Sellerio Editore - Pagina 8

Arrivederci, signor Cajkovskij
Atmosfera incantata e misteri sullo sfondo del lago d’Orta in una storia corale che si colloca come seguito ideale al precedente romanzo di Fantini e Pariani, Nostra Signora degli scorpioni: saga di un «piccolo mondo antico» del novarese.
Nicola Fantini — Sellerio Editore
Diciannove donne
Diciannove storie dedicate alle protagoniste silenti della rivoluzione siriana. Presenti numerosissime sul campo, spesso in prima fila, le donne siriane hanno dovuto combattere non solo il Regime, l’Isis e i ribelli islamici ma l’intera società patriarcale. Le testimonianze raccolte da Samar Yazbek dall’inizio della guerra civile siriana nel 2011 sono di donne provenienti da famiglie della ...
Samar Yazbek — Sellerio Editore
Ogni riferimento è puramente casuale
Antonio Manzini ritorna, dopo Sull’orlo del precipizio, alla satira del mondo della comunicazione e dell’editoria. Ironia spietata nel dipingere una realtà che a tratti diventa amara e squallida, oppure davvero spassosa. Dal rito delle presentazioni, alle campagne comunicative, dall’ossessione della prima pagina, alla ricerca della benevolenza del critico, dalla concorrenza tra editori, alle ...
Antonio Manzini — Sellerio Editore
Un messaggero per l'Europa
Cosa fare per ridare fiducia all’Unione europea in un momento di crisi senza precedenti, scatenato dagli stessi politici e cittadini? Un pamphlet sulle nuove urgenze europee alla vigilia delle elezioni di maggio 2019. Robert Menasse ha ricevuto per questo titolo, in corso di pubblicazione in dieci paesi, il prestigioso Max-Frisch-Prize dalla città di Zurigo, l’Heinrich Mann Prize 2013, il ...
Robert Menasse — Sellerio Editore
Vento in scatola
«Ho conosciuto Glay Ghammouri durante il corso di scrittura creativa tenuto nella Casa Circondariale Don Bosco di Pisa nel 2012-2013. In seguito, Ghammouri mi ha detto di aver pensato a una storia, una specie di romanzo di formazione ambientato in carcere, e me l’ha raccontata. Mi è sembrato un ottimo spunto e abbiamo cominciato a lavorarci». Nasce così questo romanzo a quattro mani con cui ...
Marco Malvaldi — Sellerio Editore
Lo strano caso di Henri Girard
Una mattina di ottobre del 1941, in un castello isolato in Dordogna, il giovane Henri Girard cerca soccorso: durante la notte il padre, la zia e la cameriera sono stati massacrati a colpi di falce. Lui, unico sopravvissuto e unico erede, accusato del triplice omicidio e poi scagionato, dieci anni dopo diventerà lo scrittore Georges Arnaud, autore del romanzo Il salario della paura. Philippe ...
Philippe Jaenada — Sellerio Editore
Dove un'ombra sconsolata mi cerca
Dall’autore di Non tutti i bastardi sono di Vienna, Premio Campiello 2011, con una scrittura di potente, naturale musicalità e una grazia che incanta, una storia di formazione ambientata negli anni della Seconda guerra mondiale.
Andrea Molesini — Sellerio Editore
Honorine
Maurice de l’Hostal, entrato molto giovane al servizio di un alto funzionario di Stato come segretario particolare, il conte Octave, viene da questi coinvolto nel tentativo di riconquista della moglie Honorine che, resasi colpevole di adulterio, se n’è andata di casa e vive da anni in solitudine, mantenendosi fabbricando fiori artificiali. Il giovane Maurice affitta una casa adiacente a quella ...
Honoré De Balzac — Sellerio Editore
Di passaggio
Riproponiamo nella collana «La memoria» il romanzo letterario di Jenny Erpenbeck 'Di passaggio', il suo capolavoro, la storia della Germania raccontata attraverso le vicissitudini di una casa e delle persone che l’hanno abitata. Una tenuta nel Brandeburgo, in Germania Est, è testimone silenziosa, tra cessioni ed espropri, di un intenso mosaico di violenze e passioni, drammi individuali e ...
Jenny Erpenbeck — Sellerio Editore
L'assassino timido
Dall’autrice del romanzo La figlia, un caso letterario in Italia e un grande successo di critica e di pubblico, la storia di Sandra Mozarowsky, giovanissima attrice celebre in Spagna negli anni Settanta, una delle «Lolite» di quel cinema che si contrapponeva alla censura producendo film ad alto contenuto erotico. Morta all’età di 18 anni dopo essersi gettata dal balcone di casa, Clara Usón ...
Clara Usón — Sellerio Editore