che infila di nascosto sotto la sua porta. Nell’ex portineria del condominio abita anche Carlos, compagno di liceo e amico più caro di Valerio. A chiudere il cerchio c...
Giuliana Facchini — Feltrinelli Editore
Showbiz
La vita non è facile se sei un’attrice quarantenne alle prese con la concorrenza delle nuove leve. Valeria Falcón è una figura stimata nell’ambiente teatrale di Madrid, ma non ha mai davvero sfondato. Ora però sta per avere la sua grande occasione: reciterà nell’adattamento di Eva contro Eva, la celebre pellicola degli anni cinquanta con Bette Davis e Anne Baxter. Interpreterà Margo Channing...
Marta Sanz — Feltrinelli Editore