Guanda - Pagina 5

Il copista: Un venerdì di Francesco Petrarca
In un freddo e nebbioso venerdì di ottobre, Francesco Petrarca si sveglia afflitto da dolori allo stomaco. Il cantore di Laura è intento a scrivere una canzone destinata a confluire nel libro delle rime. Tuttavia, la composizione si trasforma ben presto nella personale e tormentata via crucis di un uomo ormai invecchiato e logorato dalle perdite della sua vita. La morte del figlio Giovanni e ...
Marco Santagata — Guanda
Virginia
« Favier racconta la giovinezza di una delle più grandi scrittrici di tutti i tempi, e lo fa con una prosa meravigliosamente poetica e immagini indimenticabili » Le Figaro « Un libro che fa venir voglia di leggere o rileggere l’intera opera di Virginia Woolf » Lire « Emmanuelle Favier riesce a rendere umano il mito » Paris Match « L’infanzia e l’adolescenza di Virginia Woolf in un ...
Emmanuelle Favier — Guanda
Melville: Un romanzo
Per quasi sei anni Jean Giono racconta di aver coltivato uno strano sodalizio: quello con Herman Melville e il suo capolavoro Moby Dick. Dal libro compagno delle sue giornate si sprigiona la vita multiforme dei mari che si materializza nel paesaggio circostante: le colline si fanno onde, i tronchi dei pini alberi maestri, mentre la balena soffia davanti a lui. È così che, a partire dal 1936, ...
Jean Giono — Guanda
La donna mancina
« Una vita pura, essenziale, che brilla nei dettagli minimi. » Claudio Magris « In questa storia c’è tutto Peter Handke, con la sua particolare, originale visione del mondo che implica necessariamente la provocazione, anche quando è sotterranea ed emerge solo a tratti. Qui è una donna a fare questa scelta coraggiosa e dolorosa, ad andare alla scoperta di se stessa. » la Repubblica Ogni ...
Peter Handke — Guanda
Oltre il limite
Due storie ironiche e pungenti sul tema della scrittura dal creatore del commissario Bordelli C’è chi farebbe di tutto per pubblicare un libro e raggiungere il successo. Lo sa bene M. Ronzini, autore di belle speranze con un armadio pieno di pagine in attesa di essere lette. Ma potrebbe essere arrivata la sua grande occasione: una non meglio precisata Casa Editrice lo chiama a colloquio nei...
Marco Vichi — Guanda
Il fantasma dei fatti
«Vi hanno mandato loro?» chiede Tom il Greco ai due sconosciuti che bussano alla porta della sua casa di vacanza in Québec. «Loro» sono gli uomini della Cia, l’Agenzia che Thomas Karamessines, detto il Greco, ha servito per tutta la vita. C’era proprio lui, infatti, a capo della stazione di Roma quando, tra il 1961 e il 1963, con la morte di Mario Tchou, l’attentato a Enrico Mattei, le ...
Bruno Arpaia — Guanda
Cose che si portano in viaggio
« Un romanzo commovente, delicato nella sua durezza, dolce nella sua forza, emozionante e coraggioso. » Almundena Grandes « La storia coinvolgente di uno sradicamento personale e politico. La figura di Katia rappresenta e allo stesso tempo illumina il dramma ideologico della storia europea del XX secolo. Un libro scritto con una finezza che colpisce al cuore il lettore. » Manuel Vilas « ...
Aroa Moreno Durán — Guanda
Non superare le dosi consigliate
« La nascita di una scrittrice che sulla pagina non sbaglia mai misura, se di misura vogliamo parlare. » Corriere della Sera - Teresa Ciabatti « Una storia di tremenda potenza. » Loredana Lipperini « Un vorticoso e ipnotico viaggio nel dolore, nella follia e nel perfezionismo: imperdibile. » Elle - Alessandra Di Pietro « Leggo Costanza Rizzacasa d’Orsogna e mi pare di trovare le parole...
Costanza Rizzacasa d'Orsogna — Guanda
La testa e il cuore: L'amore in trenta storie
Simonetta Fiori, giornalista di Repubblica , racconta trenta storie di coppie famose, per lo più dell’ambiente culturale e artistico. In queste pagine troviamo Liv Ullmann tra i sogni e gli incubi di Ingmar Bergman; Luis Sepúlveda e l’amore perduto poi ritrovato con Carmen Yáñez; Dario Fo e l’indissolubile legame con Franca Rame. E poi ancora Ludovica Ripa di Meana e Vittorio Sermonti, Renzo...
SIMONETTA FIORI — Guanda
Uscita di sicurezza
«Tutti questi soldi. Sembra che mi vogliano dire qualcosa: non riuscirò mai a farla franca. La posta in gioco è troppo alta. I proprietari di questi soldi verranno a cercarli. E lo faranno molto presto.» Los Angeles, 2008. Ricky Mendoza Jr., alias «Ghost», è uno scassinatore professionista dal passato turbolento – una giovinezza da eroinomane, il dramma di una malattia al cervello e gli ...
Ryan Gattis — Guanda