Società editrice il Mulino - Pagina 3

L'Italia tra le grandi potenze: Dalla seconda guerra mondiale alla guerra fredda (Collezione di testi e di studi)

L'Italia tra le grandi potenze: Dalla seconda guerra mondiale alla guerra fredda (Collezione di testi e di studi)

Elena Aga Rossi è una delle maggiori studiose della politica e dell’intervento degli Alleati in Europa e soprattutto in Italia durante la guerra, e dell’influenza dell’Unione Sovietica in Italia. I suoi studi, che hanno spesso costituito punti di svolta nella ricerca storica sulla Campagna d’Italia e in generale sulla storia politica del nostro paese fra guerra e dopoguerra, trovano in questo ...

Elena Aga Rossi Società editrice il Mulino
Andare per i luoghi di Ulisse (Ritrovare l'Italia)

Andare per i luoghi di Ulisse (Ritrovare l'Italia)

L’Italia come scenario dell’Odissea Chi volesse in Italia ripercorrere i luoghi e ritrovare le immagini del favoloso errare di Ulisse, dove dovrebbe recarsi? L’eroe omerico tocca infatti molte località della penisola. Ormeggiò le navi nel Golfo di Gaeta e s’imbattè nei terribili Lestrigoni, giganti antropofagi, nei pressi di Formia; dalle parti di Terracina, l’antica Anxur, sarebbe stato ...

Maurizio Harari Società editrice il Mulino
La trama segreta del mondo: La magia nell'antichità (Biblioteca paperbacks Vol. 118)

La trama segreta del mondo: La magia nell'antichità (Biblioteca paperbacks Vol. 118)

"la lettura di questo libro è appassionante, perché combina limpide pagine teoriche... con una straordinaria sequenza di racconti, vicende, pratiche, aneddoti" Maurizio Bettini È dall’epoca delle pitture rupestri paleolitiche che l’umanità convive con riti, formule e pratiche magiche. Contenitore millenario delle illusioni e delle paure della nostra specie, la magia accompagna anche la cultura ...

Giulio Guidorizzi Società editrice il Mulino
Canne: La sconfitta che fece vincere Roma (Storica paperbacks Vol. 183)

Canne: La sconfitta che fece vincere Roma (Storica paperbacks Vol. 183)

"(Del) conflitto interminabile e mortale tra Roma e Cartagine... Giovanni Brizzi è il maggior conoscitore e più agguerrito interprete" Luciano Canfora "Un autentico piccolo capolavoro" Franco Cardini 216 a.C., Canne, Apulia-Puglia: è qui che, nel corso della seconda guerra punica, le truppe di Annibale annientarono un esercito romano di dimensioni quasi doppie. Un capolavoro tattico, tuttora ...

Giovanni Brizzi Società editrice il Mulino
La badessa di Castro: Storia di uno scandalo (Storica paperbacks Vol. 185)

La badessa di Castro: Storia di uno scandalo (Storica paperbacks Vol. 185)

"Uno straordinario volume" Paolo Mieli "La storia della Badessa di Castro di Stendhal è magistralmente ricostruita da Lisa Roscioni in questo libro che coniuga rigore filologico con una scrittura avvincente" Irene Fosi Grazie alla scoperta degli atti processuali il libro ricostruisce per la prima volta la vera storia di uno scandalo che nel secondo Cinquecento travolse la badessa di un convento...

Lisa Roscioni Società editrice il Mulino
Coppi e Bartali (Storica paperbacks Vol. 184)

Coppi e Bartali (Storica paperbacks Vol. 184)

"Un libro bellissimo… un libro di ciclismo, ma soltanto incidentalmente di ciclismo… in realtà un vero e proprio saggio storico che non annoia e non tramortisce perché tenuto in piedi da una coppia d’attori leggendari. Coppi e Bartali, il diavolo e l’acqua santa, il nuovo e la tradizione, il genio e la tenacia, il talento e la fatica…" Cristiano Gatti A cento anni dalla nascita la memoria di ...

Daniele Marchesini Società editrice il Mulino
La battaglia di Cefalonia: Diario di un reduce (Intersezioni)

La battaglia di Cefalonia: Diario di un reduce (Intersezioni)

"In ognuno di noi vi è il presentimento che, d’ora in poi, noi saremo lasciati per qualunque decisione in balia di noi stessi" 9 settembre 1943 La vicenda della divisione "Acqui" a Cefalonia dopo l’8 settembre 1943 è uno degli episodi della nostra guerra che ancora continua a suscitare interrogativi e discussioni. Perché, a differenza della quasi totalità delle forze italiane dislocate nei ...

Ermanno Bronzini Società editrice il Mulino
Espatriati ed esuli: nella storia della conoscenza, 1500-2000 (Saggi)

Espatriati ed esuli: nella storia della conoscenza, 1500-2000 (Saggi)

A partire da una straordinaria messe di casi rintracciati in un arco storico che va dal XV secolo all’epoca contemporanea, il libro documenta gli effetti positivi che il fenomeno dell’espatrio produce dal punto di vista del progresso intellettuale. Mettendo a contatto la loro cultura di partenza con quella del paese di arrivo, espatriati ed esuli contribuiscono infatti all’avanzare e al ...

Peter Burke Società editrice il Mulino
Dopoguerra: Gli italiani fra speranze e disillusioni (1945-1947) (Biblioteca storica)

Dopoguerra: Gli italiani fra speranze e disillusioni (1945-1947) (Biblioteca storica)

"ma che cosa speravano dunque tutti? Che il giorno dopo la Liberazione le cose fossero già sistemate a dovere e prendessero il loro corso normale?" partigiana Andreina Zaninetti Libano, 8 maggio 1945 "Amore mio qui scoppia il dopoguerra. Speriamo che duri poco" Suso Cecchi d’Amico, 25 maggio 1946 I tre anni che vanno dalla fine della guerra all’entrata in vigore della Costituzione ...

Mario Avagliano Società editrice il Mulino
Il Sud, l'Italia, l'Europa: Diario civile (Contemporanea)

Il Sud, l'Italia, l'Europa: Diario civile (Contemporanea)

Quell’eccezionale colpo d’ala (nel benessere e nei diritti), impresso al volo per millenni radente dell’emancipazione umana, si è spezzato? Com’è potuto accadere? Il libro affronta dapprima il divario nord-sud come nodo cruciale e irrisolto nel nostro paese, poi l’evolvere della politica italiana negli ultimi quattro anni con i governi Renzi e Gentiloni, e quindi con quello M5S-Lega che - a ...

Emanuele Felice Società editrice il Mulino

1 2 3 4 5 6