Kimerik - Pagina 6

Le meraviglie nascoste secondo il barboncino Enrico

Le meraviglie nascoste secondo il barboncino Enrico

Una nuvola di morbida panna montata, Enrico, il soffice barboncino che tutti vorrebbero avere la sera ai piedi del letto per poterlo coccolare, questa volta dà una zampa alla sua compagna di giochi, intrattenendoci con i suoi racconti, che spaziano da piccoli uomini che vivono alle pendici del vulcano della bella Sicilia, all’orso Samuele che vagando per i boschi perde la strada e incontra il ...

Monica Ongaro Kimerik
Pacifica

Pacifica

Stati Uniti d’America, anno 2810. La Terra è in preda a una spietata guerra atomica. Prima che tutto venga distrutto per sempre, compaiono improvvisamente in cielo delle strane creature luminose che lanciano un incantesimo sui superstiti ed evitano una fine che sembrava ormai vicina. I sopravvissuti, trasformati in esseri sovrannaturali dotati di poteri straordinari, vengono divisi in pacifici ...

Rossana Pignatale Kimerik
Il mondo di Emily Brontë

Il mondo di Emily Brontë

La fascinazione che la famiglia Brontë, con le sue passioni e l’innata capacità narrativa, esercita su Francesca Santucci, scrittrice e poetessa, traspare in ognuna delle pagine del libro e ci trasmette, con passione e rigore, emozioni e pensieri che contribuiscono a formare nel lettore una memoria storica del XIX secolo e insieme a far conoscere l’unicità di personaggi indimenticabili. Una ...

Francesca Santucci Kimerik
Tra i miei sogni e la realtà

Tra i miei sogni e la realtà

Katia è una ragazza che al mondo reale preferisce quello dei sogni, e che grazie a una fervida fantasia riesce a sopravvivere a un ambiente piuttosto bigotto e a un padre ‘vecchio stampo’ che la controlla a vista. Così i suoi primi amori sono per lo più immaginari, indirizzati verso miti della TV che sublimano un vuoto capace però di renderla unica, diversa dalle sue coetanee, incline a un ...

Katia Puccio Kimerik
Patti, terra dei miti: (dal XV sec. a.C. al XX sec. d.C.)

Patti, terra dei miti: (dal XV sec. a.C. al XX sec. d.C.)

Scrivere la storia di una città le cui origini affondano nella notte dei tempi è cosa molto ardua: ciò nonostante, fermamente consapevole che un popolo, fiero dei nobili avi, debba preservare quella memoria storica con cui corroborare il presente e imbastire il futuro, ho ricercato le fonti storico-archivistiche, archeologiche ed etnoantropologiche alla luce dei miti e delle leggende che ...

Nino Lo Iacono Kimerik
Le verità balcaniche

Le verità balcaniche

La sanguinosa guerra civile, che si sviluppò nei Balcani agli inizi degli anni Novanta, vide come protagonisti terribili massacri, spaventosi omicidi di massa e spettrali leader politico-militari, che si susseguirono via via sul palco mediatico di quest’atroce tragedia.

Andrea Foffano Kimerik
Cindy e i suoi amici nel Regno della Magia

Cindy e i suoi amici nel Regno della Magia

Ciao bambini sono ancora io! Cindy. Sapete, in questo libro saranno con me i miei amici a tenervi compagnia, raccontandovi un’avventura che hanno vissuto. Ah, c’è una novità. La nostra famiglia si è ingrandita! C’è un nuovo membro: Chanel! Chanel è una barboncina di otto anni che la mia mammina ha salvato da un signore che non la trattava molto bene. Così anche lei sarà protagonista delle ...

Monica Ongaro Kimerik
Le coccole di Agnese

Le coccole di Agnese

Vivete la lettura con il vostro bambino come un momento rilassante, di quotidiano rapporto di coccole, di attenzione reciproca, di dedizione l’uno verso l’altro nel trasmettere il piacere di leggere. Questo testo lo consiglio a tutti coloro i quali hanno ancora voglia di sognare e di soffermarsi un attimo su ciò che è veramente importante; è particolarmente indicato per i bambini della scuola ...

Vanessa Salafia Kimerik
Cindy, Sophie e il magico mondo delle stagioni

Cindy, Sophie e il magico mondo delle stagioni

Ciao bambini,  stavolta non sono sola, ma con la mia amica Sophie.  Se avete già letto le mie storie la ricorderete sicuramente. Siccome mi sta sempre tra i piedi, ehm… tra le zampe, anche perché è di statura ancora più piccola di me, questa volta mi faccio aiutare per raccontarvi, a modo mio, cioè nostro, come sono nate le stagioni.  

Monica Ongaro Kimerik
Axius Venatores

Axius Venatores

Un tiepido giorno di Marzo, dell’anno (95) XCV D.C. sotto l’imperatore Titus Flavius Domitianus, nel calore della primavera che si avvicinava, si svolgeva il iustum matrimonium seguito dalle cerimonie e la magica festa. Lei era bellissima nella stola color porpora. Avevo raggiunto le porte del tempio con la mia giovane sposa, arrivata su una lettiga dorata per essere benedetti dalle vestali. ...

Jan Man Kimerik

4 5 6 7 8 9