Sellerio Editore - Pagina 18

La cappella di famiglia: e altre storie di Vigàta
A Vigàta, il palcoscenico di tutte le sue storie, si muovono protagonisti e comparse; recitano, ma sono persone vere, per i sentimenti che nutrono e per le avventure che vivono, avanzano sulla scena al ritmo impresso dall'autore, con un sottofondo musicale che è la lingua temeraria e irresistibile che ha inventato. Otto racconti ambientati tra Ottocento e Novecento che sembrano...
Andrea Camilleri — Sellerio Editore
I piccoli fuochi
Martin Bora, giovane capitano del controspionaggio militare e protagonista fisso dei thriller bellici di Ben Pastor, arriva nella Ville Lumière per svolgere un incarico molto delicato: fare rapporto sulle strane mosse di Ernst Jünger, il grande scrittore, l’eroe della patria, l’amante della guerra, che però ha col regime di Hitler un infido rapporto. E sempre a lui toccherà investigare sulla ...
Ben Pastor — Sellerio Editore
Carne mia
Calò e Kevin crescono come fratelli, convinti di essere fratelli. Ma un fattore imprevedibile porta una terribile verità ad affiorare: Calò scopre che il suo amatissimo padre non è suo padre. Anzi: è l’assassino dei suoi genitori. Cosa succede a questo punto nel suo cervello? Può rifiutare la verità, certo. Ma la verità viene a strofinarsi fin sotto il naso di Calò, che alla fine deve ...
Roberto Alajmo — Sellerio Editore
Sei casi al BarLume
Questi sei racconti, con protagonisti i quattro vecchietti del BarLume e il barrista Massimo, sono stati pubblicati per la prima volta in diverse antologie poliziesche di questa casa editrice. Trame varie e vivaci in cui fa capolino la chimica, primo amore di Malvaldi. Nessun luogo come un bar è più adatto a osservare la gente, per ascoltare e capire.
Marco Malvaldi — Sellerio Editore
Libera concorrenza
Il commissario Théodore Daquin, detective omosessuale e sorprendentemente romantico, colto, allergico al potere e alle gerarchie, con un passato drammatico, appassionato di rugby e di jazz, ha un fiuto particolare per gli intrighi finanziari. Difficilmente gli sfuggono le corrotte macchinazioni del capitalismo, come in questo caso. Il racconto 'Libera concorrenza' (28 pagine) di Dominique ...
Dominique Manotti — Sellerio Editore
Beresina
La ritirata dalla Russia di Napoleone. Ripercorsa oggi in sidecar da Sylvain Tesson, uno dei più grandi scrittori di viaggi al mondo. Da Mosca, il 2 dicembre, ha inizio il lungo cammino verso la Beresina, Smolensk, Orsa, Borodino, seguendo lo stesso percorso del Generale e i suoi veterani, decimati dall’esercito dello Zar Alessandro e dal gelido inverno. Durante il viaggio il gruppo trascorre ...
Sylvain Tesson — Sellerio Editore
Il sentiero della speranza (Il commissario Daquin)
Parigi 1980. Una piccola prostituta thailandese viene trovata morta in uno dei tanti laboratori tessili del Sentier, un quartiere abitato in prevalenza da lavoratori turchi clandestini. Le indagini sono affidate al commissario Daquin del X Arrondissement: bello, colto, a capo di una squadra dai metodi non proprio ortodossi.
Dominique Manotti — Sellerio Editore
Un solo paradiso
Cronaca dell’innamoramento, esplorazione del discorso amoroso, anatomia del sentimento al tempo della crisi, il nuovo romanzo di Giorgio Fontana disegna la geografia emotiva di un personaggio che trova se stesso per poi disorientarsi, smarrendosi in un movimento interminabile. Il suo, dettato dal desiderio e dal senso della fine, sarà un itinerario incessante in una città in cui sparire e ...
Giorgio Fontana — Sellerio Editore
Voci del verbo andare
Berlino, oggi. L’arrivo di uomini disperati alla ricerca di una nuova vita. Il nostro mondo - come è, come potrebbe essere. Un romanzo su chi accoglie e chi si rifugia, sulla fuga e l’attesa. «Un’utopia poetica ed emozionante, una sorta di antidoto alla “sottomissione” di Houellebecq» (DIE WELT).
Jenny Erpenbeck — Sellerio Editore
Il lato fragile (Saverio Lamanna)
Saverio Lamanna, il protagonista dei gialli di Gaetano Savatteri così vicini alla cronaca siciliana, intuisce una verità inconfessabile (nel senso più proprio del termine) durante un convegno antimafia. Il racconto 'Il lato fragile' (74 pagine) di Gaetano Savatteri è tratto dall'antologia 'Vacanze in giallo' (Sellerio 2014).
Gaetano Savatteri — Sellerio Editore