Guanda - Pagina 3

Dolcissima abitudine 1
Torino, 2006. Piera, sessantaquattro anni, sta partecipando al funerale del suo ultimo cliente. Per gran parte della sua vita Piera Cavallero è stata Rosa, una prostituta. Ha avuto molto. Ha avuto niente. Ha avuto soldi, tanti, un piccolo impero economico insieme a una sua emancipazione personale. E ha avuto un figlio, che però non la conosce. Ma Rosa negli anni non ha mai perso di vista questo...
Alberto Schiavone — Guanda
La città vince sempre 1
« La città vince sempre è un romanzo limpido, toccante, umano sull’innocenza e il coraggio politici. Il suo ritratto della rivoluzione egiziana del 2011 è una novità assoluta. » Richard Ford « Omar Hamilton ci accompagna nell’effervescente speranza e nello straziante dolore del movimento di protesta, affrontando l’eterna questione di ciò che i vivi debbano ai morti. Imperdibile. Un debutto ...
Omar Robert Hamilton — Guanda
La ragazza con la Leica 1
Il 1° agosto 1937 una sfilata piena di bandiere rosse attraversa Parigi. È il corteo funebre per Gerda Taro , la prima fotografa caduta su un campo di battaglia. Proprio quel giorno avrebbe compiuto ventisette anni. Robert Capa , in prima fila, è distrutto: erano stati felici insieme, lui le aveva insegnato a usare la Leica e poi erano partiti tutti e due per la Guerra di Spagna. Nella folla ...
Helena Janeczek — Guanda
Il commesso viaggiatore: Reykjavík Wartime Mistery 1
« Il miglior scrittore di gialli dei Paesi nordici. » The Times « Indriðason riempie il vuoto lasciato da Stieg Larsson. » USA Today « Meraviglioso; il migliore scrittore vivente di mistery » The Guardian « L’Islanda ha trovato il suo Mankell... Assolutamente nordico, un narratore che rappresenta un marchio di grande qualità. » Die Welt Reykjavík Wartime Mistery Il primo ...
Arnaldur Indridason — Guanda
Il bosco delle streghe: Raccolta di racconti 1
Un uomo ormai adulto che rimane legato alla casa della sua infanzia tra i boschi, lasciata misteriosamente in tutta fretta un Natale di tanti anni prima; il tormento del Sommo Poeta, alle prese con l’amore impossibile tra Paolo e Francesca e con la disperata ricerca delle parole giuste per immortalare la loro storia; la strana eredità di una zia mai conosciuta, che porta il protagonista nella ...
Marco Vichi — Guanda
Il sovrano delle ombre 1
« Un racconto impavido e commovente... una scrittura mossa, armoniosa, che irretisce » El Pais Nessuna famiglia sfugge al proprio passato Il nuovo romanzo dell'autore di Soldati di Salamina Dopo il successo dell’ Impostore , Javier Cercas ritorna con un romanzo denso, coinvolgente, dolorosamente necessario. Al centro, la breve vita di un ragazzo che nel 1936, all’inizio della ...
Javier Cercas — Guanda
La prova: Un viaggio nell'Est Europa sulle tracce di Primo Levi 1
Nel gennaio del 1945 Primo Levi fu liberato da Auschwitz e da lì intraprese il lungo viaggio di ritorno a Torino attraverso l’Europa occupata dai russi e dagli americani. Vent’anni dopo raccontò quest’esperienza nella Tregua. Tra l’ottobre del 2004 e l’estate del 2005, Marco Belpoliti e il regista Davide Ferrario si sono messi sulle tracce dello scrittore per trarne un film, La strada di Levi...
Marco Belpoliti — Guanda
Nelle isole estreme 1
RITROVARE SE STESSI NEL CUORE DELLA NATURA PIU’ IMPERVIA Dopo dieci anni di lontananza, Amy Liptrot torna alle Orcadi, il paesaggio della sua infanzia e della sua adolescenza, dove è cresciuta libera in una fattoria tra pecore, uccelli marini, mare a perdita d’occhio, isole reali e fantasma, leggende popolari e, soprattutto, un vento impetuoso e una natura indomita. Come molti ragazzi ...
Amy Liptrot — Guanda
Pomeriggio di uno scrittore 1
«Quando uno scrittore sa raccontare con tanta grazia, il lettore non può fare a meno di credergli.» Frankfurter Allgemeine Zeitung «Il suo sguardo ha il potere di incantare.» Die Welt Uno scrittore, reduce da un periodo di crisi, s’incammina per la città dopo un pomeriggio di lavoro. Attraversa strade e piazze, giunge alla periferia e rientra a casa quando l’oscurità è già calata. Che...
Peter Handke — Guanda
Il buio dell'India 1
Questo libro raccoglie le esperienze di viaggio, gli appunti e le "letture indiane" che vanno dal 1987 ai giorni nostri di uno scrittore, Giorgio Montefoschi, che dall'India è stato folgorato fin dal primo istante in cui ci ha messo piede, e che in India non smette di voler ritornare. Perché trent'anni non sono pochi, ma neppure tanti per una realtà che, pur rimanendo fedele alla sua sapienza ...
Giorgio Montefoschi — Guanda