Marsilio - Pagina 38

Il tradimento: Gramsci, Togliatti e la verità negata (I nodi)

Il tradimento: Gramsci, Togliatti e la verità negata (I nodi)

Malgrado i tre quarti di secolo trascorsi ormai dalla sua morte, si continua a scrivere molto su Gramsci. Fu sempre Togliatti, finché fu in vita, a decidere cosa rendere pubblico dell'opera e della storia di Gramsci. Solo grazie a dirigenti comunisti «eretici» o espulsi qualcosa riuscì a trapelare. Scomparso Togliatti non fu comunque possibile affermare esplicitamente quello che ormai appariva ...

Mauro Canali Marsilio
L'uomo in vetrina: I casi di Gunnarstranda e Frølich (Farfalle)

L'uomo in vetrina: I casi di Gunnarstranda e Frølich (Farfalle)

Un venerdì di gennaio cominciato con i riti consueti che da molti anni ormai accompagnano il suo risveglio, Reidar Folke Jespersen decide di mettere ordine nella sua vita. In quel gelido giorno d’inverno, il vecchio antiquario di Oslo deve incontrare molte persone, trattare d’affari e affrontare delicate questioni di famiglia. Ha anche in programma un misterioso rendez-vous con un’affascinante ...

Kjell Ola Dahl Marsilio
Falso bersaglio: Il terzo caso del Gruppo A

Falso bersaglio: Il terzo caso del Gruppo A

Al Kvarnen, noto locale di Stoccolma, dopo una partita di calcio deludente per i padroni di casa viene ucciso un giovane tifoso. Un caso di routine, ben lontano da quelli cui è abituato il Gruppo A, ma visto che l'unità speciale per i crimini internazionali è stata sospesa, Paul Hjelm e Kerstin Holm finiscono per doversi occupare anche di un banale regolamento di conti tra tifoserie rivali. E ...

Arne Dahl Marsilio

34 35 36 37 38