Sellerio Editore - Pagina 5

Il bicchiere della staffa
1989, una serie di delitti insanguina Parigi; i sospetti del commissario Daquin chiamato a condurre l’indagine si concentrano su Agathe, Nicolas, Christian e Amélie, quattro amici legati da un passato di militanza politica nel 1968 quando erano al liceo e le cui strade, vent’anni dopo, si sono di nuovo incrociate. La catena di omicidi è apparentemente legata al mondo delle corse dei cavalli ma ...
Dominique Manotti — Sellerio Editore
Topeka School
Una storia di famiglia ambientata negli anni Novanta nel Midwest americano, un racconto di adolescenza e trasgressione, una diagnosi delle condizioni economiche, sociali, individuali che hanno sospinto l’ascesa di un linguaggio sprezzante e conflittuale che è diventato la nuova norma nella vita di tutti i giorni.
Ben Lerner — Sellerio Editore
I cerchi nell'acqua (Le avventure di Carlo Monterossi Vol. 9)
Due storie parallele che arrivano dal passato, un omicidio misterioso e sullo sfondo una Milano sotterranea, feroce e sorprendente che i due poliziotti Ghezzi e Carella battono palmo a palmo in un moltiplicarsi di domande, dubbi, colpi di scena. E intanto Carlo Monterossi assiste incredulo e disarmato al racconto impietoso di un mondo lontano dal suo. Un poliziesco pieno di azione e ...
Alessandro Robecchi — Sellerio Editore
Lo splendore del niente e altre storie
Sette storie esemplari sulla condizione femminile. Sono racconti di donne del Settecento, quel secolo contraddittorio oscillante tra repressione e ribellione. Donne forti e terribilmente moderne, tutte storicamente esistite ma senza lasciare tracce negli archivi. Maria Attanasio, dopo 'La ragazza di Marsiglia', attraverso il racconto storico torna a riappropriarsi del passato interpretandolo ...
Maria Attanasio — Sellerio Editore
Mercato nero
Palermo, le sue vie, i suoi quartieri e i segreti di Ballarò, palcoscenico dalle varie scenografie, popolare e multietnico, di giorno enorme mercato dove si trova ogni merce e persona, legale e illegale, di notte anima di una vita notturna eccitante e confusa. E ad infiltrarsi nelle sue viscere Angela Mazzola, «sbirra» allegra e credibile, sulle tracce dell’assassino di un rampollo di una ...
Gian Mauro Costa — Sellerio Editore
La notte della svastica
Prima del Racconto dell’ancella di Margaret Atwood, prima di Philip K. Dick, c’era La notte della svastica. Pubblicato nel 1937 racconta una storia che era ancora tutta da scrivere proiettandoci in un mondo in cui i nazisti hanno vinto e creato un impero, la donna è ridotta ad una macchina finalizzata a procreare soldati, memoria e identità personali demoni da distruggere.
Katharine Burdekin — Sellerio Editore
Prima di noi
Una famiglia del Nord Italia, tra l’inizio di un secolo e l’avvento di un altro. I Sartori, quattro generazioni, dal 1917 al 2012, dal Friuli rurale alla Milano contemporanea, dalle guerre mondiali alla ricostruzione alla globalizzazione, dal lavoro nei campi alle scrivanie delle multinazionali. Romanzo storico e corale, vasto ritratto narrativo del Novecento italiano, forse il primo di uno ...
Giorgio Fontana — Sellerio Editore
L'arpa e l'ombra
L’avventura di Colombo liberata dal mito che aveva circondato la scoperta dell’America. Non un ritratto biografico, bensì un vero romanzo che sottrae la vicenda di Colombo agli storici e la restituisce agli uomini, facendone al contempo un inesauribile e divertente motivo di finzione letteraria: l’intrepida traversata verso l’ignoto si colora di una umanità nuova, tra desideri e illusioni, ...
Alejo Carpentier — Sellerio Editore
Sei valigie
Una famiglia di ebrei russi che scappa dall’Est all’Ovest. Un uomo condannato a morte, forse tradito da uno dei propri figli. Misteri e dicerie che si tramandano di generazione in generazione. Maxim Biller trasforma in romanzo la storia della sua famiglia, per svelarne gli enigmi.
Maxim Biller — Sellerio Editore
Felici di crescere
Nei luoghi di Beppe Fenoglio e Cesare Pavese un racconto di formazione secco e stringato, senza retorica e senza eroismi: la guerra, i partigiani, i tedeschi, visti dagli occhi adolescenti di Guido che, finita la guerra, riescono a rivolgere lo sguardo oltre, al domani.
Lorenzo Mondo — Sellerio Editore