Kimerik - Pagina 13
Mi chiamo Pinuccio e puzzavo di pecora di Antonio De Santis — Kimerik
Questa è la storia di Pinuccio, un bimbo nato allâinizio degli anni â60, in una terra in cui lâeconomia depressa e le pessime condizioni di vita e di lavoro spinsero gli uomini a lasciare i loro paesi per emigrare verso le città del centro-nord Italia, in Svizzera o Germania. Figlio di pastori e contadini, Pinuccio cresce in un piccolo paese di campagna nel profondo sud della Puglia, al...
Potenza nella storia di AA. VV. a cura di Antonella — Kimerik
Questo testo rappresenta un itinerario di ricerca-formazione degli adulti, partendo dal presupposto che le comunità si costruiscono rimettendo in moto le professionalità allâinterno della scuola, creando eventi formativi virtuosi, riconoscendo la qualità delle prestazioni e lâimpegno comune per lâinnovazione. Â
La bulimia dell'immagine di Sabrina Monno — Kimerik
à un messaggio forte quello che Sabrina Monno lancia attraverso i suoi versi. Senza sconti, sfruttando al meglio le potenzialità del linguaggio, la nostra autrice delinea una realtà cruda, violenta, bulimica, appunto, come recita lo stesso titolo. Lâeccesso di stimoli, di immagini, di maschere e pagliacci in celluloide, illude lâessere umano che va alla ricerca di se stesso senza, perÃ...
Milf: Il piacere di assaggiare la vita di Marialuisa Monteleone — Kimerik
Milf racconta i pensieri scandalosi di una madre perdutamente innamorata della figlia ma non più del marito, che viene travolta da un vortice dallâalta carica erotica di cui non vuole liberarsi e che la porta a lasciarsi andare per infrangere ogni limite.
La settima orchidea di Sabrina Sodi — Kimerik
Isabella, giovane studentessa, accetta un lavoro estivo in un castello della Toscana. In quel luogo, tra amori e misteri, dovrà conoscere e affrontare le sue paure, le sue insicurezze e convincersi che non potrà soffocare le sue emozioni per sempre.
Il libro di tutti in uno di Beatrice de Leva — Kimerik
Attraverso evidenti e misteriose similitudini tra diverse dimensioni e lâunione di ogni materia dello scibile umano fisica e spirituale, il libro, composto da varie edizioni, espone la nuova rivoluzionaria, definitiva e scioccante teoria sulla vera forma e lâorigine dellâuniverso.
Le radici impossibili di Alfredo Poloniato — Kimerik
Istria, Trieste, Parigi: sono le tappe che Adriano percorrerà durante la sua esistenza. à un uomo complicato, deluso dalla vita, insicuro, ma prima di ciò era un bambino dolce, con delle folli idee che riguardavano la libertà , lâandare via, chissà dove⦠I legami non gli sono mai piaciuti, così come mettere radici in un posto, per questo va via dal suo paese natale, lâIstria; per ...
Raccontamenti di Chiara Montenero — Kimerik
Raccontamenti è una raccolta di favole e di racconti per "adulti bambini" che non hanno perso lo âstupore infantile Zollianoâ. Come scrive l'Autrice nell'introduzione: âCi vuole coraggio. Il coraggio di deflorare questo candido foglio di carta con parole sporche di vita. Parole per sfogare la nostra rabbia, per ingannare il nostro silenzio, per distrarre la nostra solitudine. Parole che...
Il buio ha il tuo volto di Erika Contardi — Kimerik
Bianca è una bellissima bambina ipovedente che cresce in un orfanotrofio nella valle dellâArno, in Toscana, da quando, allâetà di nove anni, suor Speranza la scorse nella neve, gravemente ferita. Costretta a combattere contro incubi e il desiderio di conoscere la sua vita passata, la protagonista intraprenderà un processo di riscoperta di sé attraverso continui flashback di quella vita ...
Il prete con la coppola di Faragone Francesco — Kimerik
Ci sono romanzi che toccano corde così profonde da indurci a immergerci totalmente nel tessuto narrativo. Il prete con la coppola è uno di questi: un romanzo scritto con un misto di semplicità e intensità emotiva. Una Sicilia moderna, ma con notevoli incursioni di un passato che emerge a ogni piè sospinto e funge da collante non scritto dellâintero testo. I personaggi sono accattivanti. ...