Società editrice il Mulino - Pagina 12

A colloquio con Gaspare Spatuzza: Un racconto di vita, una storia di stragi (Saggi)

A colloquio con Gaspare Spatuzza: Un racconto di vita, una storia di stragi (Saggi)

«Non voglio cercare giustificazioni... Vorrei solo raccontare la storia di un ragazzo che a dodici anni è già dentro Cosa Nostra» Nella sua testimonianza diretta e pulsante, raccolta dall’autrice in una località segreta, Gaspare Spatuzza si racconta e ripercorre la storia di un giovane della periferia palermitana attratto e cooptato da Cosa Nostra. Dell’organizzazione criminale condivide per ...

Alessandra Dino Società editrice il Mulino
Benedetto (Universale paperbacks Il Mulino)

Benedetto (Universale paperbacks Il Mulino)

Personalità fra le più significative nella storia della Chiesa, fondatore dell’ordine monastico che ne ha preso il nome, Benedetto da Norcia (ca. 480-547) ha indirizzato in maniera decisiva la storia del monachesimo occidentale. Questo profilo ne ripercorre la vicenda, dalle fondazioni monastiche di Subiaco e Montecassino alla Regola che egli dettò per i monaci cassinesi. Sono inoltre ...

Amalia Galdi Società editrice il Mulino
Eroi dello sport: Storie di atleti, vittorie, sconfitte (Intersezioni)

Eroi dello sport: Storie di atleti, vittorie, sconfitte (Intersezioni)

"Io sono il più grande. L’ho detto persino prima di sapere di esserlo" Muhammad Ali Perché tutti ricordano il nome del fornaio Dorando Pietri, clamoroso sconfitto della maratona olimpica del 1908, e nessuno invece sa più il nome del vincitore? Gli eroi dello sport entrano nella vita quotidiana della gente, nutrono l’immaginario collettivo e vivono nel mito. Occorre però che ci sia un ...

Daniele Marchesini Società editrice il Mulino
Il mio diario di guerra: (1915-1917) (Biblioteca storica)

Il mio diario di guerra: (1915-1917) (Biblioteca storica)

"Ore quindici. Raffica di artiglieria austriaca. Crepitio di proiettili. Schianto di rami. Turbine di schegge. Un grosso ramo, stroncato da una granata, si è abbattuto sul mio riparo. Ci sono due feriti nella mia compagnia. Passa un morto del XXXIX battaglione. Un altro morto degli alpini. II bombardamento è finito. È durato un’ora. I bersaglieri escono dai ripari. Si canta" Ha scritto ...

Benito Mussolini Società editrice il Mulino
Hermann Hesse (Universale paperbacks Il Mulino)

Hermann Hesse (Universale paperbacks Il Mulino)

Il libro ricostruisce la vicenda umana e intellettualedi Hermann Hesse (1877-1962), uno degli scrittori più amati e letti in tutto il mondo. Dalle origini in Svevia al trauma della Grande Guerra e al trasferimento nel ’12 in Svizzera, dove visse sino alla fine, in esilio da una Germania sempre più minacciosa: un percorso lungo il quale viene maturando la sua cifra stilistica, travolgente e ...

Marino Freschi Società editrice il Mulino
Giordano Bruno (Storica paperbacks)

Giordano Bruno (Storica paperbacks)

Nell’anno santo 1600 Giordano Bruno, filosofo di fama europea, venne arso come eretico a Roma in Campo de’ Fiori. Dopo un periodo di oblio, l’800 vede in lui il martire dell’oscurantismo religioso, simbolo della libertà di pensiero e della tolleranza. Il libro ripercorre a ritroso la vicenda di Giordano Bruno, dalla combattuta inaugurazione del monumento in Campo de’ Fiori nel 1889 fino al ...

Anna Foa Società editrice il Mulino
Millennium poetry: Viaggio sentimentale nella poesia italiana (Intersezioni)

Millennium poetry: Viaggio sentimentale nella poesia italiana (Intersezioni)

"Vorrei che queste 39 voci avessero la funzione che in cucina hanno gli aperitivi, ovverosia gli starters : cibi per cominciare, per aprire lo stomaco, nella speranza che il resto venga poi". Chi non ha qualche verso prediletto? Nel confessare le sue preferenze, Magrelli suggerisce però un approccio particolare. Attento al multilinguismo e agli scambi fra culture, il suo lavoro presenta ...

Valerio Magrelli Società editrice il Mulino
Paolo (Farsi un'idea)

Paolo (Farsi un'idea)

"Il più grande missionario", "il vero fondatore del cristianesimo", "l’enfant terrible delle origini cristiane": sono alcune delle definizioni che sono state date di Paolo, una delle figure più affascinanti della cristianità. Ma chi era veramente Paolo di Tarso? Il libro ne ripercorre la formazione culturale, le esperienze e le traversie, i viaggi missionari, illustrando la forza ...

Romano Penna Società editrice il Mulino
Camminare nel tempo: Una conversazione con Alberto Bertoni e Giorgio Zanetti (Intersezioni)

Camminare nel tempo: Una conversazione con Alberto Bertoni e Giorgio Zanetti (Intersezioni)

«Ho sempre concepito l’intellettuale come un individuo solitario, ma un solitario che attraverso i libri è in relazione con tanti altri e soltanto perché ci sono gli altri può accettare e vivere la propria solitudine, che non è altro che la propria responsabilità». Attraverso il metodo dell’intervista due empatici quanto rigorosi ex allievi, ormai studiosi affermati a loro volta, ci ...

Ezio Raimondi Società editrice il Mulino
Eroi della guerra: Storie di uomini d'arme e di valore (Biblioteca paperbacks)

Eroi della guerra: Storie di uomini d'arme e di valore (Biblioteca paperbacks)

"Fabio Mini è un rivoluzionario. In nessun paese occidentale esiste un generale che riesce a scrivere di questioni militari in modo così profondo e sorprendente, fondendo la sua esperienza di comandante con una cultura enciclopedica: parte dal punto di vista del soldato e arriva a conclusioni imprevedibili" Gianluca Di Feo, L’Espresso Si pongono al servizio degli altri, della difesa della ...

Fabio Mini Società editrice il Mulino

9 10 11 12 13