Chiarelettere - Pagina 2

La città senza ebrei: Un romanzo di dopodomani

La città senza ebrei: Un romanzo di dopodomani

Un piccolo capolavoro ritrovato, una storia drammaticamente profetica, un romanzo pervaso dal miglior umorismo ebraico “«Hugo Bettauer aveva il dono di scrivere ciò che sentivano in molti. È caduto per il più sublime compito della sua professione: dire ciò che si considera giusto.» Robert Musil   «Chiediamo che gli ebrei, nella misura in cui non possano essere espulsi e non se ne vadano ...

Hugo Bettauer Chiarelettere
Non fate i bravi: La testimonianza che ci ha lasciato

Non fate i bravi: La testimonianza che ci ha lasciato

“Ho imparato a non odiare il dolore per imparare ad amare la vita.”   Le sue parole dirette, spesso venate di ironia, mai banali, sono rivelatrici di come era lei veramente, del suo immenso amore per la vita: ci arrivano dritte al cuore e ci colpiscono per la loro carica di umanità e la magia che ci trasmettono.   “Sei stata capace di mettere l’Italia sottosopra unendo il Nord e il Sud... ...

Nadia Toffa Chiarelettere
Gaspare Mutolo: La mafia non lascia tempo

Gaspare Mutolo: La mafia non lascia tempo

“Sono un sopravvissuto. Sono la memoria orale della mafia.”   La vita dentro Cosa nostra   Con una intervista esclusiva al braccio destro di Totò Riina     “Insomma ti sei pentito dei tuoi ventidue omicidi?” Non può più eludere la domanda Gaspare Mutolo. Uomo d’onore di Cosa nostra, guardaspalle del boss palermitano Rosario Riccobono, killer e autista del corleonese sanguinario Totò ...

Anna Vinci Chiarelettere
Necropolis

Necropolis

«Mi servo della letteratura per scioccare. Raccontare cose inaudite. Quello che i miei libri dicono sul mondo è che tutte le concezioni del mondo non dicono nulla di paragonabile all’esperienza di una vita nel mondo. E che il Vangelo di Giovanni ha torto: noi non solo siamo in questo mondo, ma siamo anche di questo mondo.» Giordano Tedoldi   Liberarsi della Storia. Della Verità. Della ...

Giordano Tedoldi Chiarelettere
Il caso Marcinkus: Il banchiere di Dio e la lotta di papa Francesco alle finanze maledette

Il caso Marcinkus: Il banchiere di Dio e la lotta di papa Francesco alle finanze maledette

La stagione più misteriosa delle finanze vaticane e i legami con l’attualità Nuovi elementi, testimonianze, ricostruzioni e documenti inediti sul monsignore più controverso della storia della Chiesa Le trame, le amicizie politiche, i ricatti, i tradimenti Un filo rosso lungo più di cinquant’anni, dalla Fondazione Spellman voluta da Marcinkus e Andreotti, alle ombre del ...

Fabio Luca Marchese Ragona Chiarelettere
Anche le parole sono nomadi: I vinti e i futuri vincitori cantati da Fabrizio De André nei testi delle canzoni e nei suoi interventi in pubblico

Anche le parole sono nomadi: I vinti e i futuri vincitori cantati da Fabrizio De André nei testi delle canzoni e nei suoi interventi in pubblico

Fabrizio De André I testi delle canzoni e i suoi interventi in pubblico Con una testimonianza di Dori Ghezzi “Ieri cantavo i vinti, oggi canto i futuri vincitori: i nomadi, le infinite prinçese, chiunque coltivi le proprie diversità con dignità e coraggio, attraversando i disagi dell’emarginazione con l’unico intento di rassomigliare a se stesso, è già di per sé un vincente...

Fondazione Fabrizio De André Onlus Chiarelettere
Furland®

Furland®

Il Furland era diventato il parco giochi del pianeta. Era un posto in cui si poteva tornare bambini e giocare senza pericolo con la più grande serial killer di tutti i tempi: la Storia. « Tullio Avoledo è la risposta italiana a qualcuno che all’estero non esiste. » Giorgio Faletti Francesco Salvador è un tenente nazista di Kosakenland ’44. Questo, almeno, fino a che non finisce il suo ...

Tullio Avoledo Chiarelettere
La scelta: La mia vita nella Legione straniera

La scelta: La mia vita nella Legione straniera

Dall'autore del bestseller Mai avere paura , il racconto in presa diretta di una vita nella Legione straniera Il protagonista di “Mai avere paura” prosegue il suo racconto su un corpo leggendario ma ancora ammantato di mistero “Vi racconto cos’è veramente la Legione straniera, da chi è formata e su quali principi si regge. Vorrei sfatare i falsi miti, le bugie e le calunnie, e ...

Danilo Pagliaro
La scelta: La mia vita nella Legione straniera

La scelta: La mia vita nella Legione straniera

Dall'autore del bestseller Mai avere paura , il racconto in presa diretta di una vita nella Legione straniera Il protagonista di “Mai avere paura” prosegue il suo racconto su un corpo leggendario ma ancora ammantato di mistero “Vi racconto cos’è veramente la Legione straniera, da chi è formata e su quali principi si regge. Vorrei sfatare i falsi miti, le bugie e le calunnie, e ...

Danilo Pagliaro Chiarelettere
Dopodomani non ci sarà: Sull'esperienza delle cose ultime

Dopodomani non ci sarà: Sull'esperienza delle cose ultime

« Su Luca Rastello si dovrà tornare spesso nei prossimi tempi. » Goffredo Fofi « Se proprio vogliamo parlare di un mito moderno dico assolutamente Luca Rastello. Grande scrittore prestato al giornalismo. » Nicola Lagioia « Non aveva paura della cattiveria Luca, la guardava in faccia e la raccontava. » Alessandro Baricco « Un piccolo capolavoro umanista. » Roberto Saviano (Su La guerra...

Luca Rastello Chiarelettere

1 2 3 4 5