Chiarelettere

Il caso Lavorini: Il tragico rapimento che sconvolse l'Italia 1
Il racconto incalzante di un caso politico che ha rappresentato l’alba della strategia della tensione in Italia. Cinquant’anni fa, nell’anno della strage di piazza Fontana, il caso Lavorini apre il sipario della storia più nera della nostra repubblica. Confessioni false, infinite ritrattazioni, veri e propri linciaggi, una storia incredibile che ha infiammato gli istinti più primitivi dell’...
Sandro Provvisionato — Chiarelettere
Nostra incantevole Italia: Da Portella della Ginestra alla villa di Grillo, da Sanremo a Lampedusa, passando per Arcore e Dagospia: i luoghi che hanno cambiato la nostra storia 1
“Questo libro è la mappa del mio viaggio nell’incantevole Italia di ieri e di oggi... Una geografia che prova a mettere ordine nel disordine della nostra storia.” Portella della Ginestra e la strage mafiosa − Il Vajont − Il Teatro Ariston di Sanremo − Piazza Fontana − Ostia e l’omicidio di Pasolini − Viale Mazzini − Vermicino e il piccolo Alfredo − Via Fani e il sequestro di Moro Il ...
Pino Corrias — Chiarelettere
Internazionale nera: La vera storia della più misteriosa organizzazione terroristica europea 1
“Gli altri si sono arresi, io no.” Guérin-Sérac alias Yves Guillou “Guérin-Sérac era un uomo molto pericoloso. Era uno che la vita l’aveva rischiata sul serio, sui campi di battaglia di mezzo mondo. Per questo era rispettato da tutti.” Vincenzo Vinciguerra Una nuova verità sulle stragi e la strategia della tensione in Italia Un giallo che ha segnato l’Italia. Un’organizzazione ...
Andrea Sceresini — Chiarelettere
Dormiremo da vecchi 1
Uomini e donne disposti a vendersi l’anima, il cuore, il sonno per una fotografia o un passaggio televisivo, un amore o un tradimento da rotocalco, un ingaggio o un’aragosta, un grammo di cocaina o uno di potere. Il mondo dei soldi e del cinema in un romanzo crudo e coinvolgente. Oscar Martello, il produttore della Incudine Film, viene dalla strada e ha scalato il Supermondo sino in cima. Ha...
Pino Corrias — Chiarelettere
Il caso Pantani: Doveva morire 1
Gli ultimi giorni di Marco Pantani Le inchieste sulla morte Le clamorose rivelazioni di Vallanzasca La camorra e le scommesse clandestine Le ombre, i misteri La verità indicibile dietro un suicidio troppo imperfetto Giovanni Falcone disse: “Prima ti delegittimano, poi ti isolano e poi ti ammazzano”. Ecco, forse anche con Pantani è andata così. Una morte da rockstar e il caso è chiuso. ...
Luca Steffenoni — Chiarelettere
Quasi niente 1
“Gli bastava quello che aveva, pochissimo per non dire niente, e non voleva affannarsi, o coltivare aspirazioni. Al è dut nue fantats, al è dut nue . È tutto niente ragazzi, è tutto niente. Pronunciava la frase sottovoce, quasi non volesse far fatica.” "Quasi niente" ha il sapore antico delle storie narrate un tempo davanti al focolare. Storie che intrattenevano liberando sapienze ...
Mauro Corona — Chiarelettere
In missione: Agente Kasper: una vita sotto copertura 1
« L'Agente Kasper rivela le complicità dell'Occidente con il terrorismo internazionale. Una testimonianza scioccante. » DAVID TELL , autore di Io sono un'arma. Memorie di un marine Le missioni e i segreti inconfessabili di UN AGENTE SOTTO COPERTURA. In Colombia è stato il COMANDANTE CARLOS, pilota d’aereo infiltrato tra i narcos. In Cambogia, nome in codice KASPER. Uomo di GLADIO, esperto ...
Vincenzo Fenili — Chiarelettere
C'è un re pazzo in Danimarca 1
Una storia d’amore e di follia. Un sogno rivoluzionario che diventa realtà. Ecco il nuovo romanzo storico di Dario Fo ambientato nella Danimarca del Settecento, protagonisti il giovane re pazzo, Cristiano VII, la sposa quindicenne, Carolina Matilde di Gran Bretagna, il suo amante, il medico Johann Friedrich Struensee, e il figlio del re, Federico. Una storia poco conosciuta. Dario Fo ha ...
Dario Fo — Chiarelettere
L'uomo nero: Le verità di un arbitro scomodo
«L’arbitro Gavillucci, come pochi altri visionari, si era fatto l’idea che la legge in Italia fosse uguale per tutti. Ovviamente ne ha pagato le conseguenze. Peggio per lui, ma soprattutto per noi.» Marco Travaglio «Per la prima volta un arbitro di serie A racconta la sua verità sul mondo del calcio. Per far riflettere tutti, ma soprattutto gli arbitri.» Mario Sconcerti Il racconto ...
Claudio Gavillucci — Chiarelettere
Come Shakespeare può salvarti la vita: La tempesta di Sasà
“Mai arrendersi, perché nella vita tutto è possibile: Salvatore Striano ne è la prova vivente.” la Repubblica Il romanzo di una vita salvata da Shakespeare e dall’amore per i libri Salvatore Striano a quattordici anni aveva la guerra in testa, la cocaina nel sangue e due pistole infilate nei calzoni. Era uno dei leader delle Teste matte, una banda di ragazzini terribili ...
Salvatore Striano — Chiarelettere