Sellerio Editore - Pagina 10

Vicolo dell'Immaginario
Un romanzo commovente che reinventa, con una scrittura formidabile, le atmosfere del realismo magico e degli anni Settanta: gli anni in cui sembrava che tutto stesse per cambiare per sempre.
Simona Baldelli — Sellerio Editore
Repertorio dei pazzi della città di Palermo
Collezione di storie, gioco inesauribile, saggio antropologico, guida della città; si potrebbe dire che Alajmo abbia inventato un vero e proprio genere letterario. Un catalogo di matti, geni, folli e mitomani; divertenti e a volte amari, sempre geniali e illuminanti sulla variegata umanità che abita la nostra città. Pubblicato per la prima volta nel 1993 era allora un volumetto di sole 18 ...
Roberto Alajmo — Sellerio Editore
La scena
«La tavola è una scena»: tavola da pranzo, ma anche tavola pittorica e tavola calda (il caldo dell’erotismo). Il banchetto ha una funzione libertaria, perché emancipa la parola e i ricordi. Seguendo il filo della cucina e della sua celebrazione a tavola – come nel suo precedente volume Qualcosa che non ho mai cucinato prima (Sellerio, 2013) – Maryline Desbiolles (nata a Ugine in Savoia nel 1959...
Maryline Desbiolles — Sellerio Editore
Una giornata in giallo
Otto scrittori fra i più popolari dei «gialli» Sellerio: umorismo, tensione, inventiva e rapidità sono il minimo comun denominatore di queste storie in un solo giorno.
Andrea Camilleri — Sellerio Editore
Il delitto di Kolymbetra (Saverio Lamanna detective per caso Vol. 5)
La nuova avventura di Saverio Lamanna, giornalista senza lavoro, sarcastico e realista e Peppe Piccionello sua spalla, confidente e mentore. Irriverenti, appassionati e dissacranti i due investigatori involontari indagano nella Valle dei Templi su un delitto misterioso.
Gaetano Savatteri — Sellerio Editore
La regola dello svantaggio (Saverio Lamanna detective per caso Vol. 4)
Saverio Lamanna, giornalista disoccupato e detective per caso, spalleggiato dal fido Peppe Piccionello, è costretto a fare da guida a un variegato gruppo di turisti. Tra gli altri, una strana coppia, un attempato signore con la sua giovanissima compagna straniera, sembra nascondere un segreto. E i due segugi, tra sarcasmo e ingegno, cercano di decifrarlo. Il racconto 'La regola dello svantaggio...
Gaetano Savatteri — Sellerio Editore
Phineas Finn (Ciclo Palliser Vol. 2)
Uno dei lavori più felici del prolifico scrittore vittoriano. Secondo dei romanzi del Ciclo Palliser, è il corposo, minuzioso, opulento ritratto di un giovane irlandese che si forma alla maturità, in cammino verso l’affermazione politica.
Anthony Trollope — Sellerio Editore
Gli arancini di Montalbano (Il commissario Montalbano Vol. 29)
Venti racconti pubblicati per la prima volta nel 1999, venti storie di felice invenzione dove il lettore rimarrà deliziato da un Montalbano «delle origini» e dove i comprimari possono diventare protagonisti (Catarella, ad esempio, risolve un caso). Camilleri da autentico racconta-storie si diverte a creare situazioni in cui il senso di umanità del commissario ha la meglio sull’osservanza della ...
Andrea Camilleri — Sellerio Editore
Vite bruciate
Noir, reportage, denuncia sociale, un romanzo coraggioso che analizza la società, svelando malaffare e corruzione e spiegando i meccanismi della finanza. Un magnifico thriller, secco, incalzante, pieno di tensione.
Dominique Manotti — Sellerio Editore
La funesta docilità: Manzoni, l’arte in parola, l’arte in figura
Un’appassionata inchiesta sulle tracce del legame tra la scrittura e l’arte in figura nei ‘Promessi Sposi’. Un’indagine a tutto campo che coglie collegamenti, apre interrogativi inediti, si concentra sul filo rosso delle immagini come chiave interpretativa del romanzo ed è capace di contagiare una enorme passione per il classico per antonomasia della nostra letteratura.
Salvatore Silvano Nigro — Sellerio Editore