Società editrice il Mulino - Pagina 13

Con Pertini al Quirinale: Diari 1978-1985 (Biblioteca storica)
"Non era facile guidare un uomo come Pertini, specie da quando aveva assunto la più alta carica dello Stato, e non era facile proteggerlo dal suo carattere, dalle decisioni che prendeva più col cuore che con la testa e che attuava immediatamente. Ma Tonino ci riuscì dedicandogli tutto se stesso" Eugenio Scalfari "Il 9 luglio di quest’anno Sandro Pertini è stato eletto Presidente della ...
Antonio Maccanico — Società editrice il Mulino
Donne nella Grande Guerra (Biblioteca storica)
"Storie che raccontano il coraggio, la tenacia, la forza di corpi femminili in azione, prima, durante e dopo una guerra devastante che ha impoverito e umiliato il nostro paese. Donne che hanno avuto una parte importante nelle cronache del tempo e che qualche volta sono state anche riconosciute e ammirate dai loro contemporanei. Ma poi, appena si è cominciata la sistemazione della memoria ...
Marta Boneschi — Società editrice il Mulino
La guerra dell'aria: Giulio Douhet, stratega impolitico (Saggi)
Il volume ricostruisce la vicenda di Giulio Douhet (1869-1930), primo teorico del bombardamento strategico e difensore dell’indipendenza dell’arma aerea, autore del trattato "Il dominio dell’aria" (1921). Ufficiale intransigente, pur di diffondere la sua visione della politica aerea e militare italiana, Douhet non esitò a entrare in conflitto con i superiori, pagando anche con il carcere le ...
Eric Lehmann — Società editrice il Mulino